Il Consiglio federale deve sostenere la formazione professionale in Ticino sostenendo la possibilità di svolgere gli esami in italiano. È quanto chiede una ...
Lo scorso 12 ottobre a Bruxelles, in occasione del quinto round di colloqui esplorativi con l’UE, la Segretaria di Stato Livia Leu ha dichiarato che la Svizzera &ld...
Nei primi 9 mesi del 2022, la Banca nazionale svizzera (BNS) ha annunciato perdite per oltre 142 miliardi di franchi. Un risultato catastrofico che ha spinto il Consig...
Per applicare la Legge sulla pianificazione del territorio (LPT) la Confederazione utilizza un metodo di calcolo uniforme per tutti i cantoni. Uno dei criteri previsti in...
La Svizzera dovrebbe abbandonare la Convenzione di Berna, un organismo internazionale che regola la protezione del lupo nei paesi che l'hanno sottoscritta. È...
Domenica prossima i ticinesi avranno la possibilità di esprimersi sul primo (e con ogni probabilità unico) sgravio fiscale della legislatura: quello sull&rs...
È vero che le casse malati usano le loro riserve per speculare sul mercato borsistico? È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri al Consiglio ...
Il prossimo 25 settembre saremo chiamati a votare sull’abolizione dell’imposta preventiva sulle obbligazioni. Non si tratta di una questione che riguarda p...
Con un comunicato stampa trasmesso oggi la Posta ha annunciato la sua intenzione di voler aprire un "centro di sviluppo IT" in Portogallo, dove assumerà ...
Di fronte ai continui rinvii della firma sul nuovo accordo fiscale con l'Italia l'unica soluzione, per la Svizzera, è di disdire unilateralmente la Conv...
La caduta del governo italiano fa di nuovo saltare i tempi della ratifica del nuovo accordo sulla fiscalità dei frontalieri. Tale accordo non è certo ent...
E’ notizia di questi giorni che il Consigliere federale socialista Alain Berset è stato costretto ad atterrare dalla polizia aerea francese mentre, a bordo d...
Il governo svizzero sta prendendo in considerazione di riprendere il "modello inglese" di rinviare in un paese terzo i richiedenti l'asilo giunti sul suo te...
Dopo l'annuncio che anche la Germania offrirà degli sconti sulla benzina, il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza chiede che anche la S...
Il Consiglio federale ha tenuto conto delle conseguenze per la Svizzera della ripresa delle sanzioni UE contro la Russia? È la domanda che il Consigliere nazionale...
I contrari al Decreto di risanamento dei conti cantonali in votazione il 15 maggio hanno fatto proprio il detto popolare: “In temp da guera, püsee ball che ter...
È immaginabile che in futuro la Svizzera collabori con l'Italia per constratare il fenomeno del frontalierato? È la domanda che il Consigliere nazionale...
L'afflusso di profughi proveniente dall'Ucraina non deve diventare un occasione, per le aziende, di abbassare i salari e sostituire il personale. È quanto ...
La ripartizione del canone radiotelevisivo dovrebbe essere più favorevole alle emittenti private e la quota a loro dovrebbe riservata dovrebbe quindi aumentare. &E...
Nel 2018 la Commissione federale delle professioni psicologiche (PsiCo) decise di rendere obbligatorio anche per gli studenti svizzeri che studiano in Italia, come gi&...