Svizzera, 14 marzo 2023

“Il Consiglio federale fermi l'aumento dei prezzi della Posta”

Il Consiglio federale dovrebbe intervenire e fermare l'annunciato aumento dei prezzi della Posta. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza all'indirizzo del Consiglio federale. Quadri ricorda che già l'anno scorso i clienti del gigante giallo hanno dovuto far fronte a un aumento di prezzi. A questo si aggiunge il fatto che, come hanno fatto notare gli ambienti economici, le aziende che offrono servizi analoghi a quelli della Posta diventano più attrativi con questi continui aumenti tariffari.



L'esponente leghista fa inoltre notare come da tempo i cittadini devono far fronte a chiusure di uffici postali. “I cittadini da anni devono fare fronte ad una progressiva chiusura di uffici postali e ad una sistematica riduzione dei servizi 'fisici' offerti, con il chiaro intento di dirottare il più possibile la clientela sul digitale. Ed in più si ritroverebbero a fronteggiare il secondo aumento tariffale nel giro di due anni, oltretutto in periodo di aumento generalizzato dei prezzi con conseguente erosione del reddito disponibile. Quindi sempre meno servizi e sempre più cari” scrive Quadri nell'interpellanza.

Di conseguenza il deputato della Lega chiede al Consiglio federale di prendere posizione e di valutare di intervenire per fermare questo ennesimo aumento delle tariffe.

Guarda anche 

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Il Consiglio federale svende la sovranità svizzera all’OMS

Con l’accettazione degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità) il Consiglio federale ha c...
08.07.2025
Svizzera

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto