Ticino, 25 luglio 2023

Lega e UDC: un’alleanza consolidata. Marco Chiesa candidato unico agli Stati

I due partiti ritrovano e confermano le loro idee, mettendo da parte ogni possibile tensione

LUGANO -  Lega e UDC sono pronti a fare fronte comune in vista delle elezioni federali. I due partiti, dopo aver messo da parte ogni possibile tensione nata prima delle cantonali, hanno confermato il loro accordo e presentano una candidatura unica agli Stati, quella di Marco Chiesa. I due partiti puntano a un seggio in più al Nazionale. 

 
 
Il deputato e portavoce della Lega, Daniele Caverzasio, ha fatto chiarezza sui punti fermi dell’alleanza, nell’incontro con i media avvenuto oggi: “Sovranità, neutralità, no all’ingerenza dell’UE, immigrazione e politica d’asilo. Temi che affrontiamo insieme con un’angolatura di destra”.
 
 
Piero Marchesi, consigliere nazionale UDC, ha spiegato che “Marco Chiesa ha lavorato bene, è importante essere compatti dietro questa candidatura: la sua conferma non è scontata. E se i cittadini vorranno risposte chiare anche su quanto avvenuto a Chiasso con i richiedenti l’asilo, dovranno votare la destra”.
 
 
Lorenzo Quadri, consigliere nazionale della Lega, ha analizzato diverse tematiche, come la libera circolazione, il nucleare, il pedaggio al Gottardo e la situazione del frontalierato. “Un legame istituzionale con la UE porterebbe alla fine della sovranità e dell’indipendenza della Svizzera. È la madre di tutte le battaglie, cadrebbero alcuni articoli della Costituzione se Bruxelles dovesse decidere per noi”.
 
 
“L’immigrazione deve essere complementare, non di sostituzione. Ogni anno in Ticino dobbiamo integrare 60'000 persone: ha un costo e una ricaduta sui servizi – ha spiegato Marco Chiesa – Il Cantone ne soffre, perché snaturiamo il ceto medio. Nessun deputato UDC sarà favorevole al pedaggio del Gottardo per gli svizzeri, nel caso dovranno pagarlo gli stranieri”.

Guarda anche 

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto