Ieri la Svizzera celebrava i 175 anni della Costituzione federale, un evento festeggiato anche dal parlamento a Palazzo federale. La commemorazione organizzata non &egrav...
Quanti sono i frontalieri che lavorano per la Confederazione? Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza in cui chiede di sapere quant...
Negli scorsi giorni è stato reso pubblico il caso di un giovane che per evitare il servizio militare ha cambiato sesso, senza sentirsi tale. Un episodio che ha spi...
I furti commessi da ospiti di un centro asilanti non vengono perseguiti? Facendo riferimento a un fatto di cronaca recente, il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha int...
Il Cantone dovrebbe allestire dei nuovi autosilo nei pressi dei grandi centri in modo da alleggerire il traffico. È la richiesta fatta dai granconsiglieri Andrea S...
Negli scorsi mesi, dopo l'ennesima Pasqua contraddistinta da lunghe code all'entrata del San Gottardo, alcuni politici hanno rilanciato la proposta di far pagare ...
Riferendosi a due recenti fatti di cronaca in cui richiedenti l'asilo ospitati a Chiasso hanno commesso furti nella zona di Chiasso e a Como, il Consigliere nazionale...
È notizia degli scorsi giorni che i cittadini residenti a Campione d'Italia potranno di nuovo usufruire della sanità svizzera. Questo sulla base di una ...
Il direttore del DFAE Ignazio Cassis ha di recente annunciato che la Svizzera verserà all’Ucraina, da qui al 2028, 1,8 miliardi di franchi di ulteriori aiuti...
Il Consiglio federale dovrebbe intervenire e fermare l'annunciato aumento dei prezzi della Posta. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri i...
Il governo cantonale deve valutare di limitare l'accesso sul territorio cantonale alle automobili che hanno a bordo solo il conducente. Alcuni giorni dopo che il Cons...
Dallo scorso mese di dicembre l'Italia non applica più gli accordi di Dublino e di conseguenza non accettano più rinvii di richiedenti l'asilo sul s...
La Confederazione deve intervenire affinchè gli sfratti di cittadini svizzeri a favore di richiedenti l'asilo cessino immediatamente. Il Consigliere nazionale ...
Lo scorso 12 ottobre a Bruxelles, in occasione del quinto round di colloqui esplorativi con l’UE, la Segretaria di Stato Livia Leu ha dichiarato che la Svizzera &ld...
Nei primi 9 mesi del 2022, la Banca nazionale svizzera (BNS) ha annunciato perdite per oltre 142 miliardi di franchi. Un risultato catastrofico che ha spinto il Consig...
Per applicare la Legge sulla pianificazione del territorio (LPT) la Confederazione utilizza un metodo di calcolo uniforme per tutti i cantoni. Uno dei criteri previsti in...
La Svizzera dovrebbe abbandonare la Convenzione di Berna, un organismo internazionale che regola la protezione del lupo nei paesi che l'hanno sottoscritta. È...
È vero che le casse malati usano le loro riserve per speculare sul mercato borsistico? È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri al Consiglio ...
Con un comunicato stampa trasmesso oggi la Posta ha annunciato la sua intenzione di voler aprire un "centro di sviluppo IT" in Portogallo, dove assumerà ...
Il governo svizzero sta prendendo in considerazione di riprendere il "modello inglese" di rinviare in un paese terzo i richiedenti l'asilo giunti sul suo te...