Ticino, 17 aprile 2021

Effetti del Covid-19, i sindacati chiedono un Osservatorio sul frontalierato

Convocare l’Osservatorio sul frontalierato per verificare dimensioni e numeri del fenomeno nell’anno del Covid-19. Ad avanzare la richiesta, come riferisce il Corriere di Como, sono stati Giuseppe Augurusa e Mario Bertana, rispettivamente consigliere delegato e presidente del Consiglio sindacale interregionale Ticino, Lombardia e Piemonte.

“L’emergenza sanitaria ha segnato profondamente il comparto frontalieri, mettendo in evidenza grandi
problemi di coordinamento interregionale – sostengono Augurusa e Bertana -. Riterremmo utile riprendere la discussione interrotta a partire da una prima convocazione degli osservatori, per ragioni evidenti con piattaforma elettronica da remoto, per ridefinire una nuova agenda di lavoro”.

A titolo informativo, ricordiamo che alla fine del 2020 i frontalieri attivi in Ticino erano 70'115, in aumento rispetto ai 69'952 registrati alla fine del 2019.

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto