Svizzera, 23 settembre 2023

Raccolte oltre 100'000 firme contro i fuochi d'artificio, si andrà (probabilmente) a votare

I cittadini svizzeri dovranno con tutta probabilità pronunciarsi su un divieto dei fuochi d'artificio. Il comitato d'iniziativa ha infatti annunciato venerdì sul suo sito web di aver ricevuto 101'615 firme, di cui 83'360 sarebbero già state autenticate.

La raccolta prosegue attivamente, assicura Corinne Meister, membro del comitato, all'agenzia Keystone-ATS. Il comitato intende presentare la sua iniziativa a Berna alla fine di ottobre. Il termine ultimo per la conclusione della raccolta firme, iniziata nel maggio dello scorso anno, è fissato al 3 novembre.



Il testo dell'iniziativa prevede che i privati ​​non possano più accendere fuochi d'artificio “rumorosi” (aggettivo che gli iniziativisti intendono definire con maggiore precisione) il primo agosto e il giorno di Capodanno. Questo per proteggere l'uomo e gli animali dall'eccessivo inquinamento acustico.

I fuochi d’artificio rumorosi sarebbero consentiti solo in occasione di eventi sovraregionali. Il comitato d'iniziativa sottolinea di essere sostenuto da organizzazioni ambientaliste e di protezione degli animali, tra cui la Protezione svizzera degli animali (PSA), l'Associazione Wildtierschutz Schweiz (Protezione degli animali selvatici in Svizzera), la Fondazione per i diritti degli animali (Tier im Recht), l'Associazione cinologica svizzera Society, Pro Natura, Greenpeace Svizzera e Lega contro il rumore.

Guarda anche 

Il Consiglio federale riapre al nucleare e chiede al Parlamento di togliere il divieto di nuove centrali

Nonostante nel 2017 il 58% degli elettori svizzeri abbia approvato il divieto di costruire nuove centrali nucleari, il Consiglio federale starebbe per fare marcia indietr...
04.12.2023
Svizzera

Servizio militare obbligatorio anche per le donne, si andrà a votare

In futuro, sia le donne che gli uomini potrebbero essere obbligati a prestare servizio militare o civile. È infatti riuscita la raccolta firme per l'iniziativa...
27.10.2023
Svizzera

Un'iniziativa popolare chiede di nazionalizzare UBS

Un comitato di cittadini del Canton Zurigo sta per lanciare un'iniziativa popolare per la nazionalizzazione parziale di UBS. Il testo, attualmente sottoposto all'...
18.09.2023
Svizzera

Riuscita un'iniziativa popolare che vuole abolire il divieto di costruire nuove centrali nucleari

Lo Suisse Energy Club, l'associazione promotrice dell'iniziativa “Stop al blackout”, avrebbe raccolto le necessarie 100'000 firme per sottoporre i...
13.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto