L'Ufficio federale di statistica (UST) stima che, se la crescita rimarrà costante, la Svizzera avrà più di dieci milioni di abitanti nel 2040. A ...
Tutti i cittadini svizzeri, siano essi uomini o donne, dovrebbero svolgere un qualche tipo di servizio obbligatorio a favore della comunità. È questo l...
Un gruppo di cittadini ha lanciato un'iniziativa popolare che chiede una nuova Costituzione svizzera, che dovrebbe primeggiare sul diritto internazionale e in cui non...
Un'iniziativa popolare per salvaguardare la neutralità svizzera. L'ex consigliere federale Christoph Blocher è convinto che sia necessario un art...
Il canone radiotelevisivo dovrebbe essere ridotto a 200 franchi dagli attuali 335. È stata lanciata ieri l'iniziativa popolare che chiede una netta riduzione d...
La tassa del canone radiotelevisivo dovrebbe passare dagli attuali 335 franchi annui a 200 franchi. Si delineano i contorni della nuova iniziativa per ridurre la tassa...
Dopo il chiaro no di domenica agli aiuti di stato ai media, gli oppositori del canone obbligatorio starebbero preparando un'iniziativa per ridurre gli introiti del...
Il settore della logistica in Svizzera è in fermento e da anni i camionisti rivendicano condizioni di lavoro migliori. L'associazione di categoria Routiers Sui...
Cinque anni dopo il chiaro "no" nelle urne, un comitato apartitico ha lanciato martedì una seconda iniziativa popolare per introdurre in Svizzera un redd...
I cittadini svizzeri, con tutta probabilità, saranno chiamati ad esprimersi su un'iniziativa popolare che intende vietare qualsiasi forma di discriminazione co...
Gli svizzeri saranno chiamati a votare sull'innalzamento dell'età pensionabile a 66 anni. La Cancelleria federale ha infatti comunicato di aver convalidato...
Una "alleanza liberale" guidata dai giovani PLR ha depositato venerdì la sua "iniziativa per la pensione" corredata da 145'000 firme. Gli i...
L'UDC starebbe preparando due iniziative contro la SSR, una che chiede una diminuzione del canone mentre un'altra si attacca alla composizione delle redazioni gio...
Ogni cittadino svizzero dovrebbe ricevere 7'500 franchi. È quanto chiede un'iniziativa popolare presentata da cittadini del canton San Gallo. La Cancelleri...
In futuro i giudici federali verranno scelti tramite sorteggio? L'iniziativa popolare che chiede che i giudici federali siano eletti per sorteggio ha raccolto abbasta...
L'iniziativa popolare contro la sperimentazione animale e umana è stata depositata lunedì alla Cancelleria federale di Berna. Il testo ha raccolto oltre...
In aprile 2017 il Consiglio federale ha deciso l'introduzione generalizzata del voto attraverso Internet, anche chiamato e-voting o voto elettronico. Finora solo dei ...
Verosimilmente gli svizzeri saranno chiamati a decidere se rendere illegali le sperimentazioni sugli animali.
"Le firme ci sono" afferma Renato Werndli, co-p...