Mondo, 11 aprile 2022

Elezioni in Francia, Macron e Le Pen al ballottaggio

Il presidente uscente Emmanuel Macron si è ampiamente qualificato per il secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica, con un punteggio dal 27,6% al 29,7% dei voti espressi, davanti alla candidata del Rassemblement nationale Marine Le Pen, che riceve tra il 23,5% e il 24,7% dei voti, secondo le prime stime pubblicate domenica sera. 

Dietro Le Pen, il candidato di La France Insoumise Jean-Luc Mélenchon ha ottenuto il terzo posto, tra il 19,8% e il 20,8%, davanti a Eric Zemmour (Reconquête!), tra il 6,5% e il 7,1%, l'ecologista Yannick Jadot tra il 4,4% e il 5% e la candidata di Les Republicains Valérie Pécresse tra il 4,3% e il 5%.

Al ballottaggio ci saranno quindi Macron e Le Pen, come cinque anni fa quando il presidente uscente sconfisse la candidata dell'allora Front nationale con il 66% dei voti. I sondaggi danno anche questa volta Macron vincente, ma con uno scarto molto minore, tra il 51% e il 54%. 

"Potete contare su di me per attuare il nostro programma di apertura" e di "indipendenza francese ed europea": lo ha detto Emmanuel Macron, rivolgendosi ai militanti alla Porte de Versailles di Parigi, dopo la qualificazione al ballottaggio del 24 aprile contro la candidata del Rassemblement National, Marine Le Pen. "Nulla è acquisito, il dibattito che avremo nei prossimi quindici giorni è decisivo per la Francia e per l'Europa'', ha avvertito Macron, invitando i connazionali a sbarrare la strada all'estrema destra" di Marine Le Pen in vista del voto per l'Eliseo. "Nulla è ancora deciso": lo ha detto Emmanuel Macron ai suoi sostenitori riuniti alla Porte de Versailles dopo i risultati del primo turno delle presidenziali.

"In gioco il 24 aprile non c'è un semplice voto di circostanza, ma una scelta di società e direi anche di civiltà", ha detto invece la candidata del Rassemblement National, Marine Le Pen, esultando per la qualificazione al ballottaggio contro Emmanuel Macron. Quindi l'appello a tutti i francesi "di ogni sensibilità" e "a tutti coloro che non hanno votato per Macron" ad "unirsi a questo grande Rassemblement National e popolare".

 


Guarda anche 

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Scandalo Shein: in vendita “bambole pedopornografiche”. In Francia è bufera

PARIGI (Francia) – Le proteste e l’indignazione in Francia sono deflagrate immediatamente dopo la scoperta di presunte bambole gonfiabili con l’aspetto ...
06.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto