Il numero di arresti per immigrazione clandestina in Svizzera è quasi triplicato nel 2022, passando dai 18'859 del 2021 e ai 52'077 dello scorso anno, seco...
Nel 2022, l'inflazione media annua ha raggiunto il +2,8%, ha fatto sapere mercoledì l'Ufficio federale di statistica (UST) in un comunicato stampa. Un aume...
Il numero di nuove imprese iscritte al registro di commercio svizzero nel 2022 sarà di 49'794, in leggero calo (-1,5%) rispetto al 2021, secondo quanto riporta...
"Tra il 2020 e il 2021, i ricoveri ospedalieri per disturbi mentali e comportamentali sono aumentati del 26% tra le ragazze e le giovani donne di età compr...
Oltre il 33% della popolazione svizzera prevede un peggioramento delle proprie finanze nel mese di ottobre rispetto all'anno precedente, contro il 17,4% dello scorso ...
Il numero di fallimenti registrati in Svizzera ha continuato ad aumentare nel mese di ottobre. Quest'anno si prevede un'ondata di fallimenti, dopo due anni di ...
Il numero di frontalieri ha ormai raggiunto quota 77'634 in canton Ticino, un aumento dell'1,6% rispetto al secondo trimestre di quest'anno e del 4,2% rispett...
Il conflitto in Ucraina continua a pesare sulle statistiche della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM). In un comunicato stampa di giovedì, la SEM preved...
I cittadini del Congo sono coloro che, percentualmente, hanno commesso più reati contro il Codice penale l’anno scorso in Svizzera. Al secondo posto nella cl...
Tra gennaio e agosto 2022, la Svizzera ha registrato un notevole aumento dell'immigrazione illegale. Nei primi sei mesi dell'anno le guardie di frontiera hanno...
A metà mese, come di consuetudine, la SEM pubblica le statistiche sulle domande d’asilo. I più recenti dati, relativi al mese di giugno, indicano u...
La popolazione svizzera sfiora ormai i 9 milioni di abitanti. Se all'inizio di quest'anno la Svizzera ospitava esattamente 8'736'500 persone, all'i...
L'Ufficio federale di statistica ha pubblicato questa mattina i nuovi dati sull'inflazione in Svizzera, dati che mostrano un ulteriore aumento che viene spiegato ...
Dall'inzio del conflitto in Ucraina a metà febbraio oltre 58'000 ucraini sono arrivati in Svizzera. Secondo gli ultimi dati disponibili della Segreteria...
L'anno scorso la Svizzera ha registrato 89'400 nascite, ossia 3'500 neonati in più rispetto al 2020, pari a un aumento di 4,1% punti percentuali, ha an...
Le prestazioni sociali in Svizzera sono in forte aumento. Nel 2020 sono stati versati 206 miliardi di franchi, un aumento di 20,4 miliardi in più rispetto al 20...
Secondo una nuova analisi del Centro di ricerca economica del Politecnico federale di Zurigo (KOF), dal 2020 la Svizzera ha generato 50 miliardi in meno a causa della pan...
Il settimanale "Schweiz am Wochenende" di sabato ha dedicato un articolo alla questione del femminicidio e al dibattito sull'importanza dell'origine mig...
Il numero di aggressioni con arma bianca è fortemente aumentato in Svizzera negli ultimi anni. Uno sguardo alle statistiche sulla criminalità mostra non sol...
Tra le ditte estere che hanno lavorato in Ticino durante il 2020, una su quattro ha commesso violazioni alle disposizioni previste dalle misure di accompagnamento alla li...