posta  Archivio articoli

La Posta deve risparmiare, 300 posti di lavoro sono a rischio

La Posta deve risparmiare 42 milioni di franchi e nel piano di risparmi sono probabili centinaia di licenziamenti. Oltre alla già annunciata soppressione di circa ...
07.09.2023
07.09.2023

La Posta in difficoltà organizza una festa da 3 milioni di franchi per i suoi impiegati

Da diversi anni La Posta sembra essere in difficoltà e non passa quasi un mese che il gigante giallo annuncia dei piani di risparmio, come la chiusura di uffici po...
22.07.2023
22.07.2023

La Posta aumenta il prezzo di lettere e pacchi dal 2024

A partire dal 1° gennaio 2024 inviare pacchi e lettere con La Posta costerà di più: L'invio di una lettera della Posta A standard costerà 1,2...
07.07.2023
07.07.2023

Pubblicità nelle bucalettere, la Posta denunciata da un'associazione di consumatori

La Posta ci tiene che i postini possano inserire della pubblicità dei volantini nelle bucalettere. Il gigante giallo ha infatti inviato una lettera a 300'000 s...
26.05.2023
26.05.2023

"La Posta siamo noi, difendiamola!"

La prospettiva di nuovi aumenti dei prezzi presso la Posta, recentemente annunciati dal CEO Cirillo, ha spinto il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi in Gran Cons...
20.05.2023
20.05.2023

“Il Consiglio federale fermi l'aumento dei prezzi della Posta”

Il Consiglio federale dovrebbe intervenire e fermare l'annunciato aumento dei prezzi della Posta. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri i...
14.03.2023
14.03.2023

Pause prolungate per la mobilitazione dei docenti, "è stata informazione non propaganda"

Giovedì il Consiglio di Stato ha risposto a un'interrogazione del deputato leghista Massimiliano Robbiani che criticava una lettera del plenum dei docenti dell...
26.11.2022
26.11.2022

“Con il sì all'iniziativa risparmi fino a 350 franchi per veicolo”

Con un comunicato trasmesso ai media, la Lega dei Ticinesi esprime soddisfazione per l'approvazione dell'iniziativa del Centro per ridurre le imposte di circolazi...
30.10.2022
30.10.2022

Votazioni cantonali, approvati i tre oggetti

Tutti i tre oggetti posti oggi in consultazione popolare sono stati approvati dai votanti. Al termine dello scrutinio nei 106 Comuni ticinesi, il riconoscimento...
30.10.2022
30.10.2022

Iniziative da sostenere

Domenica prossima i ticinesi avranno la possibilità di esprimersi sul primo (e con ogni probabilità unico) sgravio fiscale della legislatura: quello sull&rs...
23.10.2022
23.10.2022

Imposta preventiva: un Sì che giova a lavoro e gettito

Il prossimo 25 settembre saremo chiamati a votare sull’abolizione dell’imposta preventiva sulle obbligazioni. Non si tratta di una questione che riguarda p...
19.09.2022
19.09.2022

"Perchè la Posta delocalizza posti di lavoro qualificati in Portogallo?"

Con un comunicato stampa trasmesso oggi la Posta ha annunciato la sua intenzione di voler aprire un "centro di sviluppo IT" in Portogallo, dove assumerà ...
13.09.2022
13.09.2022

"Quali benefici per Lugano dalla riforma dell'imposta preventiva?"

La città di Lugano potrebbe beneficiare dalla riforma dell'imposta preventiva su cui si voterà il prossimo 25 settembre? È quello che chiedono...
25.08.2022
25.08.2022

“Siamo stati abbandonati dai nostri rappresentanti”

LUGANO - Tra i contrari alla struttura serpeggia la delusione per il mancato intervento da parte dei Comuni direttamente toccati: “ Abbiamo raccolto 1&rsq...
29.07.2022
29.07.2022

"Sinistra buona, destra cattiva", per il governo "non è testo di riferimento". Robbiani: "Solita risposta da mena via"

Il libro scolastico criticato per aver dipinto la sinistra in modo positivo e la destra in modo negativo non sarebbe il "testo di riferimento" per l'inse...
02.07.2022
02.07.2022

Quasi raddoppiate le deduzioni fiscali dei premi di cassa malati dall'imposta federale

Le deduzioni fiscali dei premi di cassa malati saranno quasi raddoppiati per le imposte federali. Una coppia sposata potrà presto detrarre dalle imposte federali u...
23.06.2022
23.06.2022

Christian Levrat voleva 12'000 franchi di risarcimento prima di cominciare a lavorare alla Posta

Venerdì prossimo, Christian Levrat si dimetterà dal Consiglio degli Stati. Appena finite le ultime votazioni in parlamento, il 51enne dovrà preparars...
24.09.2021
24.09.2021

Impiegati della Posta facevano chiamate a vuoto per fare pause, scoperti (con metodi discutibili) e denunciati

Quest'estate, La Posta ha scoperto che da alcuni mesi le chiamate in uscita dalle linee del servizio clienti erano diventate improvvisamente più numerose e pi&...
06.09.2021
06.09.2021

La Posta inizia l'anno con 91 milioni di utile

È iniziato bene il 2021 per la Posta, che ha chiuso il primo trimestre con un utile di 91 milioni di franchi, vale a dire 7 milioni in più rispetto allo ste...
21.05.2021
21.05.2021

Gli svizzeri (e i ticinesi) rimangono a casa? La risposta di Google

Lo scorso venerdì google ha pubblicato i dati sui movimenti dei suoi utenti in 131 paesi. Come si vede nel grafico sotto, in Svizzera i movimento verso il posto la...
05.04.2020
05.04.2020

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto