lorenzo  Archivio articoli

“Pedaggio al Gottardo: un balzello che rende il Ticino meno svizzero”

Negli scorsi mesi, dopo l'ennesima Pasqua contraddistinta da lunghe code all'entrata del San Gottardo, alcuni politici hanno rilanciato la proposta di far pagare ...
02.06.2023
02.06.2023

"Finti rifugiati, finti minorenni, ma veri delinquenti. Va tutto bene?"

Riferendosi a due recenti fatti di cronaca in cui richiedenti l'asilo ospitati a Chiasso hanno commesso furti nella zona di Chiasso e a Como, il Consigliere nazionale...
30.05.2023
30.05.2023

“Quanto ha speso la Svizzera per aiutare l'Ucraina?”

Il direttore del DFAE Ignazio Cassis ha di recente annunciato che la Svizzera verserà all’Ucraina, da qui al 2028, 1,8 miliardi di franchi di ulteriori aiuti...
04.05.2023
04.05.2023

“Basta sanzionare chi segnala controlli radar”

Chi segnala la presenza di radar su Internet non deve più essere sanzionato. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che in una mozione chi...
03.05.2023
03.05.2023

"La Confederazione compensi i mancati versamenti della BNS ai cantoni"

Nel 2022 la Banca nazionale svizzera ha registrato perdite per oltre un centinaio di miliardi. Una delle conseguenze di queste perdite è che, per l'anno 2023 m...
15.03.2023
15.03.2023

“Il Consiglio federale fermi l'aumento dei prezzi della Posta”

Il Consiglio federale dovrebbe intervenire e fermare l'annunciato aumento dei prezzi della Posta. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri i...
14.03.2023
14.03.2023

“La Confederazione faccia pressione sull'Italia peché rispetti gli accordi di Dublino”

Dallo scorso mese di dicembre l'Italia non applica più gli accordi di Dublino e di conseguenza non accettano più rinvii di richiedenti l'asilo sul s...
09.03.2023
09.03.2023

“Si limiti l'accesso alle auto dei frontalieri che viaggiano con un solo conducente”

Il Consiglio federale deve concedere ai cantoni la possibilità di limitare l'accesso alle auto di frontalieri che viaggiano con un unico conducente. È q...
07.03.2023
07.03.2023

“Sospendere Schengen finchè l'Italia non torna ad applicare l'accordo di Dublino”

Gli accordi di Schengen devono essere sospesi finchè l'Italia non tornerà ad applicare quello di Dublino. È quanto chiede una mozione presentata ...
02.03.2023
02.03.2023

“Svizzeri sfrattati per fare posto a asilanti, la Confederazione intervenga”

La Confederazione deve intervenire affinchè gli sfratti di cittadini svizzeri a favore di richiedenti l'asilo cessino immediatamente. Il Consigliere nazionale ...
28.02.2023
28.02.2023

“No a accordi sul telelavoro con l'Italia”

La Svizzera non deve sottoscrivere accordi con l'Italia per permettere il lavoro ai lavoratori frontalieri. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo...
27.02.2023
27.02.2023

"Il Consiglio federale sostenga la formazione professionale in Ticino"

Il Consiglio federale deve sostenere la formazione professionale in Ticino sostenendo la possibilità di svolgere gli esami in italiano. È quanto chiede una ...
15.12.2022
15.12.2022

"All’UE contributi di coesione 'costanti'"?

Lo scorso 12 ottobre a Bruxelles, in occasione del quinto round di colloqui esplorativi con l’UE, la Segretaria di Stato Livia Leu ha dichiarato che la Svizzera &ld...
14.12.2022
14.12.2022

"Perdite miliardarie per la Banca nazionale, quali conseguenze?"

Nei primi 9 mesi del 2022, la Banca nazionale svizzera (BNS) ha annunciato perdite per oltre 142 miliardi di franchi. Un risultato catastrofico che ha spinto il Consig...
12.12.2022
12.12.2022

"Il Ticino penalizzato nella pianificazione federale"

Per applicare la Legge sulla pianificazione del territorio (LPT) la Confederazione utilizza un metodo di calcolo uniforme per tutti i cantoni. Uno dei criteri previsti in...
01.12.2022
01.12.2022

"La Svizzera esca dalla Convenzione sul lupo"

La Svizzera dovrebbe abbandonare la Convenzione di Berna, un organismo internazionale che regola la protezione del lupo nei paesi che l'hanno sottoscritta. È...
30.11.2022
30.11.2022

Iniziative da sostenere

Domenica prossima i ticinesi avranno la possibilità di esprimersi sul primo (e con ogni probabilità unico) sgravio fiscale della legislatura: quello sull&rs...
23.10.2022
23.10.2022

“Le casse malati hanno bruciato le riserve dei cittadini in operazioni borsistiche?”

È vero che le casse malati usano le loro riserve per speculare sul mercato borsistico? È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri al Consiglio ...
29.09.2022
29.09.2022

Imposta preventiva: un Sì che giova a lavoro e gettito

Il prossimo 25 settembre saremo chiamati a votare sull’abolizione dell’imposta preventiva sulle obbligazioni. Non si tratta di una questione che riguarda p...
19.09.2022
19.09.2022

"Perchè la Posta delocalizza posti di lavoro qualificati in Portogallo?"

Con un comunicato stampa trasmesso oggi la Posta ha annunciato la sua intenzione di voler aprire un "centro di sviluppo IT" in Portogallo, dove assumerà ...
13.09.2022
13.09.2022