Svizzera, 04 aprile 2025

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il traguardo dei 9 milioni era stato raggiunto a fine giugno. Ma la crescita dello scorso anno sta rallentando; Il saldo migratorio è diminuito del 37% e la fecondità ha raggiunto il minimo storico, ha riferito giovedì l'Ufficio federale di statistica.

Si tratta di un dato senza precedenti, il numero medio di figli per donna è sceso lo scorso anno a 1,28, un livello mai raggiunto in Svizzera. Si tratta del terzo anno consecutivo di calo delle nascite, scese a 78mila (-2,5%). L’aumento naturale, cioè la differenza tra il numero delle nascite e quello dei decessi (71'800), è oggi di sole 6.200 persone, un fatto senza precedenti dal 1918, anno dell'influenza spagnola.



Il numero dei decessi, di cui l’88% riguarda persone di 65 anni o più, è rimasto stabile rispetto al 2023. Tuttavia, l’aspettativa di vita continua ad aumentare, raggiungendo 86 anni per le donne e 82,5 anni per gli uomini.

Dopo un anno record nel 2023, nel 2024 l’immigrazione è diminuita del 19%. Resta comunque elevata, con 212'700 arrivi e gli stranieri rappresentano oggi il 27,4% della popolazione residente. La popolazione straniera cresce quindi sei volte più velocemente di quella di nazionalità svizzera (2,5% contro 0,4%). L'emigrazione è leggermente aumentata, riducendo il saldo migratorio a 87'100 (-37,4%).

Guarda anche 

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto