sociale  Archivio articoli

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
20.11.2025

TicinoSociale consegna 121mila franchi con l'iniziativa #forzavallemaggia: "un abbraccio collettivo alla valle ferita"

VALLEMAGGIA - Domenica scorsa, l’associazione TICINO SOCIALE ha tenuto a Prato Sornico la commovente cerimonia di consegna simbolica dell’ass...
02.06.2025
02.06.2025

Per gli svizzeri la coesione sociale continua a diminuire

Secondo un sondaggio gli svizzeri avvertono un calo della coesione sociale. I sostenitori dell'UDC e del Centro avvertono particolarmente spesso questo sentimento, co...
22.03.2025
22.03.2025

Per gli svizzeri la coesione sociale è fortemente diminuita negli ultimi anni

La coesione sociale in Svizzera è fortemente diminuita negli ultimi anni, conseguenza di una crescente polarizzazione politica tra la popolazione. È questo,...
04.12.2024
04.12.2024

"Aiutiamo la Vallemaggia a rialzarsi!": raccolti oltre 45mila franchi

L’associazione Ticino Sociale, con un comunicato stampa, annuncia di aver raccolto oltre 45mila franchi a sostegno dell'alta Vallemaggia colpita dal maltempo. O...
14.07.2024
14.07.2024

In Svizzera 800 mila persone dipendono dall'aiuto sociale

Nel 2022, 800'000 persone residente in Svizzera dipendevano dell'assistenza sociale, pari al 9,2% della popolazione. Gli aiuti della Confederazione, dei Cantoni e...
23.03.2024
23.03.2024

"Bisogna creare nuovi sportelli di consulenza sociale"

Un’iniziativa parlamentare del granconsigliere leghista Alessandro Mazzoleni propone di concentrare sotto un solo servizio le agenzie AVS e gli sportelli regionali ...
01.11.2023
01.11.2023

Per ridurre i costi le casse malati dovrebbero accesso ai dati dei pazienti, secondo una commissione

Questa settimana, la Commissione per la sicurezza sociale e la sanità del Consiglio nazionale (CSSS) ha esaminato una serie di misure per fermare il continuo aumen...
30.04.2023
30.04.2023

Oltre l'80% dei rifugiati vive di assistenza sociale

Oltre l'80% dei rifugiati e dei richiedenti l'asilo ammessi in Svizzera a titolo temporaneo riceve prestazioni sociali, ha riferito domenica il "SonntagsBlic...
24.04.2023
24.04.2023

La Confederazione vuole tagliare l'aiuto sociale agli stranieri dei paesi non UE

Come parte di un progetto di revisione della legge sugli stranieri e l'integrazione, il Consiglio federale vuole ridurre l'assistenza sociale per i cittadini d...
29.04.2022
29.04.2022

Deve rimborsare l'assistenza con i soldi ricevuti in eredità

Chi riceve soldi in eredità può essere chiamato a ripagare i debiti con lo stato. Come riportato dalla "Berner Zeitung", per 20 anni un uomo resid...
04.01.2022
04.01.2022

Il Polo sportivo sosterrà anche le politiche sociali

Occorre essere alquanto ingenui per non avvertire puzza di bruciato davanti alla raffazzonata alleanza creata contro il Polo sportivo tra abbienti notabili PLR, sfascisti...
09.11.2021
09.11.2021

Da cinque anni è in assistenza, ma gira con una porsche (e ora è fuggito)

Dovrebbe comparire martedì davanti al tribunale penale di La Côte, nel canton Vaud, ma probabilmente non sarà presente. Secondo quanto riportato ieri ...
26.10.2021
26.10.2021

Riceveva l'assistenza per un appartamento in cui non abitava più, condannato

Una storia d'amore tra due abitanti della stessa palazzina è stata anche un'occasione per truffare le assicurazioni sociali. Un uomo residente a Vallorbe, ...
27.08.2021
27.08.2021

Ada Marra chiede che le persone in assistenza non debbano più rimborsare gli aiuti ricevuti

"Per combattere la povertà, alcuni criteri di accesso all'assistenza sociale devono essere rivisti. La consigliera nazionale socialista Ada Marra ha prese...
11.06.2021
11.06.2021

Annullato il taglio del 30% dell'assistenza versata agli stranieri ammessi provvisoriamente

È illegale la riduzione del 30% dell’assistenza sociale applicata dal canton Berna nei confronti degli stranieri ammessi provvisoriamente in Svizzera. Lo ...
22.05.2021
22.05.2021

Era in assistenza ma gestiva un garage (guadagnando 300mila franchi)

Incassava l’assistenza pubblica e allo stesso tempo gestiva di nascosto un garage, conseguendo guadagni per centinaia di migliaia di franchi. Un 44enne svizzero ori...
21.05.2021
21.05.2021

Frontalieri che aumentano durante la pandemia, "nessun rischio per la coesione sociale?"

Dopo aver annunciato che in canton Ticino sono stati persi 10'000 posti di lavoro a causa della pandemia di coronavirus, ieri l’Ufficio federale di statistica (...
11.03.2021
11.03.2021

Aumentano in tutta la Svizzera le persone in assistenza

A causa della crisi legata al coronavirus, la Conferenza svizzera delle istituzioni dell'azione sociale (CSIAS) prevede un aumento di casi sociali. Un leggero aumento...
23.06.2020
23.06.2020

5G, una commissione del nazionale chiede misure

L'introduzione della tecnologia 5G devono essere accompagnata da misure di monitoraggio, che verifichi gli effetti sullas salute. È quanto ha deciso la Commiss...
16.05.2020
16.05.2020

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto