Svizzera, 08 febbraio 2023

Ecoattivisti occupano una scuola e vengono accolti a braccia aperte

Venerdì scorso, manifestanti del gruppo "Erde brennt" (“la terra brucia” hanno occupato la scuola cantonale di Enge, nel canton Zurigo. Anche se il loro arrivo non era stato discusso con i vertici dell'istituo, i docenti e la direzione li hanno accolti a braccia aperte.

Secondo un giornalista presente sul posto, citato da “20 minuten”, diversi insegnanti e il preside della scuola hanno messo a loro disposizione diverse aule per organizzare tavole rotonde. "Il senso e lo scopo di un'istituzione educativa è aprire il dialogo e consentire alcune possibilità di protesta", sostiene il preside Moritz Spillmann.



“Per la scuola era importante non assumere direttamente una posizione difensiva. Sapevamo che sarebbe successo - abbiamo anche seguito i post sui social media. Inoltre, abbiamo anche studenti che si impegnano attivamente. Così ci siamo subito resi conto che saremmo stati al centro dell'attenzione", continua. Pur comprendendo le preoccupazioni degli scioperanti, il preside si rammarica che non ci sia stata una discussione preventiva, "ma è prerogativa dei ragazzi poter determinare da soli la forma della loro protesta".

Nonostante l'accoglienza calorosa gli ecoattivisti hanno comunque denunciato un sistema d'educazione che forma a "un sistema economico che sfrutta e distrugge il clima” e ha invitato la direzione dell'istituto ad attivarsi affinchè ci sia un cambiamento.

Guarda anche 

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva...
10.07.2025
Magazine

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto