La Russia potrebbe aiutare l'Unione europea a risolvere il caos vaccini in cui sembra entrata, con diverse aziende che sono in ritardo con la consegna delle dosi.
...
Dopo dieci mesi di laboriose trattative, l'Unione Europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo sulle loro future relazioni commerciali. "Questo accordo pr...
Regno Unito e UE continueranno le loro combattute trattative per raggiungere un accordo post-Brexit domenica. A circa dieci giorni dalla scadenza del 31 dicembre il nodo ...
Il tribunale di Milano ha ordinato il sequestro per oltre mezzo milione di euro a carico dell’ex europarlamentare Lara Comi e altri cinque indagati. La ci...
I 27 paesi dell'UE dovrebbero poter iniziare a vaccinarsi lo stesso giorno e prima della fine dell'anno contro Covid-19, ha annunciato il Presidente della Commiss...
Il premier britannico Boris Johnson sarebbe pronto a uscire dai negoziati post Brexit nel giro di ore dopo le richieste dell'Ue, riporta il tabloid britannico Sun. Il...
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto che la Francia dovrebbe liberarsi del "peso" causato dal Presidente Emmanuel Macron, mentre l'Ue si prepar...
Il governo svizzera si lascia influenzare dai paesi confinanti, in particolar modo l'Italia, per quel che concerne l'apertura delle stazioni sciistiche? È ...
La Germania chiederà all'Unione Europea di vietare l'apertura degli impianti sciistici fino al 10 gennaio, nonostante l'opposizione dell'Austria e ...
Il Presidente Recep Tayyip Erdogan ha invitato l'UE a mantenere la sua "promessa" e a concedere alla Turchia la piena adesione al blocco. I colloqui per l...
L'Ungheria porrà il veto sul bilancio dell'Unione europea per il 2021-27 e sul suo piano di recupero COVID se l'accesso ai fondi sarà subordinat...
Una controversa revisione della norma Euro 7 potrebbe, in pratica, mettere fine ai motori a combustione. I limiti di emissione imposti sarebbero troppo severi, così...
Dopo otto mesi di difficile trattative, l'Unione Europea e il Regno Unito si lanciano in quella che dovrebbero essere, salvo sorprese dell'ultimo minuto, gli ulti...
Quello svizzero è il popolo più gentile del mondo, plurilingue, abituato ai rapporti con culture e confessioni, campione mondiale del compromesso, camaleont...
Il segretario di Stato Roberto Balzaretti capo negoziatore con l'UE e principale artefice dell'accordo quadro con Bruxelles starebbe per essere sostituito, cosa c...
Il nuovo ambasciatore tedesco in Svizzera, Michael Flügger, ritiene che ulteriori negoziati sui punti chiave dell'accordo quadro con l'Unione europea (UE) no...
Nemmeno il Partito Socialista, che, insieme ai Verdi, è probabilmente il partito più pro-UE in Svizzera, sembra essere entusiasta dell'accordo istituzio...
Giovedì l'Unione europea ha annunciato di aver avviato una procedura d'infrazione contro il Regno Unito per quella che considera una violazione dell'ac...
Dopo il netto rifiuto, domenica scorsa, dell'iniziativa dell'UDC per un'immigrazione moderata, il Consiglio federale dovrebbe informare Bruxelles questa setti...
Sono ricominciate martedì le trattative tra UE e il Regno Unito per quella che potrebbe una settimana decisiva per i negoziati che i decideranno futuri rapporti tr...
La Commissione europea vuole abolire il cosiddetto "Regolamento di Dublino", che attribuisce la responsabilità di una richiesta di asilo al paese di prim...
Da molti anni ci indigniamo, giustamente, quando sentiamo parlare di bullismo o del più moderno cyber-bullismo. Se però è l’UE a comportarsi co...
Tempi stretti per Unione europea e Regno unito per trovare un accordo. La metà di ottobre è l'ultima scadenza per concludere un accordo post-Brexit con ...
Mentre la questione dell'accordo quadro istituzionale tra Svizzera e Unione europea è stata messa in pausa, tra Berna e Bruxelles è nata una nuova contr...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avvertito i suoi omologhi tedeschi e francesi Angela Merkel ed Emmanuel Macron che ogni tentativo di intervento di forze esterne nel...
Uno dei più convinti sostenitori del Recovery Fund approvato, nelle sue linee guida, dal recente Consiglio europeo, l’ex premier Mar...
La notizia è arrivata alle 5:31 di martedì mattina, dopo un lungo e faticoso esercizio di quattro giorni e quattro notti di negoziazioni. Sono state necessa...
La situazione era ancora in stallo all'inizio della serata di sabato sera del vertice UE a Bruxelles. I leader dell'UE stavano cercando di raggiungere un comprome...
"Sta emergendo un consenso, il che è molto positivo, ma neanche le difficoltà devono essere sottovalutate", ha dichiarato il presidente del Consig...
Il direttore del dipartimento degli affari esteri Ignazio Cassis e i diplomatici incaricati del dossier europeo si aspettano che la Svizzera in futuro debba versare maggi...
Questa volta il compito della Commissione europea rasenta i limiti dell’impossibile. La missione di Ursula von der Leyen è tanto ostica quanto comp...
La Cina ha messo in moto la propria macchina diplomatica per liberarsi dalle responsabilità del coronavirus. Lo sostiene il New York Times che ...
Il Portogallo non è affondato di fronte all’emergenza coronavirus. Il Paese più occidentale d’Europa spicca per la ridotta pervas...
Quando finirà il contenimento legato alla pandemia di Covid-19 e quali saranno le procedure? Le risposte rimangono molto incerte. Ma la Commissione europea ha gi&a...
I rapporti tra Roma e Bruxelles si fanno sempre più difficili di fronte alla lentezza con cui l'Unione europea si sta muovendo per aiutare i paesi membri maggi...
Il presidente del Consiglio europeo della ricerca Mauro Ferrari (nella foto) si è dimesso dopo non essere riuscito a convincere Bruxelles a istituire un programma ...
In piena crisi economia causata dalla pandemia di Coronavirus e mentre i paesi dell'Unione europea stanno discutendo se e come aiutare gli stati membri maggiormente c...
"Non voglio un'Europa egoista e divisa", dice il presidente francese, Emmanuel Macron, in un'intervista rilasciata a testate italiane sul...
Del materiale sanitario di protezione destinati alla Svizzera sono sempre bloccate in Francia e Germania e questo nonostante l'istruzione impartita dall'UE di non...
L'Unione europea ha dato il via libera ai negoziati per l'adesione di Albania e Macedonia del Nord. La decisione è stata annunciata martedì, dopo un...
Il presidente del Partito popolare europeo (PPE) ed ex presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha criticato il comportamento "nazionalista" degli Stati mem...
Ancora non si sa se questo virus verrà sconfitto o meno con il caldo ed è presto per iniziare a pensare ad una possibile tregua estiva nella battaglia che s...
Silenzioso, microscopico ma estremamente violento, il coronavirus ha saputo rovesciare completamente le priorità non solo degli individui, ma anche degli...
Mentre in queste settimane non si parla che quasi esclusivamente e comprensibilmente dell’emergenza generata dalla pandemia da Coronavirus, molto poco si dice di un...
L'Unione europea e la Grecia hanno annunciato giovedì 12 marzo ad Atene un'incentivo finanziario per incoraggiare 5'000 dei migranti presenti nei campi...
Si fa sempre più tesa la situazione al confine tra la Grecia e la Turchia, dopo che quest'ultima aveva annunciato giovedì (vedi articoli correlati) che ...
La Gran Bretagna intende negoziare un accordo di libero scambio "libero per tutti" con Bruxelles e non consentirà all'Unione europea di violare la li...
Il ministro della migrazione greco Notis Mitarachi (nella foto) ha dichiarato lunedì di aver chiesto ufficialmente aiuto all'Unione europea per rimpatriare i r...
Una tassa sulla carne per combattere il cambiamento climatico. Ci sta lavorando il Parlamento europeo, sulla base di una proposta presentata da tre europarlamentari ...
La Francia e la Difesa europea. Un rapporto complesso su cui Emmanuel Macron vuole imporre il proprio sigillo. Da sempre l’Eliseo ha l’obiettivo di guidare il...
I parlamentari UE vogliono che i produttori di telefono si dotino di un caricatore universale, ossia un caricatore che possa essere usato con tutti i telefoni. Gli eurode...
La partenza del Regno Unito dall'UE questo venerdì a mezzanotte è "uno shock" e "uno storico campanello d'allarme" per "l...
Questo venerdì è il giorno tanto atteso da milioni di persone, britannici in primis ma anche in tutto il continente. Dopo 47 anni di permanenza, spesso diff...
L'UDC vuole che la Svizzera torni a poter gestire l'immigrazione in modo autonomo. Riuniti in assemblea sabato a Seedorf (UR), i delegati democentristi hanno pleb...
Il forum economico di Davos è stato occasione, per il Consiglio federale, di proseguire i colloqui bilaterali sul dossier europeo, in un momento in cui le relazion...
Al fine di salvare l'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE attualmente congelato, l'ex diplomatico svizzero Michael Ambühl propone di concludere un accor...
L'approvazione del miliardo di coesione all'UE si avvicina. La commissione di politica estera del Consiglio nazionale ha infatti raccomandato alla camera bassa di...
Il roaming, si sa, può portare brutte sorprese a chi viaggia all'estero e non fa attenzione. Lo ha scoperto anche Radoslaw Sikorski, un ex ministro degli ester...
I parlamentari UE possono farsi offrire cure e trattamenti estremamente costosi, e alcune delle quali decisamente non essenziali.
Se nell’Unione europea ta...
Il leader separatista catalano Oriol Junqueras è stato condannato a 13 anni di carcere. Il Regno Unito sta ancora aspettando la Brexit nel 2019. L'UE ha ignora...
Il primo ministro britannico Boris Johnson ha annunciato giovedì mattina "l'eccellente nuovo accordo" della Brexit con l'Unione europea, subito d...
Questa settimana si potrebbe concludere un accordo per un divorzio amichevole tra l'UE e il Regno Unito, ha dichiarato lunedì il vice primo ministro irlandese ...
“Se tentate di presentare la nostra operazione come un’invasione, apriremo le porte e vi invieremo 3,6 milioni di migranti”. Questo è lo squ...
Per adesso le attenzioni sono tutte concentrate lungo il fronte siriano, ma la Turchia in questi mesi si sta giocando la sua principale partita nell’altro vers...
Presente da lungo tempo sulla lista grigia dei paradisi fiscali, la Svizzera è stata rimossa dall'Unione Europea. Bruxelles ha ritenuto che la Svizzera dispone...
Due parlamentari svizzeri si sono recati mercoledì a Bruxelles per cercare di sbloccare le trattative sull'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE, att...
L’odore del campo te lo porti addosso. Non lo dimentichi. È l’odore del poco, dei tanti problemi, della sporcizia. È il ricordo delle tende buca...
Praticamente costituito, seppur con non poche difficoltà, il suo organo esecutivo, l’UE sta affrontando in questi giorni la tortuosa Brexit del Regno Unit...
Secondo l'ex Consigliera federale socialista Micheline Calmy-Rey la Svizzera dovrebbe aumentare il contributo previsto all'Unione europea, attualmente 1 miliardo ...
La Svizzera dovrà investire 100 milioni di franchi supplementari per una serie di progetti per rafforzare il controllo delle frontiere esterne dell'area Scheng...
Il parlamento britannico ha approvato mercoledì un disegno di legge che richiede al premier Boris Johnson di chiedere all'UE un nuovo rinvio della Brexit per e...
Ursula von der Leyen è stata eletta presidente della commissione UE e succederà quindi a Jean Claude Juncker. Ci si aspettava una votazione di misura e cos&...
Per succedere al lussemburghese Jean-Claude Juncker, Ursula von der Leyen, vicino alla cancelliera tedesca Angela Merkel, dovrà ottenere la maggioranza assoluta ne...
L'ambasciatore dell'UE in Svizzera Michael Matthiessen (nella foto), in un discorso tenuto mercoledì a un evento presso l'ambasciata finlandese a Berna...
La nuova Europa non nasce certo sotto i migliori auspici. Altro che uomini di rottura, altro che spirito europeo, altro che comprensione del nuovo vento che spira sugli S...
Prescelta dal Consiglio europeo come nuovo presidente della Commissione, Ursula von der Leyen arriva alo scranno di Bruxelles con un problema di non poco conto ...
"Siamo sempre più vicini", aveva twittato Donald Tusk. E poco dopo l'annuncio: trovato l'accordo sulle nomine per la nuova Unione europ...
L'ASNI, l'associazione per una Svizzera neutrale e indipendente è entrata in possesso di una lettere scritta da un alto funzionario UE, l'austriaco Joh...
Negando l'equivalenza borsistica alla Svizzera, Bruxelles penalizza più il settore finanziario europeo che non la Svizzera. È l'opinione di diversi ...
La nave ONG Sea Watch 3 si trova a circa tre miglia da Lampedusa dopo che, venerdì mattina, la nave della ong tedesca battente bandiera olandese, dopo le...
L'Unione europea non rinnoverà l'equivalenza borsistica concessa temporaneamente alla Svizzera fino alla fine di giugno. Il consigliere federale Ignazio Ca...
Alla fine di giugno scadrà il riconoscimento dell'equivalenza della borsa svizzera da parte dell'UE, equivalenza che a dicembre era stata prorogata di sei ...
La Svizzera e l'Unione europea si sono incontrati per discutere dell'accordo sulla libera circolazione nel quadro del comitato misto. Gli ostacoli alla negoziazio...
Il problema non sono le superpotenze. Non è Donald Trump, che dagli Stati Uniti attacca euro ed Unione europea. Non è la Cina, che con Xi Jinping&...
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale chiede di ritirare il versamento del contributo di coesione dop...
L'Unione europea deve iniziare i negoziati per l'adesione della Macedonia del Nord e dell'Albania, ma nessuna decisione verrà presa nei prossimi giorni...
Da una parte Donald Trump si prende il Regno Unito sotto il braccio e spera nella Brexit per firmare un accordo “formidabile” con il Regno Unito. Da...
Dopo l'accettazione della riforma Riforma fiscale e finanziamento dell'AVS (RFFA), accolta in votazione popolare lo scorso 19 maggio, la Svizzera dovrebbe essere ...
I tre giorni delle elezioni del Parlamento europeo si sono conclusi domenica e i risultati mostrano una crescita notevoli dei partiti di destra e euroscettici e delle for...
Nella sua forma attuale, l'accordo istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) manca delle qualità necessarie per radunare una maggioranza in par...
In risposta a diverse richieste, provenienti da più parti, di condurre ulteriori negoziati per migliorare l'accordo istituzionale negoziato con l'UE, il Co...
“Laura Pignataro s’è suicidata il 17 dicembre. Questa alta funzionaria del servizio giuridico della Commissione Europea (nella foto) era stata costretta a difender...
L'UE ha accolto con soddisfazione il risultato delle votazioni federali svoltesi ieri in Svizzera. Tuttavia Bruxelles non farà nessuna concessione alla Confede...
Nella Berna federale ci si interroga sulle conseguenze di un'eventuale adozione della riforma sulla disoccupazione dei frontalieri tuttora in discussione a Bruxelles....
La Commissione europea abbandonerà il concetto di "FET Flagships", il suo fiore all'occhiello per la ricerca. Il processo di selezione è inter...
Quando mancano poco più di tre settimane alle elezioni del parlamento europeo, l'attesa non sembra essere febbrile, perlomeno in Germania dove, stando ad un so...
Per l'UE l'accordo quadro "non può essere rinegoziato". Lo afferma il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas (nella foto), rispo...
Quando manca poco meno di un mese dalle elezioni europee, il Rassemblement National di Marine Le Pen è in testa alle intenzioni di voto sorpassando Renai...
La Camera dell'agricoltura dell'Unione Svizzera dei contadini (USP) si è pronunciata mercoledì contro l'accordo istituzionale con l'UE "...
Come detto in più occasioni, la battaglia determinante per il futuro della Svizzera è quella sui rapporti con la fallita UE. I funzionarietti di Bruxelles, ...