Mondo, 17 maggio 2022

La Francia ha un nuovo primo ministro

La 61enne Elisabeth Borne (nella foto) è stata nominata primo ministro della Francia dal presidente Emmanuel Macron lunedì, due ore dopo le dimissioni del suo predecessore Jean Castex. Borne era già ministro del Lavoro nel precedente governo Macron, dopo aver ricoperto i portafogli dei Trasporti e della Transizione ecologica dal 2017.

Domenica, Jean Castex aveva spiegato che "è una nuova era che si apre" per lui, "senza rimorsi o rimpianti", dopo quasi due anni come primo ministro del governo. Intorno alle 16 di lunedì ha presentato
le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate immediatamente.

Il ministro del Lavoro Elisabeth Borne, grande favorita per la successione di Castex, è stata ricevuta all'Eliseo nel tardo pomeriggio. Macron aveva assicurato già una settimana fa a Berlino di conoscere il nome del suo prossimo Primo Ministro, che a suo dire avrebbe avuto un profilo "sociale", "ecologico" e "produttivo". Da allora le voci si sono moltiplicate. L'unica certezza, assicurava il suo entourage, era che si sarebbe trattato di una donna.

Guarda anche 

Vannacci: «Questi sono i protetti della sinistra». Fermati tre dei quattro rom dell’investimento mortale a Milano

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro rom minorenni coinvolti nell’investimento che a Milano ha ucciso una 71enne. Una di loro, insieme alla nonna, stava t...
27.08.2025
Mondo

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto