Svizzera, 13 giugno 2023

Aiuti sociali agli stranieri, il Consiglio degli Stati per un allentamento

Il Consiglio degli Stati ha approvato di misura una modifica per i cittadini stranieri che si trovano in Svizzera da molto tempo e che rischiano di essere espulsi se si rivolgono all'assistenza sociale. Lunedì il Consiglio degli Stati ha votato 23-20 a favore di un'iniziativa parlamentare di Samira Marti (PS/BL).

La senatrice basilese chiedeva che ai cittadini stranieri che vivono in Svizzera da più di dieci anni, senza interruzioni e legalmente, non venga più ritirato il permesso di soggiorno e di residenza permanente per il fatto di aver ricevuto l'assistenza sociale. Questa misura aiuterebbe, ad esempio, le persone cadute in povertà dopo aver perso il lavoro, essersi ammalate o aver divorziato.



“Non vi è alcuna necessità comprovata di chiarire la legislazione", le aveva replicato Thomas Hefti (PLR/GL) a nome della commissione, che era contraria. Le autorità effettuano già un attento esame prima di ritirare un permesso di soggiorno. Ciò consente di verificare che la persona interessata non abbia deliberatamente provocato la situazione che l'ha portata alla povertà.

La sinistra e alcuni senatori del centro e del PLR si sono espressi a favore di un seguito al testo, perché le incertezze legate alla normativa attuale sono una spada di Damocle per le persone interessate. Molti di loro preferiscono non richiedere l'assistenza sociale a cui avrebbero diritto piuttosto che rischiare di perdere il permesso di soggiorno.

Guarda anche 

Marco Chiesa e Fabio Regazzi eletti al Consiglio degli Stati

Saranno Marco Chiesa e Fabio Regazzi a rappresentare il canton Ticino nel Consiglio degli Stati per i prossimi 4 anni. Il candidato del Centro, finora Consigliere naziona...
19.11.2023
Ticino

Sosteniamo tutti Marco Chiesa

Bene! Domenica la coalizione di destra ha riconquistato il terzo seggio in Consiglio Nazionale. Poco importa a scapito di quale partito, l’importante è che L...
28.10.2023
Opinioni

"Villaggi container" per richiedenti l'asilo sempre senza fondi

Il Consiglio degli Stati ha confermato martedì di essere contrario al credito di 132,9 milioni per la costruzione di “villaggi container” in quattro ca...
07.06.2023
Svizzera

Richiedenti l'asilo nelle caserme, il Consiglio degli Stati boccia la proposta della Confederazione

I “villaggi container” che il Consiglio federale intendeva allestire in quattro caserme svizzere con tutta probabilità non vedranno la luce. Il Consigl...
01.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto