Ticino, 19 marzo 2025

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il principale autore sarebbe un richiedente l’asilo di nazionalità afghana, residente a Paradiso, aiutato da cittadini tunisini e turchi. La notizia è emersa da un’interrogazione firmata dal Gruppo Udc (prima firmataria Lara Filippini) e si basa su testimonianze raccolte durante la festa.

Il fatto che i partecipanti fossero, almeno in parte, richiedenti l'asilo ha spinto gli interroganti a chiedere al governo chiarimenti e, se le informazioni fossero confermati, provvedimenti. “Se le informazioni – si legge nell'interrogazione - riguardanti l’identità dei responsabili fossero confermate, ci troveremmo di fronte all’ennesimo caso di richiedenti l’asilo che, anziché integrarsi e rispettare le leggi del Paese che li ospita, si rendono protagonisti di atti di violenza e reati”.



I deputati chiedono quindi il Consiglio di Stato di confermare la nazionalità delle persone che hanno originato la rissa e se è stata sporta denuncia nei loro confronti e se sono stati addottati provvedimenti. Inoltre gli interroganti chiedono al Governo se intende riconsiderare lo statuto di asilante per le persone coinvolte, valutando l’espulsione dalla Svizzera, e se si intende rafforzare i controlli sui richiedenti l'asilo con precedenti penali o comportamenti problematici per garantire la sicurezza pubblica.


Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Conosce una 14enne sui social: la picchia e la violenta

VARESE (Italia) – Un 21enne di origini nordafricane è stato arrestato in flagranza di reato a Busto Arsizio, in provincia di Varese, con l’accusa di av...
17.04.2025
Magazine

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto