Svizzera, 18 settembre 2023

Un'iniziativa popolare chiede di nazionalizzare UBS

Un comitato di cittadini del Canton Zurigo sta per lanciare un'iniziativa popolare per la nazionalizzazione parziale di UBS. Il testo, attualmente sottoposto all'esame preventivo della Cancelleria federale, prevede che la Confederazione acquisisca la maggioranza delle azioni della banca. L'obiettivo, come indicato sul sito web degli iniziativisti, è quello di proteggere meglio i contribuenti e il patrimonio statale traendo insegnamento dalle crisi bancarie del 2008 attorno a UBS e del 2023 con l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS e quindi rafforzare la fiducia dei clienti e degli investitori.

L'attuale UBS non solo è una grande banca di importanza sistemica, ma è “di fatto diventata sotto due aspetti una banca statale”, sottolineano i promotori. La grande banca ha potuto affrontare l'acquisizione del Credit Suisse solo grazie a garanzie statali per diversi miliardi. D’altro canto UBS è diventata troppo grande per lasciarsi andare in crisi.



L'ideatore dell'iniziativa è Bernhard Schmidt di Dietikon, 58enne senza alcuna appartenenza partitica, e in passato, come indica il Blick, direttore di una scuola privata. Schmidt aveva già fatto votare i cittadini del cantone di Zurigo su un'iniziativa, con quasi 8'000 firme, volta a fermare la costruzione di una linea ferroviaria nel Limmattal. Il testo era stato chiaramente respinto nel 2018. In ottobre parteciperà con una propria lista alla corsa per il Consiglio nazionale e cercherà di conquistare un seggio al Consiglio degli Stati.

Guarda anche 

Riuscita un'iniziativa popolare che vuole abolire il divieto di costruire nuove centrali nucleari

Lo Suisse Energy Club, l'associazione promotrice dell'iniziativa “Stop al blackout”, avrebbe raccolto le necessarie 100'000 firme per sottoporre i...
13.09.2023
Svizzera

UBS ingloberà integralmente Credit Suisse, in Svizzera saltano 3'000 posti di lavoro

Il colosso bancario UBS ha scelto di “integrare completamente” il suo rivale Credit Suisse in Svizzera, il cui marchio scomparirà, ha annunciato gioved...
31.08.2023
Svizzera

"No a una Svizzera a 10 milioni di abitanti", lanciata l'iniziativa contro un'immigrazione eccessiva

I delegati dell'UDC riuniti sabato in assemblea hanno ufficialmente lanciato l'iniziativa popolare "per la sostenibilità", che è, in concr...
02.07.2023
Svizzera

"UBS taglierà 35'000 posti di lavoro nei prossimi mesi"

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS comporterà il taglio di 35'000 posti di lavoro nei prossimi mesi. Lo riporta l'agenzia statunitense Blo...
28.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto