Svizzera, 14 marzo 2024

Il Consiglio degli Stati vuole espellere gli eritrei in un paese terzo

Gli eritrei che non possono essere espulsi perchè il loro paese d'origine non accetta il loro rinvio vanno rimandati verso paesi terzi. È quanto deciso dal Consiglio degli Stati, che ieri ha approvato una mozione di Petra Gössi (PLR/SZ) che chiede gli eritrei le cui domande d'asilo sono state respinte vengano rimandati in un Paese terzo con l'aiuto di un accordo di transito. Il Consiglio degli Stati ha approvato la proposta con 26 voti favorevoli, 16 contrari e un'astensione.

Il Consiglio federale era contrario alla proposta ritenendo che il problema non sarebbe stato risolto in questo modo. Il Consiglio federale sta già cercando di rafforzare la cooperazione migratoria con l’Eritrea e di concludere un accordo con l’Eritrea. Anche il numero degli eritrei tenuti a lasciare il paese e il numero dei richiedenti asilo provenienti dall'Eritrea sono leggermente diminuiti, ha affermato il ministro della Giustizia Beat Jans.



In Svizzera vivono circa 30'000 eritrei. I richiedenti asilo respinti possono tornare in Eritrea solo volontariamente perchè se vengono espulsi contro la loro volontà, l’Eritrea accetta di riprendersi. Di conseguenza molti di loro restano in Svizzera. A fine 2019 erano 470 gli eritrei in attesa di rinvio, ora sono 267.

Guarda anche 

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Stupratore seriale condannato a 14 anni di carcere e all'espulsione

"Il tribunale non ha mai dovuto giudicare un caso così grave". Eppure è esattamente ciò che il Tribunale penale di Basilea ha dovuto fare n...
15.08.2025
Svizzera

Condannato per molestie a Malta: il Centro avvia la procedura di espulsione, ma il nome del politico resta un mistero

TICINO/MALTA - Resta misteriosa l’identità del cittadino svizzero condannato lunedì scorso a Malta per molestie sessuali. Si sa solo che si tratta ...
08.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto