Svizzera, 26 novembre 2022

Pause prolungate per la mobilitazione dei docenti, "è stata informazione non propaganda"

Giovedì il Consiglio di Stato ha risposto a un'interrogazione del deputato leghista Massimiliano Robbiani che criticava una lettera del plenum dei docenti della scuola media di Tesserete, definendola "propaganda" (vedi articoli correlati). Nella missiva, i docenti informavano gli allievi della manifestazione contro i tagli delle pensioni avvenuta lo scorso mercoledì 28 settembre e annunciavano che la pausa mattutina sarà prolungata di 15 minuti “dando la possibilità ai nostri allievi di porre domande, avere chiarimenti e, perchè no, criticare in modo costruttivo la nostra posizione”.



Secondo il governo, l'azione del plenum dei docenti aveva scopo "informativo e non propagandistico". Il CdS ammette tuttavia che il c"oinvolgimento su questo tema dei genitori degli allievi non ha effettivamente nulla a che fare con l’insegnamento" e che definire "ingiusta" il cambiamento previsto del sistema pensionistico è effettivamente "discutibile".

Il Consiglio di Stato riferisce inoltre di essere a conoscenza di almeno tre sedi, oltre a quella di Tesserete, che hanno prolungato brevemente le pause mattutine per queste azioni "informative" e due sedi in totale che hanno scritto lettere ai genitori.

Guarda anche 

"La Posta siamo noi, difendiamola!"

La prospettiva di nuovi aumenti dei prezzi presso la Posta, recentemente annunciati dal CEO Cirillo, ha spinto il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi in Gran Cons...
20.05.2023
Ticino

“Accattonaggio a Lugano, il Municipio intende intervenire?”

Il problema dell'accattonaggio torna a farsi sentire a Lugano e il gruppo leghista in consiglio comunale, tramite un'interrogazione, chiede al Municipio di interv...
12.05.2023
Ticino

"Aumento tassi d‘interesse dei crediti Covid, qual'è la posizione del Consiglio di Stato?”

A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
26.04.2023
Ticino

"Si dedichi una via a Giuliano Bignasca a Lugano"

A 10 anni dalla scomparsa di Giuliano Bignasca, la sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi chiede al Municipio che venga dedicata una via al fondatore del movimento pol...
31.03.2023
Ticino