Svizzera, 04 marzo 2025

"I frontalieri che hanno l'assicurazione malati in Svizzera pagano premi più bassi?"

I frontalieri che hanno sottoscritto un'assicurazione malattie in Svizzera pagano premi più bassi? È quello che, in sostanza, chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza all'indirizzo del Consiglio federale. La questione, secondo Quadri, interessa in particolare il canton Ticino in quanto “la differenziazione dei premi tra residenti e frontalieri è particolarmente rilevante per il Canton Ticino, un’area fortemente interessata dal fenomeno del frontalierato” scrive l'esponente leghista. “La mancanza di trasparenza – continua l'interpellanza - e l’eventuale esistenza di disparità ingiustificate potrebbero alimentare malcontento tra i residenti e sollevare questioni di equità nel finanziamento del sistema sanitario. Un accertamento su questo tema è quindi essenziale per garantire una distribuzione equa dei costi sanitari e la sostenibilità del sistema”.



Per questi motivi Quadri sottopone al Consiglio federale le seguenti domande:

1. Può confermare se i premi pagati dai frontalieri che scelgono la LAMal siano effettivamente inferiori rispetto a quelli versati dai residenti ticinesi per la stessa copertura sanitaria?

2. Quali criteri esatti vengono utilizzati per determinare i premi LAMal applicati ai frontalieri rispetto a quelli dei residenti?

3. I premi dei frontalieri hanno subito lo stesso tasso di aumento che hanno subito quelli dei residenti in Ticino negli ultimi anni?

4. Quali sono le implicazioni finanziarie per il sistema sanitario ticinese del fatto che i frontalieri, in caso di aumento dei premi, possano scegliere di non aderire alla LAMal e quindi non contribuire direttamente al finanziamento del sistema sanitario cantonale?

5. Esistono misure in discussione per garantire una maggiore equità nella determinazione dei premi tra residenti e lavoratori frontalieri, considerando che questi ultimi beneficiano degli stessi servizi sanitari senza necessariamente reinvestire economicamente nel Cantone?

Guarda anche 

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto