Svizzera, 16 novembre 2025

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una somma impressionante: nell'arco di sette settimane l'apparecchio avrebbe catturato così tanti conducenti da generare entrate di circa 700'000 franchi.

La città di Winterthur ha confermato questo dato alla rivista "Streetlife". Il radar semistazionario supera finora addirittura il fatturato annuo del radar più redditizio della Svizzera. Questo si trova a Wülflingen e nel 2023 ha fruttato circa 560'000 franchi.

Il motivo per cui così tanti automobilisti vengono sanzionati è dovuto a una recente modifica della velocità massima sul tratto in questione. A causa di un tasso di incidenti particolarmente elevato, nel dicembre 2023 il consiglio comunale ha deciso di ridurre la velocità in questo luogo dagli 80 chilometri orari consentiti a 60.



La nuova velocità massima è in vigore da settembre 2024. Ma questo non sembra essere stato compreso da molti automobilisti, così come il fatto che da settembre 2025 un nuovo radar monitora il rispetto delle nuove norme.

Il radar è stato installato perché gli automobilisti semplicemente non rispettavano il limite di velocità di 60 km/h sulla strada in questione. Per la città, il radar è così diventato una nuova e redditizia fonte di entrate.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto