Il Consiglio degli Stati ha approvato di misura una modifica per i cittadini stranieri che si trovano in Svizzera da molto tempo e che rischiano di essere espulsi se si r...
Il Consiglio degli Stati ha confermato martedì di essere contrario al credito di 132,9 milioni per la costruzione di “villaggi container” in quattro ca...
I “villaggi container” che il Consiglio federale intendeva allestire in quattro caserme svizzere con tutta probabilità non vedranno la luce. Il Consigl...
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati (CIP-E) ha rifiutato di entrare in discussione sul progetto di legge del Consiglio federale sul divie...
A differenza del Consiglio nazionale dello scorso giugno, il Consiglio degli Stati si è rifiutato mercoledì di discutere il controprogetto indiretto del ...
Nel 2021, il Consiglio nazionale aveva accolto una mozione di Lorenzo Quadri che chiedeva al Consiglio federale di modificare l'Ordinanza sulla sorveglianza dell...
Il Consiglio degli Stati ha respinto ieri a larga maggioranza quattro mozioni dell'UDC contro i prezzi alti della benzina. Il partito aveva chiesto una sessione parla...
Nel marzo 2019, l'allora consigliera nazionale Isabelle Chevalley (PVL/VD) aveva presentato una mozione intitolata "per il divieto di importazione e transito di ...
Il Consiglio degli Stati ha rifiutato, con 29 voti contro 13, di introdurre il cosiddetto "ius soli" in Svizzera. Chi nascerà in Svizzera, di conseguenza...
Giovedì scorso, il Consiglio Nazionale ha approvato il principio che i test per il Covid-19 siano resi gratuiti, decisione seguita lunedì dal Consiglio degl...
Il Consiglio degli Stati apre agli OGM di nuova generazione. Giovedì, la Camera dei Cantoni ha accettato di estendere la moratoria sugli organismi geneticamente mo...
La libertà di viaggiare e la mobilità dei frontalieri e i residenti delle zone di frontiera con un legame speciale (personale, familiare o professionale) in...
"Un grande risultato" così commenta la Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa trasmesso ai media, dopo l'elezione di Marco Chiesa (UDC) al ballot...
Saranno Marco Chiesa e Marina Carobbio i prossimi rappresentati del canton Ticino al Consiglio degli Stati. L'UDC e il PS sono quindi riusciti a togliere a PLR e P...
Oggi tre cantoni romandi, Ginevra, Vaud e Friborgo, eleggevano i loro rappresentanti al Consiglio degli Stati. Se a Ginevra non ci sono state sorprese, con la Verde Lisa ...
Puntano su una presunta popolarità del Consigliere federale Ignazio Cassis i candidati al Consiglio degli Stati Filippo Lombardi e Giovanni Merlini per aumentare l...
Il Consiglio degli Stati non rinuncia alla chiusura notturna dei valichi secondarii. Lunedì, la camera alta del Parlamento si è nuovamente rifiutata di arch...
Il Consiglio degli Stati ha deciso, su proposta di Filippo Lombardi ha deciso - per 25 voti a 13 - di non archiviare la mozione della leghista Roberta Pantani che ch...
Nonostante, nel marzo 2018, tutti i partiti, a parte l'UDC, si erano opposti all'iniziativa “No Billag”, oggi diversi deputati del PPD, PS e Verdi si ...
In risposta a diverse richieste, provenienti da più parti, di condurre ulteriori negoziati per migliorare l'accordo istituzionale negoziato con l'UE, il Co...