Ticino, 11 luglio 2019

Fisco, "una riformetta senza coraggio"

In un comunicato trasmesso ai media la Lega dei Ticinesi critica il progetto di riforma fiscale del Consiglio di Stato, descrivendola come “una riformetta senza coraggio”. Secondo il Movimento di via Monte Boglia il governo ha fatto l'errore di mischiare misure fiscali, sociali e scolastiche “nell'esasperata ricerca di un consenso globale”. Criticato in particolare lo sgravio fiscale del 2% al ceto medio, una misura ritenuta “irrisoria”.

Di seguito il comunicato integrale:

Fermo restando valutazioni più approfondite del pacchetto di cosiddetta riforma fiscale cantonale in adeguamento alla RFFA, appena presentato dal CdS, la Lega dei Ticinesi constata che ancora una volta le proposte governative mancano del necessario coraggio. La parola “riforma” viene in effetti usata a sproposito. Quella proposta è, ancora una volta, una riformetta “mignon”, fatta con la limetta per le unghie. E, ancora una volta, nell’esasperata ricerca di un consenso globale – che comunque non c’è – si mischiano a sproposito misure fiscali, sociali ed addirittura scolastiche. La Lega dei Ticinesi reputa che, in particolare per le persone fisiche, le misure proposte siano irrisorie: il ceto medio di uno sgravio del 2% nemmeno se ne accorge. E ancora una volta le persone
singole, malgrado il profluvio di opportunistiche promesse pre-elettorali, sono state completamente dimenticate: “passata la festa, gabbato lo santo”! Anche le misure proposte per le aziende non sono tali da scongiurarne la partenza verso “altri lidi”.

La Lega dei Ticinesi deplora la mancanza di coraggio di una riforma fatta “tanto per fare”: ovvero, per poter dire di aver svolto il compitino, indipendentemente dal risultato ottenuto. La Lega dei Ticinesi si aspetta inoltre che il CdS rinuncerà ad ulteriori iniezioni di soldi pubblici – la cifra pretesa è addirittura di mezzo miliardo! – per risanare i conti della cassa pensioni dei dipendenti dello Stato, e ribadisce la propria intenzione, se del caso, di lanciare il referendum. La Lega dei Ticinesi si sarebbe attesa una riforma fiscale degna di questo nome, in prima linea a sostegno del ceto medio e delle persone singole, accompagnata da concrete misure di risparmio nell’ambito delle spese di un’amministrazione cantonale elefantesca e costosissima, ed anche in quello delle prestazioni sociali a stranieri titolari di permessi B. La Lega dei Ticinesi si riserverà quindi di formulare degli emendamenti in sede parlamentare, sia per quanto attiene le persone fisiche che per quelle giuridiche.  

Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Il Movimento Giovani Leghisti nomina il nuovo Segretario

Il Movimento Giovani Leghisti ha nominato Giacomo Riccardi nuovo Segretario del Movimento.  La scelta è ricaduta su Riccardi in quanto persona motivata...
12.08.2025
Ticino

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto