Svizzera, 25 luglio 2024

Forte calo delle offerte di lavoro in tutta la Svizzera

Segno di un rallentamento economico, la Svizzera registra un forte calo delle offerte di lavoro dall'inizio dell'anno. Per le imprese questo significa maggiore facilità nel reperire personale. Tuttavia, per chi è alla ricerca di lavoro questo vuol dire avere maggiore difficoltà nel trovare un impiego.

I due principali indicatori di mercato registrano un calo del -11% per l'indice del mercato del lavoro Adecco e -13% per il job tracker dell'Università di Losanna. Questa tendenza varia a seconda dei Cantoni. A Ginevra e Zurigo, ad esempio, dove l’economia si basa principalmente sui servizi, il calo è più moderato. Invece, in cantoni come Giura o Neuchâtel, dove l’industria e l’orologeria registrano un forte rallentamento, la riduzione delle offerte di lavoro è molto più marcata.



Si osserva quindi un calo delle offerte di lavoro in diversi settori: un calo del 20% nelle professioni d'ufficio, informatica e sanità, un calo del 12% per l'industria e un calo dell'8% per le posizioni di dirigenti. Fa però eccezione il settore delle costruzioni, con un aumento delle offerte di lavoro del 10%.

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto