Svizzera, 21 maggio 2021

Era in assistenza ma gestiva un garage (guadagnando 300mila franchi)

Incassava l’assistenza pubblica e allo stesso tempo gestiva di nascosto un garage, conseguendo guadagni per centinaia di migliaia di franchi. Un 44enne svizzero originario della Macedonia del Nord è stato condannato ieri a Zurigo a una pena di 33 mesi di detenzione, di cui 12 da scontare.

“L’ho fatto per la mia famiglia, perché non avevo abbastanza soldi” si è giustificato il 44enne in aula, secondo quanto riporta il Blick. Ma il giudice è stato inflessibile. “Ha agito senza scrupoli arrecando discredito ai beneficiari onesti” ha detto prima di pronunciare la condanna.

L’uomo e la sua famiglia
hanno ricevuto l’assistenza dal 1997, per importi variabili che hanno raggiunto anche i 5mila franchi al mese. Ma è stato appurato che almeno per nove anni, la famiglia non ne avrebbe avuto diritto, visto che l’uomo gestiva un garage grazie al quale ha guadagnato almeno 300mila franchi.

La moglie è stata condannata nel novembre scorso a due anni di detenzione sospesi con la condizionale. Allora anche il marito è stato condannato, ma non ha accettato la pena e quindi è tornato ieri in aula. Dove il giudice ha deciso di fargli trascorrere altri sei mesi di carcere oltre ai 182 giorni già scontati.


Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto