Il rischio che in futuro in Ticino manchi manodopera dovrebbe essere contrastato assumendo più frontalieri. È questa, in pratica, l'opinione del segreta...
È immaginabile che in futuro la Svizzera collabori con l'Italia per constratare il fenomeno del frontalierato? È la domanda che il Consigliere nazionale...
Il nuovo trattato con l’Italia sulla fiscalità dei frontalieri è lungi dall’essere il successo che le maggioranze politiche pretendono.
...
Le misure anti-covid decise venerdì dal Consiglio federale sono "discriminanti" nei confronti dei cittadini svizzeri rispetto ai lavoratori frontalieri, ...
La libertà di viaggiare e la mobilità dei frontalieri e i residenti delle zone di frontiera con un legame speciale (personale, familiare o professionale) in...
Per salvaguardare il mercato del lavoro ticinese è urgente un blocco del rilascio dei permessi per lavoratori frontalieri. Ne è convinta Sabrina Aldi, vicec...
Le autorità ginevrina hanno installato negli scorsi giorni dei semafori presso le dogane del cantone per scoraggiare e rallentare il forte traffico transfrontalier...
Non erano necessari i dati pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (UST) per rendersi conto che negli ultimi venticinque anni in Svizzera il numero di fronta...
Sono 14 i docenti frontalieri della SUPSI. Lo scrive il Consiglio di Stato nella sua risposta all’interrogazione presentata dal deputato della Lega Massimiliano Rob...
Non ci sarà nessuna moratoria sul rilascio dei permessi G in Svizzera. Il Consiglio federale ha bocciato la misura a favore dei lavoratori indigeni perchè &...
Alcuni abitanti di Ponte Tresa Italia non sopportano più la maleducazione dei frontalieri che ogni mattina all’alba fanno baccano sotto le loro finestre. Han...
Nuovo record di frontalieri a Bellinzona. Alla fine di marzo nella capitale si contavano 2'466 lavoratori provenienti da oltre confine. Un anno prima erano 2'183,...
Nonostante la pandemia continua l’aumento del numero di frontalieri, sia in Svizzera sia in Ticino.
Alla fine di marzo, il numero di frontalieri stranieri con un...
Il Consiglio federale dovrebbe far pagare i test fai dai te dei frontalieri attivi in Svizzera ai rispettivi paesi di provenienza. È quanto chiede il consigliere n...
Il Consiglio di Stato ritiene che gli annunci di lavoro rivolti ai soli frontalieri “non possono che essere criticati". Tuttavia, “non essendo contrari a...
Il Municipio di Mendrisio “giudica inutile elaborare una strategia comunale” per contrastare il fenomeno delle aziende che assumono esclusivamente personale f...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi una mozione al Consiglio federale in cui chiede che i costi dei test “fai da te” dei frontalieri att...
Dal 7 aprile è possibile ritirare in farmacia i test “fai da te” per rilevare il coronavirus.
Già prima di Natale la Lega dei Ticinesi ha solle...
LUGANO – Venerdì 19 marzo 2021. Questa potrebbe essere una delle dati fondamentali nella lotta al coronavirus. Domani, infatti, il Consiglio federale si espr...
Dopo aver annunciato che in canton Ticino sono stati persi 10'000 posti di lavoro a causa della pandemia di coronavirus, ieri l’Ufficio federale di statistica (...