Svizzera, 02 gennaio 2024

Ha truffato la disoccupazione ma non può essere espulso

Ricevere le indennità di disoccupazione mentre si vive e si lavora in un paese estero non è un motivo abbastanza grave per giustificare un'espulsione. È quanto ha appena concluso il Tribunale federale (TF), accogliendo il ricorso di un cittadino francese che si era opposto alla decisione della giustizia vodese di espellerlo dalla Svizzera. Tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018 l'uomo aveva ricevuto dall'assicurazione contro la disoccupazione la somma esatta di 6'304 franchi e quindici centesimi e ciò in modo indebito, motivo che secondo i tribunali vodesi giustificava un'espulsione per cinque anni dal territorio svizzero.

Il francese aveva lavorato in Svizzera con un permesso B e successivamente era stato disoccupato. Tuttavia, pur incassando le indennità di disoccupazione, ha risieduto per diversi mesi in Francia e non in Svizzera senza notificare la disoccupazione. Nel suo paese ha seguito un corso di formazione per il quale è stato pagato 400 euro al mese, e anche in questo caso non ha informato la cassa di disoccupazione.

Il nocciolo del problema sta nel definire la gravità del fatto. Perché l'articolo del codice penale che punisce questi fatti distingue i casi gravi da quelli cosiddetti “minori”. E dalla conclusione di questa questione dipende l'espulsione dal territorio. Se il francese è arrivato fino alla TF, è perché riteneva che il sistema giudiziario vodese fosse stato arbitrario nel determinare che il suo caso potesse essere giudicato grave.



E il Tribunale federale gli ha dato ragione. La massima istanza svizzera ha sottolineato di aver notato un difetto nel ragionamento della giustizia vodese, la quale ha calcolato che l'uomo aveva ricevuto otto mesi consecutivi di indennità di disoccupazione mentre la durata della disoccupazione in realtà era stata di “soli” quattro mesi. Per quanto riguarda l'importo di 6'304 franchi, si tratta di una somma “media” per giudicare la gravità di un caso. La giurisprudenza dice che sotto i 3'000 franchi il caso non è molto grave, sopra i 36'000 franchi è grave e che tra i due bisogna giudicare caso per caso tenendo conto di altri fattori.

Uno di questi è la durata del reato. Ed è proprio qui che la giustizia vodese ha sbagliato i calcoli. “Il tribunale cantonale ha fondato la sua valutazione su un elemento manifestamente inesatto, la cui correzione potrebbe influenzare l'esito della causa”, conclude il Tribunale federale. Il tribunale cantonale dovrà quindi rivedere la sua sentenza. Quanto al francese, oltre a poter rimanere in Svizzera riceverà un risarcimento di 3'000 franchi, a carico del Canton Vaud.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto