Ticino, 17 settembre 2018

"Sissignora, gli italiani possono lavorare in Svizzera. Saluti Adecco Ticino", la consulenza gratuita di Adecco su Facebook

Quanto ci tengono le agenzie interinali alla manodopera estera ? A vedere come agisce una delle più grandi di queste, Adecco, si direbbe non poco. Come si può vedere dall'immagine sotto, ad una semplice domanda espressa da una cittadina italiana su uno degli innumerevoli gruppi presenti su Facebook che offrono informazioni su posti di lavoro e come fare per lavorare in Svizzera, un rappresentante di Adecco Ticino, tale Roberto Ciceri anche lui
pare cittadino italiano dalle informazioni disponibili sulla rete, non si fa nessunissimo problema a delucidare il fatto che i cittadini europei possono lavorare in Svizzera. E, dulcis in fundo, a firmarsi non a proprio nome ma con quello della ditta per cui lavora. Che l'aspirante frontaliere o immigrato abbia preso nota?




Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto