Ticino, 25 luglio 2023

Lega e UDC: un’alleanza consolidata. Marco Chiesa candidato unico agli Stati

I due partiti ritrovano e confermano le loro idee, mettendo da parte ogni possibile tensione

LUGANO -  Lega e UDC sono pronti a fare fronte comune in vista delle elezioni federali. I due partiti, dopo aver messo da parte ogni possibile tensione nata prima delle cantonali, hanno confermato il loro accordo e presentano una candidatura unica agli Stati, quella di Marco Chiesa. I due partiti puntano a un seggio in più al Nazionale. 

 
 
Il deputato e portavoce della Lega, Daniele Caverzasio, ha fatto chiarezza sui punti fermi dell’alleanza, nell’incontro con i media avvenuto oggi: “Sovranità, neutralità, no all’ingerenza dell’UE, immigrazione e politica d’asilo. Temi che affrontiamo insieme con un’angolatura di destra”.
 
 
Piero Marchesi, consigliere nazionale UDC, ha spiegato che “Marco Chiesa ha lavorato bene, è importante essere compatti dietro questa candidatura: la sua conferma non è scontata. E se i cittadini vorranno risposte chiare anche su quanto avvenuto a Chiasso con i richiedenti l’asilo, dovranno votare la destra”.
 
 
Lorenzo Quadri, consigliere nazionale della Lega, ha analizzato diverse tematiche, come la libera circolazione, il nucleare, il pedaggio al Gottardo e la situazione del frontalierato. “Un legame istituzionale con la UE porterebbe alla fine della sovranità e dell’indipendenza della Svizzera. È la madre di tutte le battaglie, cadrebbero alcuni articoli della Costituzione se Bruxelles dovesse decidere per noi”.
 
 
“L’immigrazione deve essere complementare, non di sostituzione. Ogni anno in Ticino dobbiamo integrare 60'000 persone: ha un costo e una ricaduta sui servizi – ha spiegato Marco Chiesa – Il Cantone ne soffre, perché snaturiamo il ceto medio. Nessun deputato UDC sarà favorevole al pedaggio del Gottardo per gli svizzeri, nel caso dovranno pagarlo gli stranieri”.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto