Lo scorso venerdì 20 dicembre, il Consiglio federale ha annunciato la conclusione dei negoziati tra Berna e Bruxelles sull’accordo quadro istituzionale &ldqu...
All'indomani dell'annuncio della fine dei negoziati sull'accordo con l'Unione europea, da parte dell'UE e dei suoi paesi membri praticamente nessuno c...
La Lega dei Ticinesi in un comunicato stampa esprime “profonda preoccupazione” per i recenti sviluppi nei negoziati tra la Confederazione Elvetica e l'Uni...
Il Consiglio federale ha annunciato venerdì di aver preso atto del fatto che "i capi negoziatori della Svizzera e dell'Unione europea hanno concluso le lo...
Fra alcuni giorni, con tutta probabilità, sarà finalizzato l'accordo tra Unione europea e Svizzera. Ancora prima della votazione popolare, perchè...
Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard (nella foto) non crede che sarà possibile concludere un accordo con l'UE. Egli ritiene che la protezione salari...
Nonostante il rifiuto iniziale di Bruxelles, la Svizzera potrebbe finalmente ottenere una sorta di clausola di salvaguardia sull'immigrazione. In cambio, dovrebbe con...
Per limitare le emissioni di CO2 la Svizzera finanzia progetti all’estero, come l’elettrificazione della rete di autobus a Bangkok, capitale della Thailandia....
Si vedono i primi intoppi nei negoziati tra la Svizzera e l'Unione europea, con quest'ultima che si rifiuta di entrare in materia su una clausola di salvaguardia ...
La presidente della Confederazione Viola Amherd e quella della Commissione europea Ursula von der Leyen si sono incontrate a Meyrin (GE) a margine del 70esimo anniversari...
L'associazione Pro Suisse ha presentato una petizione con oltre 37'500 firme per chiedere che l'Accordo sulle pandemie attualmente in discussione presso l'...
La tassazione dei frontalieri è al centro di un'interrogazione della deputata leghista Sabrina Aldi all'indirizzo del Consiglio di Stato. Facendo riferimen...
Dopo il Consiglio degli Stati dello scorso giugno, martedì è stato il Consiglio nazionale ad accogliere una mozione di Damian Müller (PLR/LU) che chied...
Il ministro dell'Ambiente Albert Rösti ha firmato sabato due accordi bilaterali per ridurre le emissioni di CO2 con Cile e Tunisia durante la Conferenza mon...
Da quasi un anno l’Italia non rispetta più l'Accordo di Dublino, decisione che impedisce alle autorità svizzere di rimandare in Italia i richieden...
Per contrastare l'afflusso di richiedenti l'asilo ai propri confini, la Svizzera dovrebbe valutare di sospendere l'accordo di Schengen, oltre che potenziare i...
Gli ambasciatori dei paesi dell'UE, riunitisi mercoledì a Bruxelles, hanno concordato un accordo per la riforma della politica migratoria europea, nonostante l...
Il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic ha incontrato giovedì i membri delle commissioni Affari esteri delle Camere federali. All'occasione ...
Gli accordi di Schengen devono essere sospesi finchè l'Italia non tornerà ad applicare quello di Dublino. È quanto chiede una mozione presentata ...
L'Italia ha sospeso il trasferimento dei richiedenti l'asilo dalla Svizzera. Come riferisce la NZZ am Sonntag, il 5 dicembre Roma ha informato gli Stati di Dublin...