È notizia degli scorsi giorni che i cittadini residenti a Campione d'Italia potranno di nuovo usufruire della sanità svizzera. Questo sulla base di una ...
Il direttore del DFAE Ignazio Cassis ha di recente annunciato che la Svizzera verserà all’Ucraina, da qui al 2028, 1,8 miliardi di franchi di ulteriori aiuti...
Il Consiglio federale dovrebbe intervenire e fermare l'annunciato aumento dei prezzi della Posta. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri i...
Il governo cantonale deve valutare di limitare l'accesso sul territorio cantonale alle automobili che hanno a bordo solo il conducente. Alcuni giorni dopo che il Cons...
Dallo scorso mese di dicembre l'Italia non applica più gli accordi di Dublino e di conseguenza non accettano più rinvii di richiedenti l'asilo sul s...
La Confederazione deve intervenire affinchè gli sfratti di cittadini svizzeri a favore di richiedenti l'asilo cessino immediatamente. Il Consigliere nazionale ...
Lo scorso 12 ottobre a Bruxelles, in occasione del quinto round di colloqui esplorativi con l’UE, la Segretaria di Stato Livia Leu ha dichiarato che la Svizzera &ld...
Nei primi 9 mesi del 2022, la Banca nazionale svizzera (BNS) ha annunciato perdite per oltre 142 miliardi di franchi. Un risultato catastrofico che ha spinto il Consig...
Per applicare la Legge sulla pianificazione del territorio (LPT) la Confederazione utilizza un metodo di calcolo uniforme per tutti i cantoni. Uno dei criteri previsti in...
La Svizzera dovrebbe abbandonare la Convenzione di Berna, un organismo internazionale che regola la protezione del lupo nei paesi che l'hanno sottoscritta. È...
È vero che le casse malati usano le loro riserve per speculare sul mercato borsistico? È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri al Consiglio ...
Con un comunicato stampa trasmesso oggi la Posta ha annunciato la sua intenzione di voler aprire un "centro di sviluppo IT" in Portogallo, dove assumerà ...
Il governo svizzero sta prendendo in considerazione di riprendere il "modello inglese" di rinviare in un paese terzo i richiedenti l'asilo giunti sul suo te...
Dopo l'annuncio che anche la Germania offrirà degli sconti sulla benzina, il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza chiede che anche la S...
Il Consiglio federale ha tenuto conto delle conseguenze per la Svizzera della ripresa delle sanzioni UE contro la Russia? È la domanda che il Consigliere nazionale...
Lugano Marittima è un luogo aggregativo o un'occasione per fare cassetta ? In un'interpellanza inoltrata al Municipio di Lugano, un gruppo di consigli...
È immaginabile che in futuro la Svizzera collabori con l'Italia per constratare il fenomeno del frontalierato? È la domanda che il Consigliere nazionale...
L'afflusso di profughi proveniente dall'Ucraina non deve diventare un occasione, per le aziende, di abbassare i salari e sostituire il personale. È quanto ...
Nel 2018 la Commissione federale delle professioni psicologiche (PsiCo) decise di rendere obbligatorio anche per gli studenti svizzeri che studiano in Italia, come gi&...
Le misure anti-covid decise venerdì dal Consiglio federale sono "discriminanti" nei confronti dei cittadini svizzeri rispetto ai lavoratori frontalieri, ...