/>
Questi hanno quindi chiesto la restituzione dell'intera somma versata tra il 2010 e il 2019, pari a 200'000 franchi. Il pensionato ha però contestato questa richiesta prima con il prefetto competente e poi davanti al tribunale amministrativo, che ha respinto il ricorso, considerando che la richiesta dei servizi sociali era legale, come si legge in una sentenza pubblicata lunedì. La sentenza non è ancora definitiva e vi è ancora la possibilità di presentare ricorso.
Guarda anche
Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera
BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera
Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)
Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera
Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane
Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno ...
16.07.2025
Svizzera
Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato
Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera