Negli scorsi mesi, dopo l'ennesima Pasqua contraddistinta da lunghe code all'entrata del San Gottardo, alcuni politici hanno rilanciato la proposta di far pagare ...
Riferendosi a due recenti fatti di cronaca in cui richiedenti l'asilo ospitati a Chiasso hanno commesso furti nella zona di Chiasso e a Como, il Consigliere nazionale...
La prospettiva di nuovi aumenti dei prezzi presso la Posta, recentemente annunciati dal CEO Cirillo, ha spinto il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi in Gran Cons...
Il problema dell'accattonaggio torna a farsi sentire a Lugano e il gruppo leghista in consiglio comunale, tramite un'interrogazione, chiede al Municipio di interv...
È notizia degli scorsi giorni che i cittadini residenti a Campione d'Italia potranno di nuovo usufruire della sanità svizzera. Questo sulla base di una ...
Il direttore del DFAE Ignazio Cassis ha di recente annunciato che la Svizzera verserà all’Ucraina, da qui al 2028, 1,8 miliardi di franchi di ulteriori aiuti...
Durante un controllo nella serata di giovedì 27 aprile, la polizia di Winterthur ha individuato un veicolo piuttosto singolare. Si trattava di uno scooter ma "...
A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
A 10 anni dalla scomparsa di Giuliano Bignasca, la sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi chiede al Municipio che venga dedicata una via al fondatore del movimento pol...
Nell’ottobre scorso inviai a una sessantina di deputati in Gran Consiglio un messaggio con il quale segnalavo la necessità di mettere un po’ d’or...
È cronaca dello scorso mese che un imprenditore ticinese è stato condannato a 24 mesi di carcere, sospesi con la condizionale, per essersi appropriato indeb...
La protesta di docenti di alcuni istituti superiori ticinesi avvenuta ieri è al centro di un'interrogazione inoltrata dal granconsigliere Massimiliano Robbiani...
Il Consiglio federale dovrebbe intervenire e fermare l'annunciato aumento dei prezzi della Posta. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri i...
Il governo cantonale deve valutare di limitare l'accesso sul territorio cantonale alle automobili che hanno a bordo solo il conducente. Alcuni giorni dopo che il Cons...
Dallo scorso mese di dicembre l'Italia non applica più gli accordi di Dublino e di conseguenza non accettano più rinvii di richiedenti l'asilo sul s...
Alla luce della vicenda del direttore di una scuola media di Lugano condannato a tre anni di carcere per aver avuto una relazione con una minorenne, sono stati effettuati...
“Nelle decisioni dell'Unione europea riconosco più gli interessi americani che quelli europei” ha affermato il primo ministro unghere Viktor Orb&aa...
La Confederazione deve intervenire affinchè gli sfratti di cittadini svizzeri a favore di richiedenti l'asilo cessino immediatamente. Il Consigliere nazionale ...
Giovedì pomeriggio, poco dopo le 13.30, a Winterthur (ZH) si è verificato un grande dispiegamento di forze di polizia a causa del comportamento di un solo u...
MILANO (Italia) – Un rapporto davvero inquietante quello elaborato da ‘Telefono Azzurro’ in merito alla dipendenza dei giovani da internet: il 27% senza...