Svizzera, 23 settembre 2022

In Svizzera il tasso reale di disoccupazione è più alto di quello ufficiale, secondo un giornale francese

Qual è il tasso reale della disoccupazione in Svizzera? Molto più alto di quello ufficiale, secondo il giornale francese "Le Dauphiné liberé", che in un articolo si china sulla differenza di come viene calcolato il tasso di disoccupazione in Svizzera rispetto agli altri paesi europei. In realtà la tematica è già stata affrontata negli scorsi anni in Ticino e riguarda il modo in cui l'organizzazione internazionale del lavoro (OIL), organizzazione che ha peraltro sede in Svizzera, e la SECO considerano chi è un disoccupato. La OIL considera disoccupate le persone di età compresa tra i 15 e i 74 anni che "non hanno un lavoro, sono disponibili a iniziare un'attività lavorativa entro due settimane e hanno cercato attivamente un lavoro nelle precedenti quattro settimane", come indicato sul suo sito web. Per condurre i censimenti, l'OIL conduce indagini telefoniche più volte all'anno.



Per la SECO i criteri sono più semplici, ma anche più restrittivi: sono disoccupati solamente coloro iscritti a un ufficio regionale di collocamento. Dato che la Svizzera considera solamente i dati SECO come ufficiali mentre la maggior parte dei paesi europei usa il tasso ILO (dall'inglese International labour office) ne risulta una disparità di metodologia. Se la Svizzera usasse il tasso ILO, come la maggior parte degli altri paesi europei,il tasso di disoccupazione attuale sarebbe del 5,1% contro il 3% della SECO.

Guarda anche 

Centinaia di migliaia di svizzeri cercano lavoro ma non lo trovano

I dati ufficiali riportano un tasso di disoccupazione storicamente basso e i media e le aziende parlano di continuo di una presunta carenza di manodopera qualificata. ...
21.10.2023
Svizzera

Interrotti i lavori di scavo del secondo tubo del San Gottardo, l'apertura potrebbe subire ritardi

Prevista per il 2029, l'apertura del secondo tubo della galleria del San Gottardo potrebbe subire ritardi. Il cantiere è infatti sospeso dopo la crepa nel cont...
02.10.2023
Svizzera

“Sotto i 10” non è violenza sessuale”, esplode la protesta social

LUGANO – Lo scorso 12 aprile 2022, un bidello di 66 anni di un istituto di Roma fu protagonista di un gesto inappropriato nei confronti di una studentessa 17enne: l...
18.07.2023
Magazine

Fiducia dei consumatori ai minimi storici

La fiducia dei consumatori non è mai stata così bassa. Secondo un'indagine della SECO, i cittadini svizzeri hanno valutato la loro situazione finanziari...
01.11.2022
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto