Tra sette settimane uno di loro diventerà Primo Ministro britannico: l'ex ministro delle Finanze Rishi Sunak e il segretario agli Esteri Liz Truss si sono q...
La 61enne Elisabeth Borne (nella foto) è stata nominata primo ministro della Francia dal presidente Emmanuel Macron lunedì, due ore dopo le dimissioni del s...
Il presidente uscente Emmanuel Macron si è ampiamente qualificato per il secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica, con un punteggio dal 27,6% al 2...
In concomitanza con la festa del primo maggio l’organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin), in un comunicato stampa esprime preoccupazione riguardo "alla f...
Alla festa del primo maggio a Bellinzona la sinistra è riuscita a rassemblare un paio di centinaia di persone, non di più. Ma invece di unirsi, i pochi mani...
Proprio un bel modo di festeggiare il lavoro. Anche quest’anno i soliti ignoti hanno celebrato il Primo maggio mostrando poco rispetto per il lavoro degli altri.
...
Se ci affronteranno le Alpi, con le Alpi ci batteremo,
Per il futuro del paese e per la nostra libertà.
Siamo tutti al servizio del nostro paese,
E la nostra pa...
Un primo d'agosto... social. La Lega dei Ticinesi, riprendendo lo slogan "distanti, ma vicini", non organizzerà la consueta festa del primo d'ago...
Nel quadro cantonale TiSin chiede al Consiglio di Stato e ai rappresentati delle diverse categorie d’impresa di intraprendere azioni concrete, volte ad attenuare i ...
La Lega dei Ticinesi si è riunita a Chiasso a festeggiare il Natale della patria. Al Palapenz gli esponenti leghisti hanno accolto per un pranzo in compagnia amico...
Oggi si celebre il 728esimo anno dalla fondazione della Svizzera. 728 anni, nella famiglia delle nazioni, è un'età ragguardevole , considerato che solo ...
Siamo proprio curiosi di sapere chi avrà la faccia tosta, quali personaggi, in occasione del Natale della Patria, avranno il coraggio di andare nelle varie localit...
Siamo nell'aprile del 1815, dall'altra parte del mondo, e più precisamente sull'isola indonesiana di Sumbawa. Il vulcano Tambora erutta. A metà ...
Il 16 marzo 1971 è indubbiamente una data importante. La Svizzera introduce il suffragio femminile, una delle ultime nazioni in Europa a farlo. Tuttavia, questa da...
Quelli che il primo maggio dovrebbero andare a nascondersi, ed invece si mettono in prima fila. L’ipocrisia politikamente korretta il primo maggio non fa pause, ma ...
"Sono fiera di essere Svizzera e spero che resti sempre la nostra neutralità è che non continuino sempre le pressioni esterne la Svizzera è il c...
Il patriottismo viene guardato da sempre con scetticismo, cinismo e anche disprezzo, ma è molto importante per qualsiasi nazione. È normale amare il luogo d...
LUGANO – “Il Lugano è a un passo dalla cessione alla cordata turca”. “I turchi avrebbero versato 8'400'000 franchi nelle casse dell...
Certo che in casa liblab ce la stanno mettendo proprio tutta per reggere la coda alla devastante libera circolazione delle persone. Per tentare di far credere che l&rsquo...
Secondo le ultime informazioni di stampa, dal collegamento fino alla Malpensa della ferrovia Mendrisio-Varese, la cui entrata in servizio è prevista per la prossim...