Ticino, 16 luglio 2025

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

Mozione a Mendrisio: "I contribuenti non devono restare in coda ai frontalieri"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozione firmata da Massimiliano Robbiani, Lorenzo Rusconi e Samuele Caimi, che denuncia il sovraffollamento cronico delle piscine comunali nei fine settimana.
 

Residenti penalizzati: è questa la denuncia principale del gruppo leghista, che sottolinea come la fruizione delle piscine da parte di numerosi utenti d’oltre confine stia diventando insostenibile. Non solo il biglietto d’ingresso non copre i costi reali di gestione della struttura, ma sono i cittadini di Mendrisio – che pagano le tasse – a restare svantaggiati.
 


 

A questo si sommano i problemi di traffico e ordine pubblico, con auto parcheggiate ovunque attorno alla zona delle piscine. Secondo la Lega, è giunto il momento di "tutelare chi contribuisce al finanziamento del servizio", introducendo limiti d’accesso mirati nei weekend e nei giorni festivi, sul modello delle restrizioni già approvate a Porrentruy, dove la cittadinanza ha accolto con favore l’intervento.
 

L’obiettivo è chiaro: priorità ai cittadini di Mendrisio. Per farlo, i firmatari propongono una modifica del Regolamento comunale sui beni amministrativi, così da permettere una gestione più equa e sostenibile delle strutture pubbliche. La questione del "frontalierato della piscina" è destinata a far discutere – e a dividere – nei prossimi mesi.
 

Fonte: Mozione Lega dei Ticinesi e Indipendenti, 16 luglio 2025

Guarda anche 

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto