Da oggi è stato dcretato un lockdown “light” per arginare i contagi del Covid-19 che rischiano di sfuggire di mano. Sono state fatte promesse per aiuta...
I negozi a Lugano, come abbiamo tutti potuto constatare facendo un giro in città (ma anche nei quartieri che circondano il centro cittadino), stanno cadendo come m...
I costi dell'impegno della polizia cantonale bernese durante i due giorni di occupazione della Piazza Federale in settembre da parte di attivisti per il clima ammonta...
Il gruppo bancario italiano Banca Intesa sarebbe in procinto di acquistare una quota maggioritaria della Banca Reyl di Ginevra, banca presente anche a Lugano, e l'acq...
Attivisti per il clima hanno occupato Piazza federale lunedì mattina per dare il via a una settimana di occupazione, occupazione che gli attivisti hanno chiamato &...
Una donna kosovara non ha annunciato il suo lavoro a tempo parziale presso l'URC competente e ha quindi ricevuto un'indennità di disoccupazione eccessiva p...
Il Consiglio federale ha annunciato mercoledì una semplificazione delle procedure relative alla disoccupazione e all'assunzione di nuovi lavoratori a causa del...
Come nel resto della Svizzera, anche a Ginevra l'amministrazione pubblica ha deciso di sospendere i servizi ritenuti "non prioritari" nell'attuale conte...
Tra il 2010 e il 2018, il numero di disoccupati di lunga durata è aumentato del 22%, passando da 65'000 a circa 80'000. Ciò include le persone che s...
In Svizzera, nel quarto trimestre del 2019 risultavano occupati 5,130 milioni di persone, pari allo 0,9% in più rispetto allo stesso periodo del 2018 secondo dati ...
La fiducia degli svizzeri nelle istituzioni politiche è notevolmente calata, secondo un'indagine condotta dall'istituto gfs.bern per conto di Credit Suisse...
In Svizzera chiunque è in disoccupazione deve presentare, al proprio collocatore, un certo numero di domande di lavoro per dimostrare che sta attivamente cercando ...
Secondo dati dell'Ufficio federale di statistica (UST) dei quasi 38'000 disoccupati che non hanno più diritto a indennità di disoccupazione quasi la...
Perde le indennità di disoccupazione perchè la collocatrice posticipa l'incontro mensile e lui presenta le ricerche di lavoro in ritardo.
È su...
La polizia bernese ha iniziato a evacuare giovedì mattina una casa per anziani a Zollikofen occupata abusivamente da un gruppo di attivisti di sinistra.
Numeros...
Presentarsi a un colloquio di lavoro forse non è il modo migliore per farsi assumere, ma non è tuttavia un motivo sufficiente per vedersi ridurre le indenni...
Un imprenditore di Amsterdam, al suo ritorno dalle vacanze estive, si è ritrovato la sua azienda occupata da 40 richiedenti l'asilo. Quando l'uomo li ha in...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, in un'interpellanza al Consiglio federale chiede quanti sono i disoccupati di Campione d'Italia residenti in Ticino a ben...
Gli ex dipendenti di Campione in disoccupazione guadagnano di più rispetto a quando lavoravano? Se lo chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, il quale in u...
Centinaia di migranti clandestini hanno fatto irruzione domenica 19 maggio verso le 13:40 nel terminal 2 dell'aeroporto di Parigi Roissy Charles de Gaulle. L'occu...
Nella Berna federale ci si interroga sulle conseguenze di un'eventuale adozione della riforma sulla disoccupazione dei frontalieri tuttora in discussione a Bruxelles....
Come c’era da aspettarsi, le istituzioni della fallita Unione europea avrebbero trovato un compromesso (?) sull’annosa questione delle indennità di dis...
Con un comunicato trasmesso poco fa ai media la Lega dei Ticinesi manifesta la sua contrarierà all'ipotesi che sia la Svizzera a dover pagare le indennit&agrav...
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato un'interpellanza al Consiglio federale in cui chiede al governo se intende rifiutare di adeguarsi alla nuova impo...
Le istituzioni dell'UE hanno raggiunto un compromesso sul coordinamento della sicurezza sociale, compreso il nuovo regime per i disoccupati transfrontalieri. Tuttavia...
La politica condotta in Svizzera non sembra convincere la maggioranza dei cittadini: solo il 38% ne è soddisfatto, secondo un sondaggio pubblicato martedì d...
Chiunque lavori per un determinato periodo in Svizzera e perda il lavoro ha diritto alle indennità di disoccupazione. Tipicamente, le persone che hanno perso il la...
"Mercato del lavoro in crescita : è record di posti vacanti" titolava l'edizione odierna del "20 minuti". Di per sè dovrebbe es...
Impiegato come rappresentante, Michel (nome di fantasia), 58enne vallesano, viene improvvisamente licenziato per l'azienda per cui lavora. Lo stesso giorno però...
Sono positive le prospettive di impiego per l'inizio del 2018: stando all'ultimo barometro Manpower, pubblicato sul sito della multinazionale, la previsione nazio...
E intanto nel Canton Argovia, dove i frontalieri sono “solo” 12mila… Ma tu guarda questi argoviesi, che ci sorprendono in positivo.
Malgrado in...
"Il 21 giugno 2018, i ministri degli affari sociali dell`UE hanno deciso di modificare le norme che disciplinano il pagamento delle indennità di disoccupazion...
Il Consiglio federale non intende intervenire presso la Segreteria di Stato dell'economia (SECO) per annullare il versamento delle indennità di disoccupazione ...
La SECO ha deciso di concedere il diritto alle rendite dell’assicurazione contro la disoccupazione svizzera (AD) anche ai dipendenti del casinò di Camp...
«Bisogna cercare di farli lavorare, ma perché devono avere una assicurazione e il lavoro va retribuito. Il punto è solamente essere legittimati a farl...
Proseguono le sconcezze degli eurobalivi! Allo stato attuale, la disoccupazione dei frontalieri la paga il paese di residenza, con un contributo da parte di quello dov...
La libera circolazione delle persone potrà in futuro comportare costi aggiuntivi per la Svizzera nell'ordine delle centinaia di milioni di franchi. L...