Svizzera, 13 settembre 2023

Riuscita un'iniziativa popolare che vuole abolire il divieto di costruire nuove centrali nucleari

Lo Suisse Energy Club, l'associazione promotrice dell'iniziativa “Stop al blackout”, avrebbe raccolto le necessarie 100'000 firme per sottoporre il testo alla popolazione, secondo quanto riferito da fonti di stampa. L'iniziativa mira a garantire in ogni momento l'approvvigionamento elettrico della Svizzera senza aumentare la nostra dipendenza dall'estero. Il testo specifica che non dovrebbe esserci alcun divieto verso una specifica tecnologia. Anche se non menzionato direttamente, l'iniziativa intende abolire il divieto di costruire nuove centrali nucleari, divieto approvato in votazione popolare nel 2017.

Gli iniziativisti si appoggiano, tra le altre cose, a un recente studio dell'EPFZ commissionato da EconomieSuisse secondo cui, per soddisfare il fabbisogno energetico della Svizzera, sarebbe necessario allungare la vita delle centrali esistenti e costruirne una nuova a partire dal 2040.



I ricercatori dell'EPFZ accolgono con favore il massiccio sviluppo del fotovoltaico sui tetti. Ma da solo non garantisce la sicurezza dell’approvvigionamento, hanno calcolato. Abbiamo quindi bisogno o del nucleare “o di uno sviluppo equivalente degli impianti eolici e solari alpini”. «”on sarà possibile rinunciare né alle centrali nucleari né ad altri grandi impianti rinnovabili”, avverte il comunicato stampa di EconomieSuisse.

I ricercatori dell’EPFZ temono soprattutto la carenza di elettricità in inverno. La Svizzera potrebbe essere costretta a importare fino a 10 TWh di elettricità durante la stagione fredda, ovvero tre volte il consumo annuo della città di Zurigo. Sarebbe quindi saggio prolungare la vita operativa delle centrali nucleari “per rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento e aprire prospettive economiche”.

Guarda anche 

Raccolte oltre 100'000 firme contro i fuochi d'artificio, si andrà (probabilmente) a votare

I cittadini svizzeri dovranno con tutta probabilità pronunciarsi su un divieto dei fuochi d'artificio. Il comitato d'iniziativa ha infatti annunciato vener...
23.09.2023
Svizzera

Un'iniziativa popolare chiede di nazionalizzare UBS

Un comitato di cittadini del Canton Zurigo sta per lanciare un'iniziativa popolare per la nazionalizzazione parziale di UBS. Il testo, attualmente sottoposto all'...
18.09.2023
Svizzera

"No a una Svizzera a 10 milioni di abitanti", lanciata l'iniziativa contro un'immigrazione eccessiva

I delegati dell'UDC riuniti sabato in assemblea hanno ufficialmente lanciato l'iniziativa popolare "per la sostenibilità", che è, in concr...
02.07.2023
Svizzera

Previsto un aumento dei prezzi dell'elettricità anche per il 2024

Il prezzo dell'elettricità continuerà, con tutta probabilità, ad aumentare anche nel 2024. È la previsione dei fornitori di energia, sulla...
21.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto