Il disastro provocato dalla pandemia sul mercato del lavoro comincia a palesarsi. Ovviamente è solo la punta dell’iceberg. La SECO indica, ad esempio, che a ...
Perchè il Cantone centralizza la somministrazione del vaccino in un centro (che poi saranno tre) a Rivera invece di far gestire le vaccinazioni a istituti di pross...
Sono alquanto fuori posto, oltre che fastidiosi, i toni trionfalistici utilizzati in occasione della firma del “nuovo” accordo sulla fiscalità dei fron...
La situazione in Ticino sul fronte dello stramaledetto virus cinese è desolante; e non solo per il numero dei contagi.
E’ desolante che non si sia voluta,...
Ma nooo! Ma chi l’avrebbe mai detto! Incredibilmente ci si accorge che dal 2016 questo sfigatissimo Cantone è in calo demografico, ossia perde abitanti per s...
L'accordo raggiunto tra Svizzera e Italia su Campione d'Italia e il contemporaneo, ed ennesimo, rinvio della firma sull'accordo della fiscalità dei ...
L'accordo tra Svizzera e Italia sulla fiscalità dei frontalieri e la cui firma sembrava essere imminente è al centro di un'interpellanza del Cons...
I Cantoni di confine devono essere autorizzati a decretare una moratoria sul rilascio di nuovi permessi G. È quello che chiede una mozione inoltrata martedì...
Le nuove misure anti-coronavirus messe in consultazione dal Consiglio federale non sono condivise dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri che mercoledì ha inoltra...
Le quarantene di rientro a chi è stato in Paesi a rischio verranno fatte rispettare durante le feste di Natale? Comincia così l'interpellanza del Consig...
Scoppia (?) il caso (?) “frontalieri vs sciatori”. I $inistrati dell’italico PD s’indignano ed inveiscono contro l’ultimo numero del Mattino...
Perché la Svizzera, diversamente da altri Paesi, non svolge dei test rapidi a tappeto per ridurre il rischio di focolai causati da persone asintomatiche? È ...
Perchè gli svizzeri dovranno aspettare i primi mesi del prossimo anno per avere la disposizione il vaccino anti-coronavirus mentre questi sarà disponibile i...
La Svizzera dovrebbe seguire l'esempio dell'Austria e introdurre a sua volta il reato di islam politico. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Qua...
Il governo svizzera si lascia influenzare dai paesi confinanti, in particolar modo l'Italia, per quel che concerne l'apertura delle stazioni sciistiche? È ...
Scusate ma ci scappa a ridere! All’improvviso al premier italico non eletto “Giuseppi” Conte - quello che spalanca i porti all’immigrazione clande...
Il 29 novembre i cittadini saranno chiamati a votare sull’iniziativa popolare “Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico”. L’...
E’ ora che i vicini a sud comincino a tirarsi assieme. Perché ne abbiamo piene le scuffie delle sparate contro il Ticino da parte di politicanti d’oltr...
E’ matematico: ogni volta che il parlamento, o i votanti, seguono il moralismo ed il populismo rossoverde, ne nascono disastri.
L’iniziativa “Per impre...
Dopo la strage commessa a Vienna da terroristi islamici, i soldatini della partitocrazia spalancatrice di frontiere, multikulti e xenofila non possono più nasconde...
La Svizzera deve migliorare i controlli al confine per prevenire attacchi terroristici come quelli recentemente avvenuti in Francia e in Austria. È quanto chiede i...
L’ipocrisia della sinistra luganese emerge plateale dalle reazioni all’ultima manifestazione illegale e violenta dei cosiddetti autogestiti, tenutasi lo scors...
La Svizzera deve sciogliere il Consiglio centrale islamico in Svizzera (CCIS) presieduto da Nicolas Blancho e Qaasim Illi, recentemente condannati per propaganda proibita...
A quanto ammontano le riserve delle singole casse malati del 2019 e perchè il dato non è stato pubblicato? Se lo chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Qua...
I terroristi devono sempre poter essere espulsi, indipendentemente dagli accordi e dalle convenzioni firmate dalla Svizzera. È quanto chiede, in sostanza, il Co...
Il 27 settembre, su cinque oggetti in votazione, due sono determinanti per il futuro della Svizzera: l’iniziativa per la limitazione (dell’immigrazione) ed i ...
In futuro saranno aziende straniere a decidere a quali medici specialisti saranno mandati i pazienti svizzeri? È ciò che teme il Consigliere nazionale Loren...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza al Consiglio federale chiede che la Svizzera non accolga migranti dall'isola di Lesbo per "non in...
Non sta certo a noi togliere le castagne dal fuoco agli eurobalivi incapaci di gestire il caos asilo, che non perdono mezza occasione per discriminarci e per ricattarci&n...
Il continuo aumento dei premi delle casse malati è dovuto alle riserve "esagerate" degli assicuratori malattia. È quanto sostiene il Consigliere n...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, in un interrogazione inoltrata al Consiglio federale, chiedi quali sono le possibili conseguenze in caso di comportamenti scorret...
Naturalmente alle nostre latitudini la notizia è stata data (chi l’ha data) nelle dimensioni di un francobollo. Chiaro: certe cose è meglio non dirle ...
Il prossimo 27 settembre voteremo sull’iniziativa « per la limitazione » (dell’immigrazione). Il nome dell’iniziativa è chi...
Come da copione, l’establishment evoca scenari apocalittici nel caso in cui il prossimo 27 settembre l’iniziativa “di limitazione” dovesse venire ...
Ma noo! Ma chi l’avrebbe mai detto! Improvvisamente, dai dati pubblicati nei giorni scorsi dall’Ufficio federale di statistica, si scopre che l’occupazi...
Ma guarda un po’: ecco come il grande statista PLR Ignazio KrankenCassis utilizza i soldi dei contribuenti!
Nei giorni scorsi la stampa d’Oltralpe ha rivelat...
La stoltezza degli odiatori sedicenti antirazzisti, che invece sono i primi ad essere razzisti contro i bianchi e contro l’Occidente, non conosce davvero limiti. Il...
Certo che gli uregiatti in materia di sicurezza nazionale (anche in altre, a dire il vero) ne combinano peggio di Bertoldo! Chissà cosa ne pensano quei PPD “...
Ancora una volta, la stampa di regime ed i galoppini della SECO pensano di prendere la gente per i fondelli. E lo fanno, ma guarda un po’, in prospettiva della vota...
Il Mattino lo aveva annunciato già due settimane fa. E lo ha ripetuto la scorsa domenica. Sabato sera (27 giugno) sono in effetti giunte le prime segnalazioni. Tra...
Si è tenuto martedì come da copione l’incontro tra i due ministri degli esteri italiani Giggino Di Maio ed Ignazio KrankenCassis (PLR). A cosa è...
Quali conseguenze per i comuni e i cantoni che hanno permesso lo svolgimento di manifestazioni nonostante le restrizioni legate alla pandemia? In un'interpellanza ino...
Proseguono le ipocrite strumentalizzazioni della morte di George Floyd ad opera dei moralisti a senso unico, sempre più isterici e carichi d’intolleranza e d...
Con l'emergere, nelle scorse settimane, dei primi casi di abusi e truffe dei crediti “anticoronavirus” della Confederazione, il Consigliere nazionale Lore...
Come volevasi dimostrare, i soliti $inistrati multukulti stanno cavalcando senza decenza alcuna l’uccisione di un uomo di colore, George Floyd, da parte della poliz...
Stando a quanto riferisce il “Tages-anzeiger”, Simonetta Sommaruga avrebbe proposto quale rappresentante della Svizzera italiana nel CdA della Posta il colleg...
La Svizzera è troppo docile e acritica nei confronti dell'Organizzazione mondiale della sanità. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Qu...
I patetici attacchi personali nei miei confronti da parte del presidente della sezione PS di Lugano Raoul Ghisletta, ormai ridottosi ad esagitato galoppino del DECS e del...
I vicini a sud hanno decisamente passato il limite. La linea rossa, per usare un termine caro al loro connazionale KrankenCassis, è stata superata.
Ricordiamo c...
Le limitazioni al confine tra la Svizzera e l'Italia per i controlli degli spostamenti tra i due paesi saranno al centro di un incontro tra l'ambasciatrice della ...
I soldi dei contribuenti svizzeri siano spesi per le esigenze dei cittadini elvetici. È questa la sostanza di una mozione inviata dal consigliere nazionale Lorenzo...
Le richieste di ulteriori autorizzazioni per assumere frontalieri vanno imboscate in un cassetto. La burocrazia italica qualcosa ci può insegnare.
Come volevasi...
Il presidente della sezione PS di Lugano nonché consigliere comunale Raoul Ghisletta si produce nell’ennesima dimostrazione di pochezza ed astio, oltre che d...
Il Ticino ha ottenuto da Berna il prolungamento di una settimana, limitato ad alcuni settori produttivi, della “finestra di crisi”.
E’ positivo che i...
Giovedì scorso il Consiglio federale ha presentato il suo piano per un progressivo allentamento delle restrizioni messe in atto per frenare la diffusione del Co...
Le attività economiche potranno dunque gradatamente ripartire.
Era anche ora. Il lockdown non è una misura che può protrarsi per troppo tempo, pen...
In questi tempi grami di pandemia tante persone si danno da fare per gli altri. Non solo a titolo professionale, ma anche come volontari. Quasi due settimane fa il Consig...
Nel giro di un paio di settimane, l’emergenza coronavirus ha cambiato la nostra quotidianità. Ma il maledetto virus è un motivo per rinviare (a questo...
La decisione del Consiglio federale di non mettere in atto alcuna misura nei confronti della vicina Italia colpita dalla diffusione del Coronavirus, in particolare di non...
La dichiarazione dell’intera Lombardia quale zona rossa a seguito dell’emergenza coronavirus ha messo in luce la totale inadeguatezza del Consiglio federal...
Come c’era da attendersi, mentre i media parlano solo di virus, contagi e quarantene (l’unico vantaggio è che, da un paio di settimane, le boiate degli...
La situazione al confine tra Grecia e Turchia, dove migliaia di migranti sono ammassati nel tentativo di entrare in Europa, continua a preoccupare i paesi europei, in par...
In merito alla recente sentenza del Tribunale federale (TF) che ha dato diritto ai figli dei rifugiati residenti all'estero di ricevere le prestazioni complementari a...
Il dato saliente delle fumose comunicazioni ufficiali odierne sull’emergenza coronavirus è che continuano a non essere previste misure ai confini con l&rsquo...
La votazione popolare sull’iniziativa di limitazione, che chiede la disdetta della libera circolazione delle persone, si avvicina. E quindi l’establishment tu...
Tra i temi in votazione il prossimo 9 febbraio figura anche l’iniziativa sull’alloggio, denominata “più alloggi a pigione accessibile”. Il ...
Pubblichiamo di seguito l'intervento del municipale Lorenzo Quadri in occasione della presentazione delle liste a Pregassona:
Care amiche e cari amici leghisti...
Il 9 febbraio voteremo sull’iniziativa a sostegno della legittima difesa. La richiesta dell’iniziativa è la seguente: a chi si è difeso da un&rs...
Ma come, i giovani stranieri violenti non erano tutta una balla della Lega populista e razzista? Ed invece, da una notiziola formato francobollo pubblicata sul Corriere d...
Sono passati quasi 11 anni dal 10 febbraio 2009. Quella sera, dopo oltre tre ore di dibattito, il triciclo PLR-PPD-PSS in Consiglio comunale di Lugano affossò il M...
Con alcune sentenze politiche il TAF (Tribunale amministrativo federale) ha deciso di sabotare l’accordo di Dublino.
Il TAF ha infatti stabilito che l’Ital...
Una sentenza scandalosa, degna di una Repubblica delle banane. Questa è l’unica definizione possibile per l’astrusa decisione, presa dal giudice unico ...
E’ notizia di ieri che all’interno di UBS Ticino verranno cancellati 20 posti di lavoro. Il motivo: le difficoltà d’accesso al mercato del Belpae...
Come da copione, l’assemblea dei delegati del PLR svizzero tenutasi sabato nel Canton Svitto, ha pronunciato il proprio No bulgaro all’iniziativa “Per u...
Sarà che chi scrive ha scarsa simpatia (eufemismo) per il fetido balzello sul sacco del rüt, avendo sempre combattuto la tassa sul sacco. Ma a Lugano la sua i...
Il presidente della sezione P$ di Lugano Raoul Ghisletta anche il primo giorno dell’anno è riuscito a prodursi in un bilioso attacco personale nei confronti ...
Nei giorni scorsi si è saputo che perfino il ministro degli esteri Ignazio Cassis considererebbe “morto e sepolto” il famoso nuovo accordo con l’...
In un intervento pubblicato sul Caffè della Peppina domenicale, il direttore del DFE Christian Vitta, PLR, ha dichiarato che occorrerà limitare la presenta ...
Ohibò, questa sì che è un’iniziativa interessante da cui prendere esempio! Ovunque in Europa politicanti e dirigenti scolastici immigrazionisti...
Se la preferenza indigena light funziona perchè il numero di frontalieri continua ad aumentare insieme a disoccupati, sottoccupati e persone in assistenza? Il Cons...
È intenzione del Consiglio federale di prolungare ulteriormente l'ordinanza sul contratto normale di lavoro (CNL) per il personale domestico? Lo chiede il Cons...
In un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede al governo chiarimenti sull'Imam di Viganello Samir Jelassi, in...
Le difficoltà nel trovare un accordo sull’introduzione del salario minimo dimostrano quanto il Ticino sia impantanato a causa della devastante libe...
Visto che il presidente della sezione PS di Lugano Raoul Ghisletta insiste nel pubblicizzare la vicenda della naturalizzazione dell’imam di Viganello sospesa dalla ...
La fame di cadreghe imperversa tra i Verdi-anguria (verdi fuori, rossi dentro). Adesso la presidenta nazionale Regula Rytz, già candidata (non eletta) al Consig...
Secondo il presidente della Regione Lombardia Alessandro Fermi, la Convenzione tra Svizzera ed Italia che regola i ristorni dei frontalieri sarebbe perfettamente attuale....
Da Ginevra a Como passando per il Ticino. Sta facendo discutere anche oltre frontiera la proposta di Patrick Dimier, granconsigliere ginevrino, di tassare le automobili g...
I risultati definitivi delle elezioni federali vedono, in canton Ticino, i Verdi guadagnare un seggio a scapito della Lega dei Ticinesi, con l'uscente Roberta Pantani...
La BNS (Banca nazionale svizzera) scoppia di soldi. Nel primo trimestre del 2019 ha realizzato 38.5 miliardi (!) di utili. Non solo. Negli ultimi vent’anni, il bila...
Il tema fondamentale delle prossime elezioni federali sono i rapporti con l’Unione europea. Nei prossimi anni – quindi nel corso della legislatura che sta per...
Anche l’anno prossimo i ticinesi dovranno fare i conti con l’ennesimo aumento ingiustificato dei premi di cassa malati. Il tema è caldo da ormai due de...
Si avvicina la fine di settembre e con essa l’annuncio, ormai diventata consuetudine annuale, dell’ennesimo aumento dei premi di cassa malati. Se pensiamo che...
Si è appena appreso che il 40% dei disoccupati stranieri presenti in Ticino (che sono la metà dei disoccupati complessivi) dispongono di un permesso B. Ovve...
La notizia che in Ticino sono appena state aperte le iscrizioni alla formazione di “Specialista della migrazione” non ha lasciato indifferente il Consigliere ...
Il tema principale delle prossime elezioni federali sono i rapporti con l’UE. Non il catastrofismo climatico. A parte che i cambiamenti climatici ci sono sempre sta...
Certo che le vicissitudini dei vicini a sud sono assai poco rassicuranti. A Roma è nato l’ennesimo governo non eletto, anzi contro la volontà degli el...
Sabato in Francia si è consumato un ennesimo fatto di sangue per mano di un criminale straniero, in arrivo da “altre culture”. A Villeurbanne, nei pres...
Il Consiglio federale ha deciso di affiancare, a partire dal 2022, la vignetta elettronica a quella “tradizionale”.Questo è il primo passo per l&rsq...
A fine luglio, USTRA ha pubblicato il bando di concorso per l’adeguamento del progetto generale (PG) del collegamento A2-A13.
Il progetto generale, commissionato a...