Svizzera, 26 novembre 2022

Pause prolungate per la mobilitazione dei docenti, "è stata informazione non propaganda"

Giovedì il Consiglio di Stato ha risposto a un'interrogazione del deputato leghista Massimiliano Robbiani che criticava una lettera del plenum dei docenti della scuola media di Tesserete, definendola "propaganda" (vedi articoli correlati). Nella missiva, i docenti informavano gli allievi della manifestazione contro i tagli delle pensioni avvenuta lo scorso mercoledì 28 settembre e annunciavano che la pausa mattutina sarà prolungata di 15 minuti “dando la possibilità ai nostri allievi di porre domande, avere chiarimenti e, perchè no, criticare in modo costruttivo la nostra posizione”.



Secondo il governo, l'azione del plenum dei docenti aveva scopo "informativo e non propagandistico". Il CdS ammette tuttavia che il c"oinvolgimento su questo tema dei genitori degli allievi non ha effettivamente nulla a che fare con l’insegnamento" e che definire "ingiusta" il cambiamento previsto del sistema pensionistico è effettivamente "discutibile".

Il Consiglio di Stato riferisce inoltre di essere a conoscenza di almeno tre sedi, oltre a quella di Tesserete, che hanno prolungato brevemente le pause mattutine per queste azioni "informative" e due sedi in totale che hanno scritto lettere ai genitori.

Guarda anche 

"Quanti sono gli ucraini con uno statuto S in Ticino?"

Quanti sono i cittadini ucraini al beneficio dello statuto S in canton Ticino? Alla luce del recente prolungamento, da parte del Consiglio federale, dello statuto di prot...
12.11.2023
Ticino

“Facciamo come l'Italia e sospendiamo Schengen”

Per contrastare l'afflusso di richiedenti l'asilo ai propri confini, la Svizzera dovrebbe valutare di sospendere l'accordo di Schengen, oltre che potenziare i...
31.10.2023
Ticino

“Impianti fotovoltaici, chi controlla chi?”

Chi controlla l'efficienza degli impianti solari, installati spesso con sussidi pubblici? È ciò che chiedono, in sostanza, alcuni granconsiglieri della ...
20.10.2023
Ticino

"Siamo sicuri che i veicoli immatricolati in Ucraina siano in regola"

I veicoli immatricolati in Ucraina possono regolarmente circolate sul territorio svizzero? Lo chiede il deputato della Lega dei Ticinesi Stefano Tonini che, a nome del gr...
06.10.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto