L'accordo raggiunto tra Svizzera e Italia su Campione d'Italia e il contemporaneo, ed ennesimo, rinvio della firma sull'accordo della fiscalità dei ...
L'accordo tra Svizzera e Italia sulla fiscalità dei frontalieri e la cui firma sembrava essere imminente è al centro di un'interpellanza del Cons...
Le quarantene di rientro a chi è stato in Paesi a rischio verranno fatte rispettare durante le feste di Natale? Comincia così l'interpellanza del Consig...
Un concorso per l'assunzione di agenti privati di sicurezza da parte del Municipio di Bellinzona è al centro di un'interpellanza del gruppo Lega – UD...
Perché la Svizzera, diversamente da altri Paesi, non svolge dei test rapidi a tappeto per ridurre il rischio di focolai causati da persone asintomatiche? È ...
La consigliera nazionale Greta Gysin (Verdi) è rimasta con il cerino in mano. La sua interpellanza sulle revoche di permessi per stranieri in Ticino, da lei ritenu...
La Svizzera deve sciogliere il Consiglio centrale islamico in Svizzera (CCIS) presieduto da Nicolas Blancho e Qaasim Illi, recentemente condannati per propaganda proibita...
A quanto ammontano le riserve delle singole casse malati del 2019 e perchè il dato non è stato pubblicato? Se lo chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Qua...
In un'interpellanza inoltrata al municipio di Mendrisio, con primo firmatario Massimiliano Robbiani, alcuni consiglieri comunali criticano la mancanza dei principali ...
In futuro saranno aziende straniere a decidere a quali medici specialisti saranno mandati i pazienti svizzeri? È ciò che teme il Consigliere nazionale Loren...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza al Consiglio federale chiede che la Svizzera non accolga migranti dall'isola di Lesbo per "non in...
Il continuo aumento dei premi delle casse malati è dovuto alle riserve "esagerate" degli assicuratori malattia. È quanto sostiene il Consigliere n...
In relazione a quanto emerso in un articolo pubblicato sul "Mattino della Domenica" riguardo a presunte irregolarità alla Fondazione La Fonte di Neggio, ...
Quali conseguenze per i comuni e i cantoni che hanno permesso lo svolgimento di manifestazioni nonostante le restrizioni legate alla pandemia? In un'interpellanza ino...
Con l'emergere, nelle scorse settimane, dei primi casi di abusi e truffe dei crediti “anticoronavirus” della Confederazione, il Consigliere nazionale Lore...
La Svizzera è troppo docile e acritica nei confronti dell'Organizzazione mondiale della sanità. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Qu...
Renato Bernasconi è stato ritenuto il migliore fra 83 candidati, stando al Consiglio di Stato e come si può leggere nella risposta all’interrogazione ...
Le limitazioni al confine tra la Svizzera e l'Italia per i controlli degli spostamenti tra i due paesi saranno al centro di un incontro tra l'ambasciatrice della ...
La decisione del Consiglio federale di non mettere in atto alcuna misura nei confronti della vicina Italia colpita dalla diffusione del Coronavirus, in particolare di non...
La situazione al confine tra Grecia e Turchia, dove migliaia di migranti sono ammassati nel tentativo di entrare in Europa, continua a preoccupare i paesi europei, in par...
Con alcune sentenze politiche il TAF (Tribunale amministrativo federale) ha deciso di sabotare l’accordo di Dublino.
Il TAF ha infatti stabilito che l’Ital...
Se la preferenza indigena light funziona perchè il numero di frontalieri continua ad aumentare insieme a disoccupati, sottoccupati e persone in assistenza? Il Cons...
In un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede al governo chiarimenti sull'Imam di Viganello Samir Jelassi, in...
Le banche luganesi licenziano senza offrire ai dipendenti nemmeno di un piano sociale. Come la Efg (ex-Bsi), banca che ha recentemente annunciato una serie...
La capogruppo del PLR in Consiglio comunale a Lugano Karin Valenzano ha ricevuto 51mila franchi da Lugano Airport? Ê ciò che si chiede il Gruppo Lega di Luga...
A fine luglio, USTRA ha pubblicato il bando di concorso per l’adeguamento del progetto generale (PG) del collegamento A2-A13.
Il progetto generale, commissionato a...
L'amministrazione federale lavora per la Svizzera o la Francia. È questo, in sostanza, la domanda che il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri pone al Consiglio...
Il campo comunale di Massagno è costantemente occupato da "molinari" provenienti da Lugano? È quanto sostiene il Consigliere comunale della L...
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale chiede di ritirare il versamento del contributo di coesione dop...
L'accordo quadro istituzionale con l'Unione europea avrà conseguenze negative per la protezione animali in Svizzera? È quanto chiede il consigliere ...
Gli ex dipendenti di Campione in disoccupazione guadagnano di più rispetto a quando lavoravano? Se lo chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, il quale in u...
Come prevenire gli abusi di stranieri residenti all'estero, che dichiarano di essere disoccupati nel loro paese di residenza mentre in verità lavorano in Svizz...
Prendendo spunto da una decisione del Parlamento olandese di reintrodurre i visti per i cittadini albanesi che si recano in un paese Schengen, il Consigliere nazionale Lo...
In un'interpellanza inoltrata oggi (martedì) il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede se il Consiglio federale è al corrente di svizzeri residenti...
In un comunicato trasmesso ai media il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri prende posizione sul paventato rincaro degli abbonamenti e dei biglietti dei trasporti pubblic...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato una interpellanza al Consiglio federale in cui si chiede di restituire per intero la parte di canone pagata in eccess...
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato un'interpellanza al Consiglio federale sulle conseguenze per la professione di assistente di farma...
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato un'interpellanza al Consiglio federale in cui chiede al governo se intende rifiutare di adeguarsi alla nuova impo...
Con l'Italia è meglio il dialogo, non il confronto. No quindi a un eventuale blocco dei ristorni da parte del canton Ticino. È questa, in sostanza, la r...
Il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri invita in un'interpellanza il Consiglio federale a considerare la possibilità di tassare il denaro inviat...
In seguito alla decisione dell'Unione europea di non concedere alla Svizzera l'equivalenza borsistica (vedi articoli allegati) il Consigliere nazionale Lorenzo Qu...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri interpella il Consiglio federale sull'accordo fiscale dei frontalieri, in quanto il processo di ratifica è stato c...