Svizzera, 29 aprile 2022

La Confederazione vuole tagliare l'aiuto sociale agli stranieri dei paesi non UE

Come parte di un progetto di revisione della legge sugli stranieri e l'integrazione, il Consiglio federale vuole ridurre l'assistenza sociale per i cittadini di paesi terzi (quindi di paesi al di fuori dell'Unione europea). Il progetto propone che "durante i primi tre anni dopo la concessione di un permesso di soggiorno di breve durata o di un permesso di soggiorno, l'importo dell'assistenza sociale sia inferiore a quello applicato alla popolazione indigena".

Il progetto, che viene dal Dipartimento di Giustizia e Polizia di Karin Keller-Sutter, è in fase di consultazione fino al 3 maggio e sarà successivamente sottoposto
al Parlamento, che deciderà in merito.

Questa proposta ha suscitato le critiche dell'Organizzazione svizzera di soccorso operaio (SOS). Caroline Morel, responsabile del segretariato nazionale dell'organizzazione, ha spiegato ai media svizzerotedeschi: "Nell'assistenza sociale, l'importo delle prestazioni di sostegno è calcolato in base al bisogno e non in base alla durata del soggiorno in Svizzera. Una riduzione dell'assistenza sociale ostacola una reale integrazione sociale e professionale. È già chiaro che questi tagli colpiranno soprattutto le persone vulnerabili come i bambini, le persone con bisogni speciali e le donne".

Guarda anche 

Oltre l'80% dei rifugiati vive di assistenza sociale

Oltre l'80% dei rifugiati e dei richiedenti l'asilo ammessi in Svizzera a titolo temporaneo riceve prestazioni sociali, ha riferito domenica il "SonntagsBlic...
24.04.2023
Svizzera

Da Berna meno soldi per AVS, disoccupazione, cantoni e ferrovia

Il Consiglio federale ha presentato mercoledì un nuovo piano di risparmio che toccherà diversi settori. I tagli al budget di 2 miliardi di franchi decisi al...
30.03.2023
Svizzera

In Francia adottata la legge sulle pensioni, nuovi scontri e disordini nelle strade

L'Assemblea Nazionale francese ha respinto, lunedì, una mozione di censura presentata dal gruppo di deputati indipendenti Liot. Il parlamento ha poi respinto u...
21.03.2023
Mondo

La Confederazione ha già sprecato 270 milioni di franchi in vaccini anti-Covid inutilizzati

La Confederazione ha fatto il passo più lungo della gamba per quanto riguarda l'acquisto di vaccini anti-Covid? Sì stando all'"Aargauer Zeitung...
26.01.2023
Svizzera