statistica  Archivio articoli

Si prevede che la Svizzera avrà 10,5 milioni di abitanti nel 2055, "crescita dovuta esclusivamente all'immigrazione"

La popolazione svizzera passerà da 9,0 milioni alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055 secondo uno "scenario di riferimento" dell'Ufficio fe...
16.04.2025
16.04.2025

I fallimenti hanno raggiunto un nuovo record, "la situazione è inquietante"

Martedì l'Ufficio federale di statistica (UST) ha annunciato che nel 2024 fallimenti e i precetti esecutivi hanno raggiunto livelli record. Le conclusioni dell...
09.04.2025
09.04.2025

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
04.04.2025

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
01.04.2025

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
22.02.2025

La Svizzera conta 83 mila stranieri in più, è boom di francesi e afghani

Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando cos&igra...
20.02.2025
20.02.2025

In Spagna gli arrivi di migranti illegali hanno raggiunto il massimo storico nel 2024

Il numero di migranti clandestini arrivati ​​nel 2024 nell'arcipelago spagnolo delle Canarie, una delle principali porte d'ingresso in Europa, ha raggiunto il...
03.01.2025
03.01.2025

Più di un criminale espulso su quattro, non lascia la Svizzera

L'anno scorso i tribunali svizzeri hanno ordinato l'espulsione di 2'250 criminali stranieri. E alla fine della prima metà del 2024, il 73% di loro avev...
27.11.2024
27.11.2024

Gli svizzeri pagano sempre di più per riscaldarsi

In tre anni il costo dell’energia ha registrato aumenti spettacolari, in particolare del gas, della legna e del teleriscaldamento, mentre i prezzi dell'elettric...
26.11.2024
26.11.2024

Più di due terzi dei detenuti delle carceri svizzere sono stranieri

L’anno scorso sono iniziate 9'297 nuove incarcerazioni nelle carceri svizzere, una cifra stabile rispetto al 2022 (9'121). Secondo i dati pubblicati luned&i...
12.11.2024
12.11.2024

Previsto un leggero aumento dei salari nel 2025

Buone notizie per i lavoratori svizzeri. Secondo un sondaggio annuale condotto da UBS su 345 aziende, nel 2025 i salari dovrebbero aumentare dell’1,4%, un aumento p...
08.11.2024
08.11.2024

Quasi la metà degli svizzeri ha qualche forma di debito

Quattro svizzeri su dieci vivono con qualche forma di debito, che si tratti di arretrati, ipoteche per la seconda casa, leasing, piccoli prestiti o debiti privati. &Egrav...
02.11.2024
02.11.2024

Per l'Ufficio di Statistica i salari diminuiscono, ma secondo la Banca nazionale stanno crescendo

Secondo l’indice salariale dell’Ufficio federale di statistica (UST), dal 2020 in Svizzera i salari reali sono diminuiti di oltre il 3%. Ciò è d...
08.10.2024
08.10.2024

Notevole aumento della disoccupazione nel secondo trimestre del 2024

Nel secondo trimestre il numero dei disoccupati in Svizzera ha raggiunto quota 203'000, ovvero 15'000 in più rispetto all'anno precedente. Questi disoc...
21.08.2024
21.08.2024

Elettricità, oli commestibili e zucchero i prodotti che sono diventati più cari negli ultimi tre anni

I prezzi di numerosi prodotti e servizi sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, in un contesto di inflazione eccezionalmente alta. E anche se l'aumento dei pre...
26.07.2024
26.07.2024

Forte calo delle offerte di lavoro in tutta la Svizzera

Segno di un rallentamento economico, la Svizzera registra un forte calo delle offerte di lavoro dall'inizio dell'anno. Per le imprese questo significa maggiore fa...
25.07.2024
25.07.2024

Un minorenne richiedente l'asilo su quattro è in realtà un adulto

In Svizzera l’età dei richiedenti l’asilo è spesso un fattore decisivo per determinare se una domanda d'asilo viene accettata o respinta. Pe...
18.07.2024
18.07.2024

Gli svizzeri sono sempre più ricchi, ma aumenta la disparità tra chi ha di più e chi di meno

La Svizzera resta in testa alla classifica mondiale della ricchezza media per adulto: il patrimonio medio (al netto dei debiti) ammonta a 709'612 dollari, come emerge...
16.07.2024
16.07.2024

Per chi esce dall'università trovare lavoro è diventato più difficile

Il mercato del lavoro svizzero sta diventando sempre più difficile per le persone in cerca di lavoro. Rispetto all’anno precedente, nel secondo trimestre del...
11.07.2024
11.07.2024

Numero record di aborti in Svizzera nel 2023

Nel 2023 in Svizzera il numero delle interruzioni di gravidanza ha raggiunto un record. L'anno scorso in Svizzera sono stati registrati 12'045 aborti, contro gli ...
05.07.2024
05.07.2024

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto