Mondo, 11 ottobre 2021

L'UE vuole vietare l'alcol al volante e generalizzare il limite di 30km/h nei centri abitati

Il Parlamento europeo mercoledì scorso ha adottato a larga maggioranza una risoluzione che chiede la tolleranza zero per la guida in stato di ebbrezza e una generalizzazione del massimo di 30 km/h nelle zone residenziali e nelle zone con molti pedoni e ciclisti.

"La velocità è un fattore determinante in circa il 30% degli incidenti stradali mortali e un fattore aggravante nella maggior parte degli incidenti", si legge nel testo della risoluzione, che sottolinea come l'UE non ha raggiunto il suo obiettivo di dimezzare le morti per incidenti stradali tra il 2010 e il 2020. La diminuzione è stata del 36%. Ci sono "circa 22'700 morti e 120'000 feriti gravi sulle strade dell'Unione" ogni anno, e il tasso di mortalità stradale tende a stagnare.

L'UE mantiene un obiettivo strategico di "zero morti" e "zero feriti gravi"
sulle sue strade entro il 2050. Ma il panorama è cambiato, con l'avvento negli ultimi anni dei dispositivi mobili (smartphone, ecc.) che sono nuovi motivi di distrazione del conducente, il che preoccupa i deputati UE.

Gli europarlamentari ritengono che sia tempo che la Commissione aggiorni una serie di raccomandazioni sulla sicurezza stradale, come quella di 20 anni fa sul tasso massimo di alcol nel sangue. Nella risoluzione si afferma che l'alcol avrebbe un ruolo in "circa il 25% di tutti gli incidenti stradali mortali" (15% per la droga) e chiede quindi alla Commissione europea di raccomandare un quadro di "tolleranza zero" per l'alcol e le sostanze psicoattive illegali, e di raccomandare standard e linee guida comuni "sui controlli su strada per la guida sotto effetto di droghe" o sull'installazione di "interblocchi alcolici".

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto