Svizzera, 26 settembre 2024

"Declassata la protezione del lupo: ci sarà (finalmente) una svolta?"

Con il declassamento della protezione del lupo da parte della Convenzione di Berna, il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri si chiede se il Consiglio federale autorizzerà più facilmente l'abbattimento del predatore.

In un'interpellanza al CF, Quadri ricorda che il Comitato dei rappresentanti permanenti della Convenzione di Berna ha deciso, il 25 settembre 2024, di declassare la protezione del lupo da rigorosa a semplice.



“Nei mesi scorsi – si legge nell'interpellanza - diversi Cantoni, tra cui il Ticino, hanno scelto di appoggiarsi ai cacciatori per la 'regolazione' del lupo. Tuttavia, almeno per quel che riguarda il Ticino, le necessarie autorizzazioni dell’Ufam sono arrivate tardivamente – il 20 settembre, quando la stagione regolare di caccia chiude il 24 – ed in quantitativo insufficiente: essa infatti riguardava quattro lupi in tutto il Cantone”.

Quadri sottolinea che in Ticino, circa il 70% dei pascoli non è proteggibile ciò che porta a un grande insofferenza degli allevatori verso il lupo e si traduce in manifestazioni di piazza, abbandoni dell’attività ed in scaricamenti anticipati degli alpi. Per questo l'esponente della Lega chiede al Consiglio federale se, a seguito del declassamento del grado di protezione del lupo, in futuro si autorizzerà “regolazioni” più incisive del Lupo. Quadri chiede inoltre se è intenzione del CF tenere maggiormente conto della situazione degli alpeggi non proteggibili e, infine, chiede quale sia il senso di coinvolgere i cacciatori nell’abbattimento dei lupi se le relative autorizzazioniarrivano alla chiusura della stagione di caccia.

Guarda anche 

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto