interrogazione  Archivio articoli

"Quanti sono gli ucraini con uno statuto S in Ticino?"

Quanti sono i cittadini ucraini al beneficio dello statuto S in canton Ticino? Alla luce del recente prolungamento, da parte del Consiglio federale, dello statuto di prot...
12.11.2023
12.11.2023

“Facciamo come l'Italia e sospendiamo Schengen”

Per contrastare l'afflusso di richiedenti l'asilo ai propri confini, la Svizzera dovrebbe valutare di sospendere l'accordo di Schengen, oltre che potenziare i...
31.10.2023
31.10.2023

“Impianti fotovoltaici, chi controlla chi?”

Chi controlla l'efficienza degli impianti solari, installati spesso con sussidi pubblici? È ciò che chiedono, in sostanza, alcuni granconsiglieri della ...
20.10.2023
20.10.2023

"Siamo sicuri che i veicoli immatricolati in Ucraina siano in regola"

I veicoli immatricolati in Ucraina possono regolarmente circolate sul territorio svizzero? Lo chiede il deputato della Lega dei Ticinesi Stefano Tonini che, a nome del gr...
06.10.2023
06.10.2023

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
14.09.2023

Tonini: "Quanto spende il Cantone per gli stranieri illegali?"

Quanto costano alle autorità gli stranieri che soggiornano illegalmente in territorio ticinese? Un'interrogazione inoltrata al Consiglio di stato e firmata da ...
14.09.2023
14.09.2023

A Chiasso nel 2023 più di 400 interventi di polizia a causa di reati commessi da richiedenti l'asilo

Dal primo gennaio ad oggi la Polizia comunale di Chiasso è intervenuta in 215 occasioni per reati commessi da richiedenti l'asilo nel comune di confine, mentre...
08.09.2023
08.09.2023

“Elettricità, perché un aumento così alto a Mendrisio?”

L'Azienda industriale di Mendrisio (AIM) ha recentemente annunciato un aumento delle tariffe dell'elettricità per il 2024 del 18%. Un aumento importante ch...
01.09.2023
01.09.2023

"Blocchiamo la distribuzione dell’agenda Gender del DECS alle quinte elementari"

Il Municipio di Chiasso dovrebbe bloccare la distribuzione dell'agenda scolastica nelle scuole del comune. È quanto chiedono i consiglieri comunali leghisti di...
23.08.2023
23.08.2023

“Basta con gli annunci di lavoro rivolti ai frontalieri”

Le autorità dovrebbero sanzionare le aziende che pubblicano annunci di lavoro rivolti ai soli frontalieri. È quello che chiede, in sostanza, un'interrog...
18.07.2023
18.07.2023

“Quanti richiedenti l'asilo respinti sono stati naturalizzati in Ticino?”

La “Weltwoche” riportava ieri che, negli ultimi 20 anni, più di 7'000 richiedenti l'asilo la cui domanda era stata respinta sono stati naturali...
05.07.2023
05.07.2023

"La gestione dei richiedenti l’asilo è scappata di mano!"

I recenti fatti di cronaca che hanno interessato richiedenti l'asilo hanno spinto i gruppi Lega dei Ticinesi dei comuni del basso mendrisiotto a inoltrare un interrog...
24.06.2023
24.06.2023

"Quanto è ticinese la scuola in Ticino?"

Quanto è ticinese la scuola ticinese? Il granconsigliere leghista Tonini ha presenta to un'interrogazione al Consiglio di Stato per avere i dati sui docenti e ...
15.06.2023
15.06.2023

"La Posta siamo noi, difendiamola!"

La prospettiva di nuovi aumenti dei prezzi presso la Posta, recentemente annunciati dal CEO Cirillo, ha spinto il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi in Gran Cons...
20.05.2023
20.05.2023

“Accattonaggio a Lugano, il Municipio intende intervenire?”

Il problema dell'accattonaggio torna a farsi sentire a Lugano e il gruppo leghista in consiglio comunale, tramite un'interrogazione, chiede al Municipio di interv...
12.05.2023
12.05.2023

"Aumento tassi d‘interesse dei crediti Covid, qual'è la posizione del Consiglio di Stato?”

A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
26.04.2023
26.04.2023

"Si dedichi una via a Giuliano Bignasca a Lugano"

A 10 anni dalla scomparsa di Giuliano Bignasca, la sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi chiede al Municipio che venga dedicata una via al fondatore del movimento pol...
31.03.2023
31.03.2023

L’interrogazione sugli elicotteri e i ritardi del Consiglio di Stato

Nell’ottobre scorso inviai a una sessantina di deputati in Gran Consiglio un messaggio con il quale segnalavo la necessità di mettere un po’ d’or...
18.03.2023
18.03.2023

"Furbetti del Covid a Lugano, tutto a posto?"

È cronaca dello scorso mese che un imprenditore ticinese è stato condannato a 24 mesi di carcere, sospesi con la condizionale, per essersi appropriato indeb...
16.03.2023
16.03.2023

"Docenti che protestano invece di fare lezione, il DECS intende intervenire?"

La protesta di docenti di alcuni istituti superiori ticinesi avvenuta ieri è al centro di un'interrogazione inoltrata dal granconsigliere Massimiliano Robbiani...
16.03.2023
16.03.2023

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto