Ticino, 20 maggio 2023

"La Posta siamo noi, difendiamola!"

La prospettiva di nuovi aumenti dei prezzi presso la Posta, recentemente annunciati dal CEO Cirillo, ha spinto il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi in Gran Consiglio a inoltrare un'interrogazione all'indirizzo del Consiglio di Stato. I deputati leghisti temono che questo ennesimo aumento andrà a incidere ulteriormente sulle finanze dei ticinesi. Preoccupa inoltre la politica attuale del gigante giallo che, si teme, porterà “alla chiusura di filiali e alla perdita di posti di lavoro, causando disagi specie nei comuni più periferici”.

I deputati ricordano che la missione della Posta è quella di fornire un servizio alla popolazione e non produrre utili. “Capiamo benissimo – si legge nel testo dell'interrogazione - la situazione dell’aumento dei costi nella quale pure La Posta si trova confrontata, difficoltà che tuttavia non hanno impedito a La Posta di chiudere il 2022 con un utile di 295 milioni di franchi e un risultato d’esercizio (EBIT) di 358 milioni”.



Una situazione che preoccupa gli interroganti “dato che all’annunciato aumento dei costi è stato spiegato come seguiranno infatti delle misure di contenimento delle spese, in particolare la sostituzione dei classici sportelli postali con gli automatici”, una politica che, come detto, si teme porterà a perdite di posti di lavoro nel breve-medio termine.

Per questo gli autori dell'interrogazione (primo firmatario Eolo Alberti) chiede al Consiglio di Stato se intende opporsi a questo aumento dei prezzi, di prendere posizione sulla chiusura degli sportelli, come intende tutelare i comuni perifici da eventuali chiusure di filiali e, infine, quali misure intende adottare il Governo per garantire che La Posta continui a fornire un servizio pubblico di qualità ai cittadini.

Guarda anche 

Pubblicità nelle bucalettere, la Posta denunciata da un'associazione di consumatori

La Posta ci tiene che i postini possano inserire della pubblicità dei volantini nelle bucalettere. Il gigante giallo ha infatti inviato una lettera a 300'000 s...
26.05.2023
Svizzera

“Accattonaggio a Lugano, il Municipio intende intervenire?”

Il problema dell'accattonaggio torna a farsi sentire a Lugano e il gruppo leghista in consiglio comunale, tramite un'interrogazione, chiede al Municipio di interv...
12.05.2023
Ticino

"I soldi dei contribuenti servono per le deduzioni di cassa malati e per la tredicesima AVS"

Il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa, critica fortemente la protesta condotta da parte del corpo docenti nella giornata di ieri. L'...
11.05.2023
Ticino

"Aumento tassi d‘interesse dei crediti Covid, qual'è la posizione del Consiglio di Stato?”

A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
26.04.2023
Ticino