Svizzera, 20 febbraio 2025

La Svizzera conta 83 mila stranieri in più, è boom di francesi e afghani

Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando così la tendenza già analizzata nell’agosto 2024. Il saldo migratorio della popolazione residente permanente straniera si è attestato a 83’392 persone, in calo rispetto alle 98’851 registrate nel 2023. Questo calo si spiega principalmente con il calo dell’immigrazione con attività lucrativa, diminuita dell'8,7% e da un aumento dell'emigrazione del 4,8%. La popolazione straniera residente permanente, invece, ha continuato a crescere, raggiungendo le 2'368'364 persone alla fine del 2024, con una maggioranza (67%) di cittadini dell’Unione Europea e dell’Associazione europea di libero scambio (EFTA), che comprende Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein.



Tra le nazionalità che hanno registrato il maggiore aumento, dominano la classifica francesi (+7669), afghani (+6413) e tedeschi (6099), mentre sono diminuiti i britannici (-1179) e i serbi (-985). In termini di naturalizzazioni, hanno acquisito la nazionalità svizzera 40'291 persone, con un calo del 2,4% rispetto all'anno precedente. I motivi principali dell'immigrazione restano l'occupazione e il ricongiungimento familiare, che riguarda 42'433 persone.

Guarda anche 

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Malpensa: un 26enne originario del Mali, in evidente stato di alterazione, ha scatenato il caos con martellate e fiamme

MILANO – Attimi di terrore questa mattina all’aeroporto di Malpensa, quando un giovane di 26 anni originario del Mali, ha prima preso a martellate i banchi...
25.08.2025
Mondo

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto