L'anno scorso la Svizzera ha registrato 89'400 nascite, ossia 3'500 neonati in più rispetto al 2020, pari a un aumento di 4,1% punti percentuali, ha an...
Le prestazioni sociali in Svizzera sono in forte aumento. Nel 2020 sono stati versati 206 miliardi di franchi, un aumento di 20,4 miliardi in più rispetto al 20...
Secondo una nuova analisi del Centro di ricerca economica del Politecnico federale di Zurigo (KOF), dal 2020 la Svizzera ha generato 50 miliardi in meno a causa della pan...
Il settimanale "Schweiz am Wochenende" di sabato ha dedicato un articolo alla questione del femminicidio e al dibattito sull'importanza dell'origine mig...
Il numero di aggressioni con arma bianca è fortemente aumentato in Svizzera negli ultimi anni. Uno sguardo alle statistiche sulla criminalità mostra non sol...
Tra le ditte estere che hanno lavorato in Ticino durante il 2020, una su quattro ha commesso violazioni alle disposizioni previste dalle misure di accompagnamento alla li...
L’anno scorso sono state notificate 10 906 interruzioni di gravidanza di donne domiciliate in Svizzera. Non erano mai state così tante negli ultimi diec...
Non erano necessari i dati pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (UST) per rendersi conto che negli ultimi venticinque anni in Svizzera il numero di fronta...
L’unione registrata tra persone dello stesso sesso piace… soprattutto agli stranieri. Tra le 386 coppie di uomini che l’anno scorso hanno suggellato il...
Nel maggio 2021 sono state presentate in Svizzera 1029 domande d’asilo, ossia 179 in più che nel mese precedente (+21,1%). Lo comunica oggi la Segreteria di ...
Diminuisce la percentuale di stranieri tra le persone condannate penalmente in Ticino. L’anno scorso – in base ai dati diffusi dall’Ufficio cantonale di...
Dopo aver già perso 4’200 impieghi durante il 2020, il mercato del lavoro ticinese continua a dimagrire. Nel primo trimestre 2021, secondo i dati forniti dal...
Per l’ennesimo anno consecutivo anche nel 2020 la maggior parte dei reati violenti in Svizzera è stata commessa da stranieri.
Come si evince dai dati diff...
Sono ben 518 di più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, contrassegnato dal primo lockdown, ma 91 in meno rispetto a marzo.
I principali Paesi ...
Nuovo record di frontalieri a Bellinzona. Alla fine di marzo nella capitale si contavano 2'466 lavoratori provenienti da oltre confine. Un anno prima erano 2'183,...
Nonostante la pandemia continua l’aumento del numero di frontalieri, sia in Svizzera sia in Ticino.
Alla fine di marzo, il numero di frontalieri stranieri con un...
Il distretto di Riviera è quello con il più basso tasso di attività di tutta la Svizzera, stando ai dati aggiornati dell'Ufficio federale di Stat...
La tendenza emerge chiaramente dai dati sui collaboratori della radiotelevisione pubblica diramati ieri dall’Ufficio cantonale di statistica.
Dai dati si e...
Cala la criminalità in Svizzera e calano le nuove domande d'asilo, ma non cala il numero di richiedenti l’asilo che commettono reati.
Come si evince d...
Nuovo record di rifugiati riconosciuti in Ticino. Alla fine del 2020, secondo i dati diffusi dall’Ufficio cantonale di statistica, risiedevano stabilmente nel canto...