La Svizzera ha superato per la prima volta la soglia dei 9 milioni di persone residenti sul suo territorio, ovvero 9'006'664 esattamente alla fine di giugno. Ques...
I richiedenti l’asilo respinti spesso possono rimanere in Svizzera per anni. Attualmente, sono più di 2'600 gli asilanti la cui domanda è stata re...
Nel 2023 è prevista una crescita senza precedenti della popolazione residente in Svizzera, con un aumento della popolazione residente permanente di 148'000 per...
Sempre più pensionati hanno difficoltà a sbarcare il lunario, come dimostrano le statistiche dell'Ufficio di Statistica. In causa vi sono sopprattutto l...
Il numero di minuti trascorsi ogni giorno davanti alla TV e ascoltando la radio continua a diminuire anno dopo anno in Svizzera. È un'osservazione tratta dai d...
Nel 2022 sono nati 82'045 bambini, ossia 7600 nascite in meno rispetto all'anno precedente. Una tendenza che dovrebbe continuare nel 2023. L'anno 2021 è...
Nei primi tre mesi dell'anno i fallimenti di imprese sono aumentati del 36%, raggiungendo quota 1'624. Questo dato arriva dopo che i fallimenti avevano già...
La cronaca svizzera e locale, negli ultimi due anni, riporta regolarmente di crediti Covid ottenuti in modo fraudolento, spesso per importi pari a diverse centinaia di mi...
Il 2023 avrebbe dovuto essere l'anno in cui l'inflazione avrebbe terminato la sua corsa. Ma nei primi due mesi dell'anno l'aumento dei prezzi non si &egra...
Il numero di residenti stranieri è nettamente aumentato l'anno scorso rispetto al 2021. Come riferisce la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM), nel 2022...
Il numero di arresti per immigrazione clandestina in Svizzera è quasi triplicato nel 2022, passando dai 18'859 del 2021 e ai 52'077 dello scorso anno, seco...
Nel 2022, l'inflazione media annua ha raggiunto il +2,8%, ha fatto sapere mercoledì l'Ufficio federale di statistica (UST) in un comunicato stampa. Un aume...
Il numero di nuove imprese iscritte al registro di commercio svizzero nel 2022 sarà di 49'794, in leggero calo (-1,5%) rispetto al 2021, secondo quanto riporta...
"Tra il 2020 e il 2021, i ricoveri ospedalieri per disturbi mentali e comportamentali sono aumentati del 26% tra le ragazze e le giovani donne di età compr...
Oltre il 33% della popolazione svizzera prevede un peggioramento delle proprie finanze nel mese di ottobre rispetto all'anno precedente, contro il 17,4% dello scorso ...
Il numero di fallimenti registrati in Svizzera ha continuato ad aumentare nel mese di ottobre. Quest'anno si prevede un'ondata di fallimenti, dopo due anni di ...
Il numero di frontalieri ha ormai raggiunto quota 77'634 in canton Ticino, un aumento dell'1,6% rispetto al secondo trimestre di quest'anno e del 4,2% rispett...
Il conflitto in Ucraina continua a pesare sulle statistiche della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM). In un comunicato stampa di giovedì, la SEM preved...
I cittadini del Congo sono coloro che, percentualmente, hanno commesso più reati contro il Codice penale l’anno scorso in Svizzera. Al secondo posto nella cl...
Tra gennaio e agosto 2022, la Svizzera ha registrato un notevole aumento dell'immigrazione illegale. Nei primi sei mesi dell'anno le guardie di frontiera hanno...