Il Consiglio federale ha tenuto conto delle conseguenze per la Svizzera della ripresa delle sanzioni UE contro la Russia? È la domanda che il Consigliere nazionale...
I contrari al Decreto di risanamento dei conti cantonali in votazione il 15 maggio hanno fatto proprio il detto popolare: “In temp da guera, püsee ball che ter...
È immaginabile che in futuro la Svizzera collabori con l'Italia per constratare il fenomeno del frontalierato? È la domanda che il Consigliere nazionale...
L'afflusso di profughi proveniente dall'Ucraina non deve diventare un occasione, per le aziende, di abbassare i salari e sostituire il personale. È quanto ...
La ripartizione del canone radiotelevisivo dovrebbe essere più favorevole alle emittenti private e la quota a loro dovrebbe riservata dovrebbe quindi aumentare. &E...
Nel 2018 la Commissione federale delle professioni psicologiche (PsiCo) decise di rendere obbligatorio anche per gli studenti svizzeri che studiano in Italia, come gi&...
Il Consiglio di Stato intende rinnovare la prestazione ponte covid cantonale. Questa prestazione è stata operativa dal 1° marzo al 31 dicembre del 2021, con un...
Ecco servita la nuova polemichetta, che ha subito fatto assumere a qualcuno/a toni isterici, sugli orari di apertura dei due centri giovani a Lugano (Breganzona e Viga...
Il nuovo trattato con l’Italia sulla fiscalità dei frontalieri è lungi dall’essere il successo che le maggioranze politiche pretendono.
...
Il Consiglio federale deve valutare l'abolizione della regionalizzazione dei premi di Cassa malati. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in ...
La Svizzera dovrebbe rinunciare ad abbandonare l'energia nucleare. È quanto chiede il consigliere nazionale Lorenzo Quadri in una mozione inoltrata ieri. &ldqu...
Le misure anti-covid decise venerdì dal Consiglio federale sono "discriminanti" nei confronti dei cittadini svizzeri rispetto ai lavoratori frontalieri, ...
Per quale motivo i contagi quotidiani di covid non vengono indicati suddivisi per fascia d'età? È quello che si chiede il Consigliere nazionale Lorenzo ...
Il prossimo 28 novembre, esprimendosi sul futuro del Polo Sportivo e degli Eventi, i luganesi prenderanno – indirettamente – una decisione importante anche su...
Occorre essere alquanto ingenui per non avvertire puzza di bruciato davanti alla raffazzonata alleanza creata contro il Polo sportivo tra abbienti notabili PLR, sfascisti...
Continuano a crescere i debiti di Campione d'Italia verso il canton Ticino, e solo alla città di Lugano l'enclave italiana deve circa 800mila franchi. Una ...
È necessario cambiare la legge affinchè non siano più concessi aiuti sociali ai titolari di permessi B. È quanto chiede il Consigliere naziona...
Venerdì Simonetta Sommaruga ha presentato i contorni della nuova legge sul CO2, legge che sostituirà quella respinta in votazione popolare lo scorso 13 giug...
Il prossimo 26 settembre i cittadini dovranno votare, per la seconda volta, sull’iniziativa popolare «Le vittime di un’aggressione non devono pagare i c...
Alla Confederazione risulta che l'Italia ha chiesto alle autorità svizzere di farsi carico dell'accoltellatore somalo che sabato scorso accoltellò c...