Al fine di salvare l'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE attualmente congelato, l'ex diplomatico svizzero Michael Ambühl propone di concludere un accor...
L'approvazione del miliardo di coesione all'UE si avvicina. La commissione di politica estera del Consiglio nazionale ha infatti raccomandato alla camera bassa di...
Il roaming, si sa, può portare brutte sorprese a chi viaggia all'estero e non fa attenzione. Lo ha scoperto anche Radoslaw Sikorski, un ex ministro degli ester...
I parlamentari UE possono farsi offrire cure e trattamenti estremamente costosi, e alcune delle quali decisamente non essenziali.
Se nell’Unione europea ta...
Il leader separatista catalano Oriol Junqueras è stato condannato a 13 anni di carcere. Il Regno Unito sta ancora aspettando la Brexit nel 2019. L'UE ha ignora...
Il primo ministro britannico Boris Johnson ha annunciato giovedì mattina "l'eccellente nuovo accordo" della Brexit con l'Unione europea, subito d...
Questa settimana si potrebbe concludere un accordo per un divorzio amichevole tra l'UE e il Regno Unito, ha dichiarato lunedì il vice primo ministro irlandese ...
“Se tentate di presentare la nostra operazione come un’invasione, apriremo le porte e vi invieremo 3,6 milioni di migranti”. Questo è lo squ...
Per adesso le attenzioni sono tutte concentrate lungo il fronte siriano, ma la Turchia in questi mesi si sta giocando la sua principale partita nell’altro vers...
Presente da lungo tempo sulla lista grigia dei paradisi fiscali, la Svizzera è stata rimossa dall'Unione Europea. Bruxelles ha ritenuto che la Svizzera dispone...
Due parlamentari svizzeri si sono recati mercoledì a Bruxelles per cercare di sbloccare le trattative sull'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE, att...
L’odore del campo te lo porti addosso. Non lo dimentichi. È l’odore del poco, dei tanti problemi, della sporcizia. È il ricordo delle tende buca...
Praticamente costituito, seppur con non poche difficoltà, il suo organo esecutivo, l’UE sta affrontando in questi giorni la tortuosa Brexit del Regno Unit...
Secondo l'ex Consigliera federale socialista Micheline Calmy-Rey la Svizzera dovrebbe aumentare il contributo previsto all'Unione europea, attualmente 1 miliardo ...
La Svizzera dovrà investire 100 milioni di franchi supplementari per una serie di progetti per rafforzare il controllo delle frontiere esterne dell'area Scheng...
Il parlamento britannico ha approvato mercoledì un disegno di legge che richiede al premier Boris Johnson di chiedere all'UE un nuovo rinvio della Brexit per e...
Ursula von der Leyen è stata eletta presidente della commissione UE e succederà quindi a Jean Claude Juncker. Ci si aspettava una votazione di misura e cos&...
Per succedere al lussemburghese Jean-Claude Juncker, Ursula von der Leyen, vicino alla cancelliera tedesca Angela Merkel, dovrà ottenere la maggioranza assoluta ne...
L'ambasciatore dell'UE in Svizzera Michael Matthiessen (nella foto), in un discorso tenuto mercoledì a un evento presso l'ambasciata finlandese a Berna...
La nuova Europa non nasce certo sotto i migliori auspici. Altro che uomini di rottura, altro che spirito europeo, altro che comprensione del nuovo vento che spira sugli S...
Prescelta dal Consiglio europeo come nuovo presidente della Commissione, Ursula von der Leyen arriva alo scranno di Bruxelles con un problema di non poco conto ...
"Siamo sempre più vicini", aveva twittato Donald Tusk. E poco dopo l'annuncio: trovato l'accordo sulle nomine per la nuova Unione europ...
L'ASNI, l'associazione per una Svizzera neutrale e indipendente è entrata in possesso di una lettere scritta da un alto funzionario UE, l'austriaco Joh...
Negando l'equivalenza borsistica alla Svizzera, Bruxelles penalizza più il settore finanziario europeo che non la Svizzera. È l'opinione di diversi ...
La nave ONG Sea Watch 3 si trova a circa tre miglia da Lampedusa dopo che, venerdì mattina, la nave della ong tedesca battente bandiera olandese, dopo le...
L'Unione europea non rinnoverà l'equivalenza borsistica concessa temporaneamente alla Svizzera fino alla fine di giugno. Il consigliere federale Ignazio Ca...
Alla fine di giugno scadrà il riconoscimento dell'equivalenza della borsa svizzera da parte dell'UE, equivalenza che a dicembre era stata prorogata di sei ...
La Svizzera e l'Unione europea si sono incontrati per discutere dell'accordo sulla libera circolazione nel quadro del comitato misto. Gli ostacoli alla negoziazio...
Il problema non sono le superpotenze. Non è Donald Trump, che dagli Stati Uniti attacca euro ed Unione europea. Non è la Cina, che con Xi Jinping&...
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale chiede di ritirare il versamento del contributo di coesione dop...
L'Unione europea deve iniziare i negoziati per l'adesione della Macedonia del Nord e dell'Albania, ma nessuna decisione verrà presa nei prossimi giorni...
Da una parte Donald Trump si prende il Regno Unito sotto il braccio e spera nella Brexit per firmare un accordo “formidabile” con il Regno Unito. Da...
Dopo l'accettazione della riforma Riforma fiscale e finanziamento dell'AVS (RFFA), accolta in votazione popolare lo scorso 19 maggio, la Svizzera dovrebbe essere ...
I tre giorni delle elezioni del Parlamento europeo si sono conclusi domenica e i risultati mostrano una crescita notevoli dei partiti di destra e euroscettici e delle for...
Nella sua forma attuale, l'accordo istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) manca delle qualità necessarie per radunare una maggioranza in par...
In risposta a diverse richieste, provenienti da più parti, di condurre ulteriori negoziati per migliorare l'accordo istituzionale negoziato con l'UE, il Co...
“Laura Pignataro s’è suicidata il 17 dicembre. Questa alta funzionaria del servizio giuridico della Commissione Europea (nella foto) era stata costretta a difender...
L'UE ha accolto con soddisfazione il risultato delle votazioni federali svoltesi ieri in Svizzera. Tuttavia Bruxelles non farà nessuna concessione alla Confede...
Nella Berna federale ci si interroga sulle conseguenze di un'eventuale adozione della riforma sulla disoccupazione dei frontalieri tuttora in discussione a Bruxelles....
La Commissione europea abbandonerà il concetto di "FET Flagships", il suo fiore all'occhiello per la ricerca. Il processo di selezione è inter...
Quando mancano poco più di tre settimane alle elezioni del parlamento europeo, l'attesa non sembra essere febbrile, perlomeno in Germania dove, stando ad un so...
Per l'UE l'accordo quadro "non può essere rinegoziato". Lo afferma il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas (nella foto), rispo...
Quando manca poco meno di un mese dalle elezioni europee, il Rassemblement National di Marine Le Pen è in testa alle intenzioni di voto sorpassando Renai...
La Camera dell'agricoltura dell'Unione Svizzera dei contadini (USP) si è pronunciata mercoledì contro l'accordo istituzionale con l'UE "...
Come detto in più occasioni, la battaglia determinante per il futuro della Svizzera è quella sui rapporti con la fallita UE. I funzionarietti di Bruxelles, ...
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi era ospite ieri della trasmissione "La Matinale" della televisione svizzera romanda per discutere della modifica delle Legg...
Il Consiglio federale potrebbe dover condurre ulteriori negoziati con Bruxelles per migliorare l'accordo istituzionale negoziato con l'UE. Dopo una decisione anal...
La Brexit slitta ancora. Ieri, per il Regno Unito è stato un nuovo, ennesimo, giorno di passione. I leader del Consiglio europeo si s...
Secondo l'associazione "NO UE" Accordo quadro per la Svizzera equivale ad "una camicia di forza" che porterebbe a dover accettare "cambiament...
Quando è emerso il caso delle carte prepagate rilasciate dall'UE ai migranti in Grecia (vedi articoli correlati), molti sostenevano che si trattava di un'a...
L'accordo quadro con l'Unione europea equivale a "cancellare la Svizzera", secondo l'UDC, ultimo dei partiti di governo a prendere posizione in meri...
Le popolazioni dei paesi dell'Unione europea sono più preoccupati per l'immigrazione di stranieri sul proprio territorio, oppure è più preocc...
L'accordo istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) avrebbe il sostegno di circa il 60% della popolazione svizzera, afferma la "NZZ am Sonntag&qu...
Per il Regno Unito oggi doveva essere il giorno dell'uscita dall'Unione europea e invece è il giorno dell'impasse. Dopo che UE e Regno Unito si erano a...
La confusione regna sovrana nel Regno Unito su come (addirittura se) uscire dall'Unione europea. La premier Theresa May , come riportano diverse fonti, avrebbe a...
Il Parlamento europeo, riunito a Strasburgo, ha approvato ieri la cosiddetta riforma del copyright: una proposta di direttiva per disciplinare su scala Ue il diritto d&rs...
Come c’era da aspettarsi, le istituzioni della fallita Unione europea avrebbero trovato un compromesso (?) sull’annosa questione delle indennità di dis...
Da diverse settimane molte città europee, in particolare in Germania, sono teatro di manifestazioni di giovani (e meno giovani) contrari alla legge sul copyright a...
Il Regno Unito verosimilmente non lascerà l'Unione europea il 29 marzo come previsto. I 27 paesi dell'Unione europea hanno deciso giovedì sera di co...
Con un comunicato trasmesso poco fa ai media la Lega dei Ticinesi manifesta la sua contrarierà all'ipotesi che sia la Svizzera a dover pagare le indennit&agrav...
Tedeschi, cechi e danesi che desiderano consultare questo giovedì Wikipedia dovranno portare pazienza per 24 ore. In effetti, i tre siti sono in sciopero e altre p...
Le istituzioni dell'UE hanno raggiunto un compromesso sul coordinamento della sicurezza sociale, compreso il nuovo regime per i disoccupati transfrontalieri. Tuttavia...
La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato ai media, esterna la sua disapprovazione per il voto favorevole del Consiglio nazionale al versamento del cosiddetto &qu...
I dati pubblicati dall'agenzia Frontex, da Eurostat e dal governo italiano dicono che l’Italia ha ricevuto 49.200 domande, pari all’8% del totale, contro ...
La Svizzera è costretta a concludere accordi con i suoi partner, ma non deve cedere al ricatto. Il capo del gruppo Swatch Nick Hayek si oppone fermamente all'a...
L'uscita del Regno Unito dall'UE è sempre più bilico dopo che la Camera dei Comuni ha sia respinto nuovamente l'accordo di uscita negoziato da T...
La Lega dei Ticinesi, con un comunicato inviato ai media, prende posizione sull'opposizione del Consiglio di Stato all'accordo quadro istituzionale con l'UE, ...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, ritiene, alla luce del mantenimento della Svizzera sulla lista grigia dell'UE, "inaccettabile" la decisione dell...
L'accordo quadro svizzero-UE solleva molti interrogativi per i membri dei parlamenti cantonali. Il timore è quello di perdere le proprie autonomie cantonali..
...
Come da copione: bastone e carota. Dopo i ricatti e le pretese all’indirizzo degli svizzerotti affinché firmino lo sconcio accordo quadro istituzionale, ades...
La moneta unica dell'eurozona, l'euro, ha rappresentato un serio freno alla crescita economica di quasi tutti i membri del blocco, secondo uno studio del think ta...
Quando manca poco più di un mese all'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, il mercato del lavoro britannico mostra continui segni di miglioramento, c...
Secondo le prime proiezioni pubblicate dall'Europarlamento in vista delle elezioni europee, il Partito Popolare Europeo sarà probabilmente il pa...
La "maggioranza addormentata dell'Europa" deve "svegliarsi" prima che l'Unione Europea faccia la fine dell'Unione Sovietica, ha avvertito ...
Le discussioni sull'accordo quadro istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) sono bloccate al momento, e questo per diversi motivi. Se Berne lo accett...
Parlando con i giornalisti dopo un incontro con il primo ministro irlandese Leo Varadkar a Bruxelles, il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk (nella foto) ha...
Dieci organizzazioni non governative svizzere hanno ricevuto brutte notizie poco prima dello scorso Natale. In effetti, hanno ricevuto una lettera da Bruxelles che li inf...
L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, prevista per il 29 marzo prossimo, è sempre più vicina ma vi è ancora molta incertezza sulle mo...
L'antica aspirazione ad un mondo senza conflitti e senza politica esiste. Quanto sarebbe bello non vedere più questi volti tesi sullo schermo, a fare a meno di...
Francia e Germania hanno concordato di approfondire un trattato del 1963 sulla riconciliazione postbellica nel tentativo di dimostrare che l'asse principale dell'...
Secondo l'europarlamentare Elmar Brok, la Svizzera avrebbe "paura di sè stessa" per quel che concerne il futuro delle relazioni tra il nostro paese e...
"L'UE sta diventando impaziente riguardo all'accordo quadro con la Svizzera e aumenta la pressione sulla Svizzera" titolavano ieri diversi media svizzer...
All'indomani della cocente sconfitta sul suo accordo con l'UE Theresa May ha superato la mozione di sfiducia presentata ieri dal leader del Partito lab...
Non è un fatto molto risaputo, probabilmente nemmeno nella stessa Unione europea, che l'UE abbia non una, come praticamente tutti i paesi del mondo, ma bens&ig...
Per la premier britannica Theresa May si trattava oggi del giorno più lungo: la Camera dei Comuni votava infatti sull'accordo con l'Unione europe...
Secondo un sondaggio pubblicato da “Europe Elects” la Lega italiana avrebbe il maggior numero di deputati all'Europarlamento dopo le prossime elezioni eur...
Parlando alla stampa con il presidente austriaco Alexander Van der Bellen, il presidente della Confederazione ha ricordato che la Svizzera e l'UE stanno eleggendo i l...
Il ministro dell'Interno italiano e leader della Lega Matteo Salvini, ha annunciato il 10 gennaio di aver proposto un "programma comune" per l'Europa al...
Per gli Stati Uniti l'Unione Europea (UE) non è più uno stato ma un'organizzazione internazionale. Secondo quanto riferito dal portale tedesco Deuts...
L'ex presidente della Banca nazionale svizzera Philipp Hildebrand (nella foto) vede grandi difficoltà politiche nella ratifica dell'accordo quadro con l...
Il Patto ONU per la migrazione, anche chiamato Global Compact, continua a mietere vittime tra i governi europei. Mai come questa volta, l’approvazione o m...
È stato decisamente bizzarro il comportamento del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker al suo arrivo a una riunione del Consiglio europeo tenut...
Si tratta ad oltranza per evitare che l'Europa apra una procedura di infrazione per debito eccessivo nei confronti dell'Italia. Negli scorsi giorni il premier ita...
L’Europa è a pezzi e difficilmente potrà uscire da una crisi strutturale che sembra essere irreversibile. Non è la tesi di un qualunq...
Altro che “negoziazione”, è una capitolazione su tutta la linea. Ma il governicchio federale non ha il coraggio né di respingere l’immonda...
Migliaia di inglesi sono scesi in strada domenica per protestare contro l'accordo raggiunto dalla premier Theresa May con l'Unione europea e sostenere la causa de...
Quarto fine settimana di proteste in Francia con i gilet gialli nuovamente in piazza per chiedere nuove concessioni dal governo. Oltre un migliaio di manifestanti, tra cu...
Meno di un mese fa, il presidente francese Emmanuel Macron rivendicava ancora il suo ruolo di portabandiera del globalismo. In un discorso a 60 leader mondiali davanti al...
Accordo istituzionale con l'Unione europea, oggi doveva essere il giorno in cui il Consiglio federale doveva decidere se accettare o meno l'accordo negoziato con ...
Domani sarà il giorno della verità per l'accordo istituzionale tra Svizzera e Unione europea, anche denominato Accordo quadro. Il Consiglio federale si ...