L'Assemblea Nazionale francese ha respinto, lunedì, una mozione di censura presentata dal gruppo di deputati indipendenti Liot. Il parlamento ha poi respinto u...
Nel corso degli ultimi mesi, la pressione migratoria è aumentata in Svizzera. A ottobre, la Confederazione ha registrato 3'208 domande di asilo da parte di ...
Tutti i tre oggetti posti oggi in consultazione popolare sono stati approvati dai votanti. Al termine dello scrutinio nei 106 Comuni ticinesi, il riconoscimento...
La città di Lugano potrebbe beneficiare dalla riforma dell'imposta preventiva su cui si voterà il prossimo 25 settembre? È quello che chiedono...
L'ex consigliera federale e presidente di Pro Senectute Eveline Widmer-Schlumpf ha dichiarato in una lunga intervista alla NZZ am Sonntag di essere dalla parte dei...
Come parte di un progetto di revisione della legge sugli stranieri e l'integrazione, il Consiglio federale vuole ridurre l'assistenza sociale per i cittadini d...
Per la Lega dei Ticinesi il fallimento del referendum contro la riforma fiscale sarebbe "un clamoroso smacco" per la sinistra ticinese. In un comunicato, il mov...
Per la prima volta dalla Riforma, quindi ormai cinque secoli fa, verrà celebrata una messa nella cattedrale di Saint-Pierre a Ginevra (nella foto). L'evento si...
Gli utenti dei trasporti pubblici in Francia dovranno probabilmente armarsi di molta pazienza, soprattutto a Parigi, all'inizio di una settimana cruciale per la rifor...
È iniziato oggi giovedì 5 dicembre lo sciopero generale in Francia in protesta al progetto di riforma delle pensioni del presidente Emmanuel Macron. Traspor...
In un comunicato trasmesso ai media la Lega dei Ticinesi critica il progetto di riforma fiscale del Consiglio di Stato, descrivendola come “una riformetta senza cor...
Un gruppo di oppositori alla riforma fiscale e al finanziamento dell'AVS in votazione il prossimo 19 maggio sono pronti a presentare ricorso in caso uscisse un "...
a cura di Lorenzo Quadri
Domenica prossima, oltre che sul Diktat disarmista dell’UE, voteremo anche sulla RFFA, ovvero la riforma federale sulla fiscalità...
Il 19 Maggio prossimo si andrà a votare su un tema sempre molto dibattuto, ossia quell relativo alla riforma fiscale. La RFFA, Riforma Fiscale e Finanziamento dell...
Il Parlamento europeo, riunito a Strasburgo, ha approvato ieri la cosiddetta riforma del copyright: una proposta di direttiva per disciplinare su scala Ue il diritto d&rs...
La riforma dell'asilo entra in vigore a partire da domani primo marzo. Le procedure di asilo, stando al nuovo ministro della giustizia e della polizia Karin Keller-Su...
Dopo aver votato a favore di sanzioni contro l'Ungheria con 448 voti a favore, 197 contrari e 48 astenuti, il parlamento europeo ha anche accolto, con 438 voti a favo...
Il nuovo governo italiano sembra voglia mantenere le promesse, ci dovesse riuscire potrebbe essere «una prima» in Italia. LEGA e 5 Stelle potrebbero dare un r...