Svizzera, 13 giugno 2025

"Stop allo smantellamento dei postomat"

I bancomat della posta, anche chiamati postomat, dovrebbero essere mantenuti. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza al Consiglio federale. Quadri critica “le conseguenze negative del caso sui servizi offerti al cittadino” dovuto allo smantellamento dei postomat da parte della Posta, “col risultato di mettere in difficoltà chi intende prelevare in contanti. L’utenza si trova di conseguenza costretta ad ulteriori trasferte - o al pagamento di sovrapprezzi per prelevare dagli apparecchi di altri istituti di credito”.



“Si tratta – conclude l'interpellanza di Quadri - di un ulteriore disservizio imposto alla popolazione”.

Il deputato leghista pone quindi le seguenti domande al CF:

- Come si è evoluto negli ultimi 5 anni il numero di postomat presenti nel Paese (si chiede il dato suddiviso per Cantone)?

- Qual è l’evoluzione prevista?

- La Posta intende scientemente scoraggiare, per i propri interessi, l’utilizzo del denaro contante? Se sì, qual è la posizione del CF al proposito?

- E’ intenzione del CF dare indicazioni alla Posta affinché ponga subito fine allo smantellamento dei postomat?

Guarda anche 

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto