Ticino, 25 agosto 2022

"Quali benefici per Lugano dalla riforma dell'imposta preventiva?"

La città di Lugano potrebbe beneficiare dalla riforma dell'imposta preventiva su cui si voterà il prossimo 25 settembre? È quello che chiedono sette consiglieri comunali della Lega dei Ticinesi (primo firmatario Andrea Sanvido) in un'interrogazione all'indirizzo del municipio. Questa riforma, secondo l’Amministrazione federale delle contribuzioni, potrebbe ridurre i costi dovuti agli interessi per le collettività pubbliche, scrivono gli interroganti. Ciò comporterebbe un risparmio stimato in Svizzera di 200 milioni di franchi per Confederazione, Cantoni e Comuni.

Dato che la Città di Lugano ha emesso finora obbligazioni per 600 milioni di franchi "una riduzione dei tassi di interessi avrebbe chiaramente effetti positivi per la Città. Il finanziamento del debito pubblico o di futuri investimenti, come ad esempio il PSE, potrebbero essere almeno in parte finanziati con l’emissione di obbligazioni a tassi di interesse più vantaggiosi".



Per questo gli interroganti chiedono in quale misura la città di Lugano potrebbe beneficiare dalla riforma dell’imposta preventiva e se il municipio considera l’emissione di nuove obbligazioni come uno strumento importante per finanziare i futuri investimenti infrastrutturali.

Di seguito il testo integrale dell'interrogazione:


Interrogazione

Oneri sugli interessi e obbligazioni della Città di Lugano: il Comune potrebbe beneficiare dalla riforma dell’imposta preventiva?

Il 25 settembre voteremo a livello federale sulla modifica della legge federale sull’imposta preventiva. Attualmente, a causa di questa trattenuta alla fonte sugli interessi, molte società svizzere emettono le loro obbligazioni all’estero laddove le condizioni sono migliori. Ciononostante per gli enti pubblici che si finanziano con l’emissione di obbligazioni in Svizzera, come è il caso della Città di Lugano, i costi di finanziamento sono generalmente più elevati.

Secondo l’Amministrazione federale delle contribuzioni, la riforma dell’imposta preventiva potrebbe ridurre i costi dovuti agli interessi per le collettività pubbliche. Un’analisi pubblicata dall’amministrazione federale valuta una riduzione da 5 a 15 punti base dei tassi di interesse. Ciò comporterebbe un risparmio stimato in Svizzera di 200 milioni di franchi per Confederazione, Cantoni e Comuni.

La Città di Lugano ha emesso finora obbligazioni per 600 milioni di franchi (fonte: SIX). Una riduzione dei tassi di interessi avrebbe chiaramente effetti positivi per la Città. Il finanziamento del debito pubblico o di futuri investimenti, come ad esempio il PSE, potrebbero essere almeno in parte finanziati con l’emissione di obbligazioni a tassi di interesse più vantaggiosi.

Considerate queste premesse, chiediamo dunque all’Onorevole Municipio:

  1. Utilizzando i dati dell’AFC come base di calcolo, in quale misura la Città di Lugano potrebbe beneficiare dalla riforma dell’imposta preventiva?

  2. La diminuzione degli interessi permette di finanziare importanti investimenti pubblici a un costo minore. La Città di Lugano considera l’emissione di nuove obbligazioni come uno strumento importante per finanziare i futuri investimenti infrastrutturali?

 

Ringraziando per l’attenzione e nell’attesa di una vostra cordiale risposta, cogliamo l’occasione per porgere i nostri cordiali saluti.

Andrea Sanvido, primo firmatario

Luisa Aliprandi

Boris Bignasca

Lukas Bernasconi

Marco Bortolin

Nicholas Marioli

Lucia Minotti

Michael Nyffeler

Consiglieri Comunali Lega dei Ticinesi


Guarda anche 

“Dei nuovi autosilo per alleggerire il traffico nelle città”

Il Cantone dovrebbe allestire dei nuovi autosilo nei pressi dei grandi centri in modo da alleggerire il traffico. È la richiesta fatta dai granconsiglieri Andrea S...
07.06.2023
Ticino

Espinoza e quello sliding door: Lugano, è mancata concretezza

BERNA – C’era tensione, c’era attesa, c’era voglia, c’era il desiderio di vincere ed entrare nella storia. E, forse, questa tensione, questo...
05.06.2023
Sport

Questa volta Berna è amara: la coppa è dell’YB

BERNA – A distanza di 12 mesi, questa volta Berna è amaro per il Lugano. Nonostante un super secondo tempo, nonostante una grande prestazione nella ripresa e...
04.06.2023
Sport

Lugano, facci sognare! A Berna senza paura

BERNA - Le statistiche ci dicono che in Coppa Svizzera la doppietta manca da 15 anni. Il Basilea, alloradominatore del calcio svizzero, vinse due...
04.06.2023
Sport