frontalierato  Archivio articoli

"Contrastare il frontalierato insieme all'Italia?"

È immaginabile che in futuro la Svizzera collabori con l'Italia per constratare il fenomeno del frontalierato? È la domanda che il Consigliere nazionale...
17.03.2022
17.03.2022

Effetti del Covid-19, i sindacati chiedono un Osservatorio sul frontalierato

Convocare l’Osservatorio sul frontalierato per verificare dimensioni e numeri del fenomeno nell’anno del Covid-19. Ad avanzare la richiesta, come riferisce il...
17.04.2021
17.04.2021

“Il frontalierato influenza i salari nelle zone di confine”

In Ticino si guadagna molto meno rispetto al resto della Svizzera. Nessun’altra regione della Confederazione si avvicina al livello salariale del nostro Cantone. Al...
30.04.2020
30.04.2020

Per la SECO l'aumento dei frontalieri "non ha nessun effetto sui salari dei ticinesi"

Negli ultimi anni l'immigrazione dagli Stati UE/AELS non ha esercitato una pressione salariale significativa sulla popolazione elvetica. È quanto afferma il 15...
01.07.2019
01.07.2019

Annuncio di lavoro a Bioggio, richiesta esperienza, capacità, laurea e... residenza nelle province di Como, Varese o Milano

Una multinazionale presente a Bioggio sta cercando un impiegato contabile. Diverse le mansioni e i compiti: registrazione fatture, dichiarazione IVA, scritture contabili,...
28.02.2019
28.02.2019

In Ticino più lavoratori stranieri che svizzeri

Stando ai dati statistici del 2017 gli svizzeri sono ormai diventati una minoranza sul mercato del lavoro. Come si può vedere dal grafico sotto infatti, gli svizze...
10.10.2018
10.10.2018

"Sissignora, gli italiani possono lavorare in Svizzera. Saluti Adecco Ticino", la consulenza gratuita di Adecco su Facebook

Quanto ci tengono le agenzie interinali alla manodopera estera ? A vedere come agisce una delle più grandi di queste, Adecco, si direbbe non poco. Come si pu&...
17.09.2018
17.09.2018