Fra le diverse votazioni che si sono tenute ieri vi era anche l'introduzione del diritto di voto ai 16enni nel canton Zurigo, oggetto su cui tutti gli svizzeri esprim...
Questa domenica i votanti svizzeri si sono espressi su tre temi federali: la cosidetta "Lex Netflix", la legge sui trapianti (consenso presunto) e il contributo...
Stando alle proiezioni e ai risultati disponibili si profilano tre "no" e un "sì" nelle votazioni federali di oggi. L'iniziativa contro ...
Secondo le proiezioni e i primi risultati disponibili gli svizzeri avrebbero largamente approvato le modifiche alla legge Covid-19 e l'iniziativa "Per cure infer...
La Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa, si dice soddisfatta per l'esito delle votazioni del 26 settembre, in particolare per la bocciatura dell'iniziativa...
Oltre ai due oggetti federali, in Ticino si votava anche su tre iniziative popolari cantonali: “Basta tasse e basta spese, che i cittadini possano votare su certe s...
Secondo i primi dati disponibili, il popolo svizzero si avvia approvare "il Matrimonio per tutti" e respingere l'iniziativa popolare "sgravare i salari...
Nella giornata di votazioni odierna i cittadini svizzeri hanno bocciato le iniziative agricole e la Legge sul Co2 mentre hanno approvato la Legge Covid-19 e la legge cont...
Arbedo-Castione, ecco i candidati della lista Lega dei ticinesi-UDC. Ai rappresentanti della sezione locale della Lega, si
affiancano quelli della neo costituita s...
Il divieto di dissimulazione del viso in votazione il prossimo 7 marzo continua a raccogliere i favori della popolazione. Almeno stando al secondo sondaggio condotto onli...
Entrambe le iniziative popolari “Per imprese responsabili - a tutela dell’essere umano e dell’ambiente” e “Per il divieto di finanziare i pr...
Oltre ai cinque oggetti federali su cui si sono espressi ieri i cittadini svizzeri, in diversi cantoni l'elettorato era chiamato a decidere su temi locali e cantonali...
È caduto il verdetto sugli ultimi due oggetti il cui risultato era ancora in bilico e alla fine i votanti svizzeri hanno detto sì all'acquisto di nuovi ...
Quando sono stati scrutinati circa la metà dei cantoni l'iniziativa dell'UDC contro la libera circolazione e le deduzioni per i figli si avviano verso una ...
Dall'Agricoltore Ticinese- Lo scorso mese ho avuto l’occasione di incontrare due persone che vivono attiva- mente la problematica dell’espansione del l...
Le modifiche apportate alla Legge sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici sono state approvate dal parlamento federale nel settembre 2019 e s...
Una cosa che non vorrei è che qualcuno pensasse che la nuova legge sulla caccia non lo riguardi. Sono passati quasi quarant’anni da quando è stato def...
L’attuale legge sulla caccia è vetusta e non più attuale, infatti il testo risale al lontano 1986. L’anno della famosa “Mano de Dios&rdquo...
Il Movimento Giovani Leghisti, in vista delle imminenti votazioni federali del 27 settembre 2020, raccomanda di accettare tutti i temi posti in consultazione popolare. Ne...
Il dibattito sulla votazione del 27 settembre 2020 per il rinnovo della flotta di aerei da combattimento è
entrato nel vivo dopo la presentazione nelle scor...