Svizzera, 21 maggio 2021

Era in assistenza ma gestiva un garage (guadagnando 300mila franchi)

Incassava l’assistenza pubblica e allo stesso tempo gestiva di nascosto un garage, conseguendo guadagni per centinaia di migliaia di franchi. Un 44enne svizzero originario della Macedonia del Nord è stato condannato ieri a Zurigo a una pena di 33 mesi di detenzione, di cui 12 da scontare.

“L’ho fatto per la mia famiglia, perché non avevo abbastanza soldi” si è giustificato il 44enne in aula, secondo quanto riporta il Blick. Ma il giudice è stato inflessibile. “Ha agito senza scrupoli arrecando discredito ai beneficiari onesti” ha detto prima di pronunciare la condanna.

L’uomo e la sua famiglia
hanno ricevuto l’assistenza dal 1997, per importi variabili che hanno raggiunto anche i 5mila franchi al mese. Ma è stato appurato che almeno per nove anni, la famiglia non ne avrebbe avuto diritto, visto che l’uomo gestiva un garage grazie al quale ha guadagnato almeno 300mila franchi.

La moglie è stata condannata nel novembre scorso a due anni di detenzione sospesi con la condizionale. Allora anche il marito è stato condannato, ma non ha accettato la pena e quindi è tornato ieri in aula. Dove il giudice ha deciso di fargli trascorrere altri sei mesi di carcere oltre ai 182 giorni già scontati.


Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto