-ue  Archivio articoli

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
13.03.2025

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’ accordo quadro istituzionale “2.0” non debba sottost...
23.02.2025
23.02.2025

Accordo con l’UE: gli svantaggi se li prende tutti la Svizzera

Lo scorso venerdì 20 dicembre, il Consiglio federale ha annunciato la conclusione dei negoziati tra Berna e Bruxelles sull’accordo quadro istituzionale &ldqu...
04.01.2025
04.01.2025

"Se gli svizzeri rifiuteranno l'accordo con l'UE, la pagheranno cara"

All'indomani dell'annuncio della fine dei negoziati sull'accordo con l'Unione europea, da parte dell'UE e dei suoi paesi membri praticamente nessuno c...
22.12.2024
22.12.2024

"Accordo con l'UE, il Consiglio federale ci ha tirato un pacco!"

La Lega dei Ticinesi in un comunicato stampa esprime “profonda preoccupazione” per i recenti sviluppi nei negoziati tra la Confederazione Elvetica e l'Uni...
21.12.2024
21.12.2024

Il Consiglio federale annuncia la fine dei negoziati con l'UE

Il Consiglio federale ha annunciato venerdì di aver preso atto del fatto che "i capi negoziatori della Svizzera e dell'Unione europea hanno concluso le lo...
21.12.2024
21.12.2024

Tra europeismo e protezione dei salari, l'accordo con l'UE divide il PS

Fra alcuni giorni, con tutta probabilità, sarà finalizzato l'accordo tra Unione europea e Svizzera. Ancora prima della votazione popolare, perchè...
15.12.2024
15.12.2024

Reazioni contrastanti dei partiti su una ripresa del Patto UE sulla migrazione da parte della Svizzera

A causa del patto dell’UE su migrazione e asilo, la Svizzera dovrebbe adeguare cinque leggi legate agli accordi di Schengen/Dublino. Le reazioni dei partiti a quest...
19.11.2024
19.11.2024

Invitato a un dibattito l'ambasciatore UE in Svizzera ignora la discussione e guarda il telefono

Durante la trasmissione “club” della televisione svizzerotedesca SRF si è tenuto un acceso dibattito sui rapporti tra l'UE e Berna. Fra gli invitat...
01.11.2024
01.11.2024

Alle elezioni europee vincono euroscettici e nazionalisti, in calo sinistra e ecologisti

Le elezioni europee sono state segnate da un'impennata della destra nazionalista e euroscettica in diversi paesi, da una leggera crescita del centrodestra e un calo d...
11.06.2024
11.06.2024

Il Parlamento europeo approva il rapporto sulla Svizzera, “bilaterali sorpassati”

Mercoledì a Strasburgo il Parlamento dell'Unione europea ha adottato il rapporto sulla Svizzera. Il documento, approvato con 538 voti favorevoli, 42 contrari e...
05.10.2023
05.10.2023

Un rapporto svela il piano franco-tedesco per l'allargamento e la riforma dell'UE

Un documento esaminato per la prima volta dai ministri dei 27 paesi membri dell'Unione europea questo martedì 19 aprile in Spagna rivela il piano franco-tedesc...
20.09.2023
20.09.2023

Successione Maurer, l'UDC propone Albert Rösti e Hans-Ueli Vogt

In una riunione tenutasi venerdì a Hérémence (VS), i membri del gruppo UDC alle Camere federali hanno deciso di candidare Albert Rösti (BE) e...
19.11.2022
19.11.2022

L'UE vuole vietare l'alcol al volante e generalizzare il limite di 30km/h nei centri abitati

Il Parlamento europeo mercoledì scorso ha adottato a larga maggioranza una risoluzione che chiede la tolleranza zero per la guida in stato di ebbrezza e una genera...
11.10.2021
11.10.2021

FC Lugano: 25 anni fa, una memorabile impresa!

LUGANO - 25 anni fa, una vita, il Lugano eliminava clamorosamente l’Inter dall’allora Coppa UEFA (la moderna e attuale Europa League). Un evento storico ...
28.09.2020
28.09.2020

Michele Moor: per una Svizzera indipendente

In Svizzera c’è chi, evidentemente afflitto da ansia da status, guarda alle istituzioni internazionali come centri depositari di ogni scienza infusa, che ...
07.10.2019
07.10.2019

Ursula von der Leyen eletta presidente della commissione UE (per un soffio), "riformeremo Dublino"

Ursula von der Leyen è stata eletta presidente della commissione UE e succederà quindi a Jean Claude Juncker. Ci si aspettava una votazione di misura e cos&...
17.07.2019
17.07.2019

Il momento della verità per Ursula von der Leyen

Per succedere al lussemburghese Jean-Claude Juncker, Ursula von der Leyen, vicino alla cancelliera tedesca Angela Merkel, dovrà ottenere la maggioranza assoluta ne...
15.07.2019
15.07.2019

Nel Partito socialista nasce un gruppo che vuole far aderire la Svizzera all'UE

In seno al Partito socialista svizzero si è formato un gruppo che vuole far aderire la Svizzera all'Unione europea. Tra i fondatori vi è la giurista ber...
27.05.2019
27.05.2019

Elezioni UE: Le Pen, Farage, Salvini e Orban con il vento in poppa. Avanzano nazionalisti e ecologisti, giù i centristi pro-UE

I tre giorni delle elezioni del Parlamento europeo si sono conclusi domenica e i risultati mostrano una crescita notevoli dei partiti di destra e euroscettici e delle for...
27.05.2019
27.05.2019

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto